Autore: Redazione

Voucher per lo Sport: la Regione Lazio investe 30 milioni di euro per i giovani atleti Un’opportunità per le famiglie in difficoltà economiche La Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute, lancia oggi l’avviso pubblico “Voucher per lo Sport”, un’iniziativa volta a favorire l’accesso alla pratica sportiva per i giovani tra i 6 e i 18 anni. Il progetto, finanziato con 30 milioni di euro nell’ambito del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, prevede l’erogazione di voucher per consentire la partecipazione gratuita ad attività sportive. Come funzionano i voucher Il programma prevede un investimento di 10 milioni di euro…

Leggi Tutto

Blitz della Polizia di Stato a Frosinone Due uomini arrestati per droga, ricettazione e possesso illegale di armi La Polizia di Stato di Frosinone ha tratto in arresto due soggetti di origine ciociara accusati di ricettazione, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e illecita detenzione di arma da fuoco. L’operazione, condotta dalla Squadra Mobile della Questura, si è svolta nella giornata odierna a seguito di una perquisizione delegata dalla competente Autorità Giudiziaria. L’operazione: perquisizione e arresti La scoperta della droga e della pistola rubata Gli agenti hanno fatto irruzione nell’abitazione di uno degli indagati, situata a Frosinone, per…

Leggi Tutto

La Sapienza al vertice mondiale negli studi classici L’ateneo romano confermato primo per il quinto anno La Sapienza Università di Roma continua a essere il punto di riferimento assoluto per gli studi classici e la storia antica. Per il quinto anno consecutivo, l’ateneo capitolino ha ottenuto il primo posto mondiale nella classifica QS World University Rankings by Subject 2024 per la disciplina “Classics and Ancient History”, con un punteggio di 99.1 su 100. L’analisi, che ha valutato oltre 1.700 università in 100 Paesi e territori, evidenzia ancora una volta il prestigio della Sapienza nel settore delle scienze umanistiche. Un successo…

Leggi Tutto

Schianto sulla provinciale Lunedì 11 marzo 2025, intorno alle ore 20.30, la Strada Provinciale Monte San Giovanni Campano-Strangolagalli è stata teatro di un incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Monte San Giovanni Campano per i rilievi del caso e per regolare la viabilità, temporaneamente rallentata a causa del sinistro. Coinvolte due vetture, feriti i conducenti Nel dettaglio, una Fiat Idea, condotta da un 38enne residente a Monte San Giovanni Campano, ha impattato contro una Opel Grandland, guidata da un 49enne anch’egli residente nel Comune. Lo scontro è avvenuto mentre…

Leggi Tutto

Un evento che celebra la primavera Fiuggi si prepara ad accogliere fiori, sapori e creativitàLa città di Fiuggi si appresta a trasformarsi in un vero e proprio giardino a cielo aperto con la VI edizione di Borgo in Fiore, in programma per domenica 4 maggio 2025, a partire dalle ore 09:00, nella suggestiva Piazza Trento e Trieste e nel cuore del centro storico. L’evento, ormai appuntamento fisso della primavera fiuggina, promette di regalare ai visitatori un’esperienza immersiva tra profumi, colori e sapori autentici. Esposizioni floreali e prodotti tipici Fiori, piante e il meglio dell’enogastronomia localeCome da tradizione, Borgo in Fiore…

Leggi Tutto

Un viaggio attraverso la parola La mostra Exprimo, curata da Chiara Nicolini, esplora il linguaggio attraverso diverse forme artistiche. Dal 6 marzo al 6 aprile, il Mattatoio di Roma ospita Exprimo, una mostra che promette di lasciare il segno. Curata da Chiara Nicolini, l’esposizione presenta una selezione di opere di otto artisti che spaziano dalla fotografia al video, dalle installazioni alla scultura. Maria Adele Del Vecchio, Giorgia Errera, Teresa Gargiulo, Goldschmied & Chiari, Micaela Lattanzio, Numero Cromatico, Santiago Sierra e Catalina Swinburn sono i protagonisti di questo viaggio artistico che parte dalla parola per arrivare a una riflessione concettuale profonda.…

Leggi Tutto

La forza di rinascere dalle dipendenze Testimonianze e speranza al teatro Karol Wojtyla Si è svolto ieri, 10 marzo 2025, presso il teatro Karol Wojtyla di Serrone, il primo incontro della serie promossa dall’associazione Giovani per Sempre, un progetto culturale intercomunale che coinvolge i Comuni di Serrone, Piglio e Acuto. L’evento, intitolato “Raccontarsi: la forza di rinascere dalle dipendenze”, ha posto l’accento su un tema cruciale per la società contemporanea: la lotta alle dipendenze e il percorso di recupero. Un incontro di vita e cambiamento Le storie della Comunità Cenacolo Ospiti speciali dell’incontro sono stati i ragazzi della Comunità Cenacolo,…

Leggi Tutto

Un tavolo istituzionale per affrontare i disagi della Roma-Cassino Express L’assessore Ghera incontra il sindaco di Frosinone e i pendolari Un confronto atteso da tempo quello che si è svolto oggi presso l’Assessorato ai Trasporti della Regione Lazio, dove l’assessore Fabrizio Ghera ha ricevuto il sindaco di Frosinone e i rappresentanti dell’associazione Roma-Cassino Express. Presenti anche i vertici della Direzione regionale trasporti, oltre ai delegati di Trenitalia e Rfi, per affrontare le problematiche che da mesi affliggono i pendolari della tratta. L’incontro, richiesto dal Comune di Frosinone, aveva l’obiettivo di raccogliere le segnalazioni degli utenti e individuare possibili soluzioni per…

Leggi Tutto

Intervento fulmineo dei Carabinieri di Anagni Serata movimentata per i militari della Compagnia di Anagni Nella serata dell’11 marzo 2025, i Carabinieri della Compagnia di Anagni, sotto il comando del Capitano Alessandro Dell’Otto, hanno sventato un tentativo di furto ai danni di un’attività commerciale. I due malviventi, colti sul fatto mentre cercavano di sottrarre materiale, sono stati prontamente bloccati e condotti in caserma per l’identificazione e i rilievi del caso. Un malore inaspettato durante la permanenza in caserma Uno dei fermati trasportato d’urgenza in ospedale Mentre si trovava all’interno della caserma, uno dei due uomini ha accusato un malore improvviso…

Leggi Tutto

Un premio che certifica l’eccellenza ambientale Pofi si distingue come unico Comune della provincia di Frosinone ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento Plastic Free 2025, un attestato di merito assegnato alle amministrazioni locali che si impegnano concretamente nella lotta contro l’inquinamento da plastica e nella tutela dell’ambiente. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso otto marzo presso il Teatro Mediterraneo di Napoli, dove sono stati premiati 122 Comuni in tutta Italia, di cui solo sei nel Lazio. Un risultato straordinario per Pofi Essere l’unico Comune della provincia a ottenere questo riconoscimento non è un caso: Pofi si è…

Leggi Tutto