Lo scorso sabato 3 dicembre il Palaterme di Fiuggi ha ospitato l’annuale evento organizzato per sostenere le importanti attività de “La Caramella Buona”, impegnata – dal 1997 – in difesa dei minori. Dopo i saluti del presidente Roberto Mirabile, la consegna di attestati di merito per Andrea Campioni di Area Centro Mercedes di Anagni, Mirko Ciavatti, Giovanni Iovine dei Sognattori e di un defibrillatore ad Alessandro Undetti istruttore volley di Go-Sport Fiuggi, la serata è proseguita con la lettura della toccante poesia di Teodoro Pirelli e con l’emozionante esibizione delle allieve dell’Accademia musicale “Incanto” diretta da Pamela Placitelli; spazio è…
Autore: Redazione
La Città metropolitana di Roma Capitale bandisce, per l’anno 2023, la prima edizione del Premio di Laurea David Sassoli al fine di conferire due premi, del valore di euro 2.500,00 ciascuno, agli elaborati di tesi discusse presso una Università avente sede Legale nel territorio metropolitano (Roma e Provincia) sul tema “Un’Europa che innova, un’Europa che protegge, un’Europa che sia faro”.
La sala delle conferenze della Casa della Cultura e dei Giovani nel prestigioso palazzo Bacchetti, nel cuore del centro storico di Anagni, ospiterà – mercoledì 13 dicembre alle ore 18.30 – la presentazione del libro “Nassiriyah: dall’attentato alla ricerca della verità”.
L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalle prime ore di domani, martedì 5 dicembre 2023, e per le successive 18-24 ore.
Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati.
di Joe Carobolo “Ieri mattina – domenica 3 dicembre 2023 – presso la biblioteca comunale è stato presentato il calendario 2024 della Città di Alatri che farà da cornice il prossimo anno con una splendida foto di Angelo Bianchi. Per l’occasione abbiamo presentato anche il ricco programma natalizio che si svolgerà dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. “È stata una mattinata particolare, soprattutto è stato emozionante annunciare che quest’anno i nostri eventi si svolgeranno nel “Teatro Politeama” – ha spiegato il consigliere comunale con delega alla Cultura Sandro Titoni – un grande risultato ottenuto grazie alla proprietà che ha sposato questo…
A meno di un giorno dall’annuncio della venuta ad Anagni di Roberto Vannacci per la presentazione del suo libro “Il mondo al contrario”, e nel giorno in cui allo stesso generale è stata recapitata la notifica dei rilievi disciplinari nell’ambito dell’inchiesta avviata dopo la pubblicazione del volume, è già scontro – in città – tra chi plaude all’iniziativa organizzata e voluta dall’Accademia Bonifaciana e dal suo presidente Sante De Angelis e avvallata dall’amministrazione comunale, e chi, invece, ritiene “sconveniente” tale appuntamento che “di culturale ha ben poco”.
A cena, con i ladri che – nel frattempo – gli svaligiavano la casa. E’ quanto accaduto, di nuovo, ieri sera – domenica 3 dicembre 2023 – nel popoloso quartiere periferico di Osteria della Fontana dove abitazioni e attività commerciali sono diventate, ancora una volta, bersaglio dei malviventi.
Giro di vite sulla movida dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro che nello scorso fine settimana hanno proceduto al controllo del territorio denunciando diverse persone e sanzionando i titolari di due locali pubblici
Domani 5 dicembre alle ore 17:30 presso l’Area Decentrata Agricoltura Lazio Sud di Frosinone si terrà un importante convegno che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, del Gruppo Consiliare Regionale della Lega rappresentato dagli On. Laura Cartaginese e Pino Cangemi, del Coordinatore Regionale della Lega On. Davide Bordoni, del Coordinatore Provinciale On. Nicola Ottaviani e dell’On. Mario Abbruzzese.
Ieri mattina – domenica 3 dicembre – il Villaggio Blu, popoloso quartiere periferico di Ferentino, ha ospitato l’iniziativa “Alberi per il futuro” a cura dagli iscritti al M5S di Ferentino










