Sono almeno due le persone ferite nell’incidente stradale che si è verificato oggi pomeriggio attorno alle 18.00 all’altezza del km 61.000 circa della via Casilina, in territorio di Anagni. Il sinistro si è verificato non lontano dall’ex stabilimento Marangoni. Sul posto – nel momento in cui scriviamo ore 18.45 – sono presenti i mezzi di soccorso dell’Ares 118, i Carabinieri della Compagnia di Anagni e la Polizia Locale. Segnalato qualche rallentamento al traffico.
Autore: Redazione
Il Questore della provincia di Frosinone ha decretato il provvedimento amministrativo del Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico trattenimento, ubicati nel territorio del Comune di Alatri, per un periodo di due anni nei confronti sette soggetti che nel mese di maggio si erano resi protagonisti di una violentissima rissa in un locale situato nella medesima cittadina. Il provvedimento amministrativo, adottato dalla Polizia di Stato, rientra nell’ambito delle attività denominate di Polizia di Prevenzione, volte cioè a disincentivare i cittadini dal tenere comportamenti illegali e antisociali. In questo specifico caso, il provvedimento si inserisce all’interno di…
Per i giudici di primo grado quei tre imprenditori erano colpevoli di bancarotta fraudolenta, ma per le toghe di Appello la sentenza di condanna va annullata. La Corte di Appello di Milano ha accolto la tesi procedurale dei difensori dei cassinati, gli avvocati Renato Borzone del Foro di Roma, Antonio D’Alessandro e Marco Vento, entrambi del Foro di Cassino. In primo grado gli imputati erano stati ritenuti responsabili del reato ascritto agli stessi “ritenendo il loro concorso personale nella causazione della bancarotta condannandoli rispettivamente alla pena di 4 anni e 6 mesi, 4 anni e 3 anni e 6 mesi”.…
«Si costituirà a breve un Comitato di indirizzo, di promozione e di controllo per affrontare le criticità della Valle del Sacco. L’organismo opererà in una logica di sinergia tra Regione Lazio e Camera dei deputati, e vedrà coinvolte categorie e ordini professionali del territorio». Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, al termine dell’incontro avvenuto negli uffici dell’assessorato, al quale hanno partecipato i parlamentari di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, Massimo Ruspandini e Paolo Pulciani, la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, e il consigliere regionale Daniele Maura. «La nostra Giunta, in linea con…
“Amore mio, è arrivata l’estate…”. E con l’estate Monte San Giovanni Campano, in località Colli, renderá omaggio al grande Lucio Dalla. Motore dell’evento che si terrà l’11 agosto alle ore 21.30 in Piazza Aldo Moro è il “Comitato Festa di San Lorenzo”. A dare di nuovo voce ai più grandi successi dell’artista bolognese sarà Federico Stragà. Il cantante bellunese, classe 1972, autore di veri e propri “tormentoni intelligenti” come “L’astronauta”, “Eleonora non s’innamora”, solo per citarne tra i più noti, ha partecipato prima nella sezione giovani poi nei Big a diversi Festival di Sanremo. Vincitore di “Un disco per l’estate”…
Sabato 13 agosto prossimo torna ad Acuto, nel cuore del centro storico, la “Notte bianca Saltaranta”, progetto nato lontano 2010 con l’ambizione di far incontrare culture musicali di regioni diverse (Lazio, Puglia, Calabria) ma con radici storiche e sociali molto simili. Giunta alla XII edizione, la kermesse è divenuta ormai l’evento principale dell’estate acutina oltre ad essere un appuntamento musicale di riferimento nel panorama della musica popolare e fra i più seguiti dell’intero territorio a nord della provincia di Frosinone. A questa edizione prenderanno parte i MBL (Musicisti Basso Lazio) dalla provincia di Frosinone, gli Ariacorte dal Salento, gli Amakorà…
Sono stati minuti di apprensione quelli di stamattina, intorno alle 13.00 – nei pressi della centralissima piazza della Repubblica, a Colleferro, dove una donna di nazionalità straniera, per cause non ancora chiare, si è seduta con le gambe a penzoloni fuori dalla finestra di un’abitazione minacciando di lanciarsi nel vuoto. La donna è stata successivamente tratta in salvo dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro che hanno evitato il peggio. Nella colluttazione, un militare è stato morso dalla donna ed ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale dell’Ares…
Sei firme – quelle di Lorna De Santis, Valentina Coladarci, Marina Tucciarelli, Marco Risica, Alberto Festa e Alessandro Battisti – sull’interrogazione urgente al sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini per chiedere ufficialmente conto di ciò che è accaduto la serata di sabato scorso 5 agosto nel centro storico di Fiuggi durante lo svolgimento di un evento pubblico. Secondo l’opposizione consiliare, “l’accaduto va chiarito e non può rimanere privo di condanna unamine anche in considerazione della gravità di quanto riportato da più parti, del presunto coinvolgimento di un membro della giunta comunale e della necessità di rimuovere pubblicamente qualsiasi dubbio in relazione…
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 agosto, Paliano ha ospitato il passaggio della XXXI edizione della “Transumanza”, la manifestazione a cavallo organizzata dall’Associazione Culturale L.U.P.A. che – attraverso un percorso a tappe da Falasche a Jenne – rievoca l’antico transito stagionale di greggi e pastori dal Mar Tirreno ai Monti Simbruini. Ad accogliere l’arrivo dei cavalieri transumanti erano presenti il vicesindaco Valentina Adiutori, l’assessore Simone Marucci e la Pro Loco locale che hanno celebrato, insieme a tanti palianesi, soprattutto bambini, questo appuntamento dedicato alla memoria di riti e usanze ancora fortemente legati al nostro territorio. «La transumanza – ha dichiarato…
Roma, 9 agosto 2023 – La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni,ha stanziato 47 milioni e 658mila euro per il Piano annuale degli interventi del sistema educativo regionale (anno scolastico e formativo 2023/2024), di cui circa 25 milioni e 616mila di fondi regionali, 14 milioni e 298mila di fondi statali e 7 milioni e 743mila di fondi sociali europei. «Affrontare le sfide che possono influenzare il percorso educativo di alcuni studenti richiede un impegno congiunto e continuativo tra istituzioni, scuola, famiglie e comunità.…