Il Comune di Paliano – Assessorato alle Politiche scolastiche ha patrocinato un interessante progetto di letture animate dedicato alla figura di Italo Calvino, in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla sua nascita. Il progetto, rivolto alle bambine e ai bambini della Scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano, si propone di incoraggiare interesse e curiosità per i libri attraverso incontri incentrati sulla “lettura ad alta voce”, tenuti da Davide Fischanger, professionista che da circa vent’anni si occupa di promozione della lettura presso istituti scolastici e biblioteche della Provincia di Frosinone, il quale spiega che: «Il centenario della nascita…
Autore: Redazione
I Carabinieri del Comando Compagnia di Sora, al termine di articolate attività coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare a carico di tre persone, tutte di nazionalità albanese, due fratelli, di 33 e 31 anni, di una donna di 19 anni, moglie del maggiore dei fratelli. L’indagine è stata svolta sotto l’attenta direzione della Procura della Repubblica di Frosinone, dai Carabinieri della Stazione di Isola del Liri con la collaborazione del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sora, ed ha permesso di raccogliere una serie di elementi…
di Monia Lauroni Sorgerà a Roma, nei pressi del canile capitolino della Muratella nei pressi di via della Magliana. Sarà il primo ospedale veterinario gratuito, un polo di eccellenza in grado di garantire le cure necessarie agli animali domestici dei cittadini residenti. Il nuovo ospedale veterinario, pubblico e gratuito avrà come obiettivo quello di garantire cure gratuite agli animali d’affezione. Sarà fruibile da tutti i cittadini residenti, con un reddito Isee non superiore ai 15mila euro. Un modo per garantire l’assistenza veterinaria anche ai titolari di pensione sociale, ai cittadini non vedenti con cane conduttore e alle associazioni no-profit impegnate in progetti…
La Polizia di Stato, con l’impiego degli investigatori del Servizio Centrale Anticrimine e della Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone, unitamente al personale della locale Squadra Mobile, sta dando esecuzione nella città di Sora ad un provvedimento di sequestro emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Roma, su proposta formulata dal Questore della provincia di Frosinone. I provvedimenti sono stati disposti a seguito delle risultanze emerse dall’indagine che aveva dato vita all’operazione “Ultima corsa”, nel corso della quale sono state eseguite nel mese di settembre 2022 undici misure di custodia cautelare in carcere…
«L’aula del consiglio regionale ha approvato oggi in maniera definitiva il provvedimento, già varato dalla giunta su proposta dell’assessore Fabrizio Ghera, per abrogare la legge con cui venivano istituiti gli Egato, Enti di governo d’ambito territoriale per la gestione integrata dei rifiuti urbani nel Lazio». Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e alla Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo. «Si è trattato di un atto necessario, legato alla necessità di aggiornare e revisionare il Piano dei rifiuti, approvato dalla giunta Zingaretti nel 2020 e sul quale occorre un intervento di profondo adeguamento, sulla…
Maurizio Piccirilli – il fotoreporter de “Il Tempo” che scattò la foto in via Caetani quando venne ritrovato il corpo di Aldo Moro dentro la Renault 4 – sarà a Ceccano il giorno 11 novembre alle ore 17.30 a Santa Maria a Fiume per presentare “Carabinieri Kaputt” edito da All Around edizioni. Questo libro racconta, attraverso le testimonianze di alcuni sopravvissuti ancora viventi, l’episodio, poco noto, della deportazione in massa dei Carabinieri di stanza a Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Una settimana prima del rastrellamento degli ebrei di Roma, il ministro della Guerra della Repubblica sociale, generale Rodolfo Graziani,…
Un progetto di Sostenibilità Sociale che nasce nel marzo 2020 grazie ai sogni e alla passione di Niko Tremolada che, spinto dalla voglia di regalare sorrisi, costituisce l’associazione Wheelchair Karting per permettere anche ai diversamente abili di guidare un Kart. Niko è costretto sulla sedia a rotelle a causa di un brutto incidente in moto ma non perde la passione per i motori e il suo desiderio di tornare in pista lo porta a modificare un Kart per rendere la sua guida accessibile, nonostante la sua disabilità. Capisce che si può fare e che questa esperienza non può rimanere fine…
Diciassette persone arrestate per furto è il bilancio di un giro di vite dei Carabinieri della Capitale, d’intesa con la Procura della Repubblica a tutela dei tanti turisti che affollano la Capitale in questi giorni. A bordo della metro B, all’altezza della fermata “Termini”, i Carabinieri della Stazione di Roma viale Eritrea, hanno arrestato due cittadini cubani di 25 e 40 anni, sorpresi immediatamente dopo essersi impossessati con destrezza del telefono cellulare di una turista del Kirghizistan. In piazza di Spagna, i Carabinieri del Comando di Roma-piazza Venezia hanno arrestato due cittadini romeni, un uomo di 19 anni e una…
In occasione del quarantesimo anniversario di promozione culturale e storica dell’Associazione Culturale “Gli Argonauti”, in programma domani giovedì 9 novembre, a Ferentino, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale. Per chi desidera un ricordo della giornata, presso lo stand di Poste Italiane allestito presso la Biblioteca Comunale, in via Suor Maria Caterina Troiani, e disponibile dalle ore 15.30 alle 18.30, sarà possibile timbrare con l’annullo tutte le corrispondenze presentate. Saranno, inoltre, disponibili le più recenti emissioni di francobolli insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni e tessere filateliche, cartoline, buste primo giorno, libri e…
Il prestigioso Istituto di Istruzione Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni diretto dal prof. Fabio Magliocchetti vince il primo premio del concorso nazionale “Senato&Ambiente” con un’indagine conoscitiva riguardante le problematiche ambientali legate alla Valle del Sacco. La classe 5D del Liceo Linguistico, accompagnata dalla prof.ssa Liana Rossi, referente del progetto-concorso insieme al prof. Andrea Latini, e dalla prof.ssa Angelita Roia, nei giorni 30 e 31 ottobre, si è recata a Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato della Repubblica per ricevere il meritato premio. Nella giornata di lunedì 30 ottobre studenti e docenti sono stati accolti in Senato e hanno…