E’ stato rinvenuto privo di vita – questa sera, 30 novembre 2023 – nella sua abitazione, nel pieno centro storico di Anagni; a trovarlo riverso sul pavimento sono stati i Carabinieri della Stazione di Anagni agli ordini del mar. Massimo Crescenzi, su segnalazione dei parenti che da diverse ore provavano, invano, a contattarlo. L’uomo – un 51enne, operaio in una fabbrica operante nell’area industriale di Anagni – era molto conosciuto e stimato. Dalle prime verifiche pare che sia scivolato e abbia battuto la testa. Attonita e sconvolta l’intera città per questa grave perdita.
Autore: Redazione
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, la Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti ospiterà la terza edizione dell’evento letterario Books In Town ideato e organizzato dalla giovane Elisa Sordi.
Per la città – da sempre – le festività natalizie e di fine anno rappresentano un momento speciale per i tradizionali appuntamenti di animazione tematica del territorio, stimolo alle attività produttive e commerciali, dalle ricadute importanti anche a livello turistico e sociale e quello di quest’anno sarà certamente un Natale di gioia e divertimento per tutti – grandi e piccini – con eventi che guardano alla cultura, alla musica, alla sfera sociale e con il coinvolgimento diretto di associazioni che hanno contribuito in maniera importante all’allestimento di un programma di tutto rispetto e con tante variegate proposte. IL PROGRAMMA: Si…
Da lunedì 4 dicembre la campagna vaccinale anti Covid-19 sarà aperta a tutte le persone maggiorenni. Si tratta di un’evoluzione della campagna vaccinale, nella quale è stata data priorità, a partire dal 2 ottobre, ai fragili e agli over 80 e 60.I cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta, ai centri vaccinali delle Aziende sanitarie locali (attraverso la prenotazione online su salutelazio.it o direttamente con i canali messi a disposizione dalle strutture sanitarie) e alle farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione, insieme con le somministrazioni effettuate dalle Aziende ospedaliere, dai Policlinici e dagli Istituti…
Due nuovi bandi licenziati dalla Camera di Commercio Frosinone Latina per favorire lo sviluppo delle imprese e la crescita dell’economia dei territori. La Giunta ha dato attuazione ad un nuovo piano di azioni, varato dal Consiglio camerale, con l’obiettivo di supportare il tessuto imprenditoriale stando al fianco del tessuto imprenditoriale, dei lavoratori e dei cittadini
Cinque milioni di euro sono stati stanziati, da parte della Regione Lazio, per garantire gratuitamente nel triennio i servizi psicologici a favore dei pazienti oncologici e alle loro famiglie nell’ambito del progetto “Benessere Psico-oncologico”. È il frutto del protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e l’ordine degli psicologi del Lazio, che gode di un finanziamento, approvato con la delibera di giunta del 6 novembre scorso, di un milione di euro per il 2023 e due milioni di euro sia per il 2024 sia per il 2025. Si tratta di un altro provvedimento che è parte integrante della nuova fase del…
La Regione Lazio lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali.
Il Convento di San Francesco, una delle più belle strutture esistenti a Roccasecca, sarà protagonista nel prossimo fine settimana dell’appuntamento voluto dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova per il 2 e 3 dicembre, “Apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio”
MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro – Sud Italia, lancia il progetto “School days: giocando si impara!”; oltre 20 percorsi formativi destinati a ogni scuola di ordine e grado: attività divulgative di altissimo livello che si svolgeranno il 18 aprile e il 15 maggio 2024 presso la Cosmo Academy, il planetario più grande d’Europa. Una enorme cupola sulla quale vengono proiettate immagini (provenienti dai più importanti centri di ricerca del mondo, dai telescopi nello spazio e dalle sonde che attraversano il Sistema Solare) che descrivono il nostro pianeta, la Via Lattea e l’intero Universo, oppure spettacoli interattivi sulla biodiversità, dando vita a un’esperienza immersiva…
Si è svolta venerdì scorso presso il ristorante “Il Giardino”, la serata di fine stagione 2023 e di presentazione programmatica 2024 per la Velosport Ferentino e la Ciclisti Sorani. I programmi, le formazioni, gli obiettivi, gli sponsor, le famiglie, le ragazzi e ragazzi, i tecnici, le istituzioni e gli sponsor. Tutti insieme per il Ciclismo. Il presidente della Velosport, Walter Cardarilli, e quello della Ciclisti Sorani, Gianni Bruni hanno fatto da padroni di casa della serata, alla quasi hanno partecipato anche il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, l’assessore del Comune di Sora, Andrea Alviani e il consigliere comunale sorano, Francesco…










