E’ Pietro Stabile, 40 anni, sposato e di professione impiegato il nuovo commissario cittadino di Forza Italia a Ferentino; “un vero e proprio rientro a casa”, lo definisce Pietro che, ad anagnia.com, spiega: sono nato e cresciuto in questo partito già da diversi anni, sono stato coordinatore dei Giovani di Forza Italia e segretario cittadino negli anni passati ma per motivi lavorativi ho dovuto sospendere la mia attività politica. Le recenti elezioni amministrative a Ferentino sono state per me un’occasione di riflessione; il centrodestra, in questa città, ha bisogno di ritrovare unità e soprattutto identità; è impensabile – infatti -…
Autore: Redazione
Ennesimo week-end positivo per il team ciociaro capitanato da Matteo Costantini nella gara di Cremona chiusa con due 2^ posti conquistati da Santo Isgrò e Alex Pirelli. Gara sfortunata invece per Nicolò Nicoli che cade quando occupava la seconda posizione nella classe 600. Santo Isgrò veniva da da una settimana devastante per la scomparsa di un suo caro, ma la sua voglia e grinta non è stata minimamente scalfita e ci ha regalato un secondo posto di categoria nella PirelliCup 1000 dopo una lotta stellare con il suo diretto avversario in campionato, vederlo sul podio ci ha fatto commuovere. Dott.…
Si terrà dal 4 al 13 agosto, quest’anno, l’atteso palio delle Contrade “Città di Artena”, quest’anno giunto alla trentesima edizione. Per presentarlo alla stampa e ai cittadini, sabato 29 luglio – alle ore 18.30 – nell’ex Granaio Borghese di Artena si terrà una conferenza stampa. Ecco, di seguito, il programma di questa edizione:
Allarme peronospora nel Lazio, dove i danni stimati al raccolto dell’uva e alla produzione di vino vanno dal 20% fino al 90%. Le violente precipitazioni nelle scorse settimane, che si sono alternate ad ondate di caldo e siccità, non hanno risparmiato neanche il settore vitivinicolo, creando un ambiente fertile per la diffusione della peronospora. Questa malattia fungina può causare gravi danni alle viti e compromettere la capacità produttiva dei vigneti e con essa la tenuta economica delle aziende e delle strutture cooperative che operano nel comparto. A renderlo noto è Coldiretti Lazio nel corso di una audizione in Regione, in…
Alatri, 25 luglio 2023 – L’Associazione Gottifredo inaugura la Mostra “Il Corpo e l’Idea”, nella Certosa di Trisulti il 5 agosto 2023, riportando il Monumento alla ribalta internazionale – dopo le vicissitudini giudiziarie degli ultimi anni – con uno straordinario progetto culturale, che ha coinvolto studiosi di varie discipline e ha regalato scoperte scientifiche e suggestioni, come si conviene al luogo e all’uomo. Chi era Filippo Balbi? L’anno di nascita si conosceva, il 1806. La città natale anche, Napoli. Ma il giorno in cui il Maestro della Testa anatomica, raffigurante un viso composto da uomini in miniatura, e delle pitture di…
Continua incessante l’attività di prevenzione e controllo da parte della Polizia di Stato relativamente alle condizioni di guida degli autisti professionali. Nella giornata di ieri, 24 luglio 2023, nell’Area di Servizio “La Macchia” gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone hanno effettuato numerosi controlli ai conducenti di veicoli industriali. Coadiuvati anche da personale medico a bordo di un “laboratorio mobile” si è riusciti ad eseguire direttamente su strada le analisi di secondo livello della saliva. A fronte di 40 autisti controllati, due sono stati contravvenzionati per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, mentre altri sei…
Finale in grande stile per la fortunata kermesse musicale – organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Riccardo Mastrangeli in collaborazione con il Conservatorio “L. Refice” coordinato dal dott. Alberto Gualdini e diretto dal M° Mauro Gizzi – che celebra i talenti musicali provenienti dal mondo dei Conservatori e che concluderà la gara il giorno 28 luglio con la proclamazione dei vincitori. La serata finale, affidata ai “Concerti del Refice”, si terrà invece alle 21 di sabato 29 luglio e vedrà sul palco una assoluta star internazionale della lirica, il M°Gianluca Terranova che di ritorno da una tourneè internazionale ha generosamente…
Cinema e musica, per una serata insieme ai protagonisti della fortunata serie televisiva “Mare Fuori”; ad organizzarla, l’Associazione Culturale “Euterpe” in collaborazione con il Comune di Castro dei Volsci per valorizzare i giovani che, dalla provincia di Frosinone, muovono i primi passi nel difficile mondo dello spettacolo. E’ nata così la prima edizione del Premio “Nino Manfredi” che sarà consegnato ai giovani emergenti che si sono affermati nel mondo del cinema, della musica da film e del teatro. L’appuntamento è per domenica 30 luglio (ore 21.00) sulla Rocca di Castro dei Volsci. I premi (preziose opere in marmo bianco dello…
Sessantenne di Ceprano trovato morto nel fiume Liri, forse annegato. I familiari erano in apprensione da ore e ne avevano denunciato la scomparsa ai Carabinieri di Pontecorvo. Stamane, 25 luglio 2023, la scoperta. A recuperare il corpo, il 115 di Frosinone. L’esame tanatologico disposto dal magistrato di turno di Cassino ne accetterà le cause ed eventuali dinamiche. articolo a cura di Monia Lauroni
Nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Sora hanno intensificato i controlli per la prevenzione dei reati in genere ed il contrasto allo spaccio delle sostanze stupefacenti. Con la concomitanza degli eventi che i vari Comuni del territorio organizzano nelle serate, soprattutto quelle di venerdì, sabato e domenica, i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della città Volsca, unitamente a quelli delle Stazioni, hanno svolto dei controlli straordinari nel centro abitato di Sora e dei comuni limitrofi, con particolare attenzione ai luoghi di ritrovo della movida. Le attività di prevenzione hanno consentito di: segnalare alla Prefettura di Frosinone n.6…