Il Consiglio Comunale si riunisce per discutere Viale Giglio Una petizione firmata da 66 cittadini porta il tema in Aula Il Consiglio Comunale di Veroli si è riunito giovedì sera per affrontare un ordine del giorno particolarmente ricco, con 14 punti in discussione. Tra questi, ha assunto un rilievo speciale la petizione sottoscritta da 66 cittadini concernente la riqualificazione e la sicurezza di Viale Giglio. La Presidente del Consiglio Comunale, Alessandra Cretaro, ha introdotto il tema sottolineando la volontà dell’amministrazione di favorire un confronto costruttivo con la cittadinanza, pur nel rispetto delle regole statutarie. Le richieste dei cittadini per Viale…
Autore: Redazione
Un futuro incerto per il Centro Sportivo Capoiprati Il termine del rapporto con il Frosinone Calcio si avvicina La Commissione Assetto e Sviluppo del Territorio, riunitasi martedì 11 marzo, ha affrontato il delicato tema del Centro Sportivo Capoiprati di Fiuggi. Durante la seduta, è emerso che il rapporto con il Frosinone Calcio giungerà a termine il 31 agosto 2025. Questa scadenza ha sollevato forti perplessità tra i consiglieri di opposizione, in particolare da parte del Consigliere Alessandro Battisti (Scelgo Fiuggi), che ha duramente criticato la gestione dell’impianto da parte dell’Amministrazione Baccarini. Le promesse mancate e il doppio fallimento dei project…
Venerdì nero per i viaggiatori: disagi sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli Un guasto tra San Giovanni e Ceccano paralizza il traffico ferroviario Mattinata di disagi ferroviari per migliaia di pendolari e viaggiatori a causa di un grave guasto sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli. Il problema si è verificato tra San Giovanni e Ceccano, causando ritardi fino a 150 minuti alla stazione Termini di Roma. Trenitalia e Rfi: «Attivato un locomotore di soccorso» Per far fronte all’emergenza, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha comunicato di aver attivato un locomotore di soccorso per liberare la linea. Nel frattempo, i treni vengono deviati su…
Scontro frontale tra due auto: traffico bloccato in entrambe le direzioni Vigili del Fuoco e Ares 118 sul posto per i soccorsi Un grave incidente stradale si è verificato nella serata di oggi, 14 marzo 2025, sulla via Armando Fabi a Frosinone. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 19:00, ha coinvolto due autovetture che, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero scontrate frontalmente. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi per prestare aiuto ai feriti e garantire la sicurezza della zona. Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco e Ares 118 sul luogo dell’incidente Pochi minuti dopo il violento impatto, sono giunti…
La decisione della Corte d’Appello di Roma nel processo d’Appello bis La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha emesso la sentenza definitiva per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso brutalmente nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro. Marco Bianchi è stato condannato all’ergastolo, mentre al fratello Gabriele Bianchi sono stati inflitti 28 anni di reclusione, grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche. Il verdetto della Corte: ergastolo per Marco, 28 anni per Gabriele La sentenza arriva al termine dell’Appello bis disposto dalla Corte di Cassazione, che aveva ordinato di rivalutare la concessione delle attenuanti. La responsabilità…
Un caso inizialmente archiviato come morte naturale Il decesso di Giovanni ‘Giampaolo’ Tiberia, noto panettiere di Ceccano, in provincia di Frosinone, sembrava essere dovuto a cause naturali. L’uomo è stato ritrovato senza vita all’interno del forno di famiglia e, in un primo momento, i soccorritori del 118 non avevano rilevato segni sospetti, ipotizzando un malore improvviso. Di conseguenza, la salma era stata restituita ai familiari per l’organizzazione delle esequie, previste nella chiesa del Sacro Cuore di Ceccano. Dietrofront della Procura: disposto il sequestro della salma A sorpresa, nella serata di martedì, la Procura di Frosinone ha deciso di sequestrare la…
Fiuggi alla Borsa Mediterranea del Turismo Una delegazione d’eccellenza per il futuro del termalismo Fiuggi ha fatto parlare di sé alla prestigiosa Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) che si sta tenendo a Napoli in questi giorni, grazie alla partecipazione della delegazione guidata dalla dottoressa Daniela Merletti, Consigliere delegato, insieme all’assessore David De Santis e al capogruppo Simone Paris. In rappresentanza del sindaco Alioska Baccarini e dell’Amministrazione comunale, la delegazione ha portato i saluti istituzionali e ha presentato le eccellenze del territorio, con un focus sulle proprietà uniche dell’acqua Fiuggi e sul futuro del turismo termale. L’acqua Fiuggi: un tesoro naturale…
Una settimana di lotta, poi il tragico epilogo Anagni piange la scomparsa di Giuseppe Dandini, il 95enne rimasto coinvolto nel tragico incidente del 7 marzo scorso in via Consolazione, nella zona boschiva di Pucinisco, alla periferia della città. Dopo una settimana di lotta tra la vita e la morte, il cuore dell’anziano ha cessato di battere, nonostante le cure ricevute presso l’ospedale San Camillo di Roma. L’incidente e i soccorsi tempestivi Il drammatico evento si è verificato nel pomeriggio del 7 marzo 2025. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche la nuora del 95enne: entrambi sono rimasti schiacciati da un pesante tronco…
Novo Nordisk trasforma Anagni in un polo farmaceutico d’eccellenza Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato di preminente interesse strategico il programma d’investimento della multinazionale danese Novo Nordisk denominato “Fill and Finish Expansion Anagni”. Con un investimento di oltre 2 miliardi di euro tra il 2025 e il 2029, il progetto trasformerà Anagni in un hub europeo per la produzione farmaceutica avanzata, con ricadute positive su ricerca, occupazione e innovazione. Un’opportunità per il territorio 800 nuovi posti di lavoro e un impulso alla ricerca L’ampliamento dello stabilimento farmaceutico…
Un’iniziativa per la crescita personale Un ciclo di incontri guidato dallo psicologo e psicoterapeuta Gianmarco ManniA partire dal mese di aprile, l’Associazione Culturale Giovani per Sempre lancia “È colpa di Freud”, un innovativo percorso di crescita personale con la guida esperta del dott. Gianmarco Manni, psicologo e psicoterapeuta. Gli incontri si terranno due lunedì al mese, alle ore 21:00, offrendo ai partecipanti un ambiente accogliente per riflettere, confrontarsi e approfondire tematiche di grande attualità. Spazio al confronto e al dialogo Discussioni su tematiche di attualità per promuovere il benessere psicologicoGli incontri saranno caratterizzati da dibattiti coinvolgenti e discussioni di gruppo…