Autore: Redazione

L’Accademia Bonifaciana di Anagni, tramite il Rettore Presidente Sante De Angelis, ha aderito alla richiesta di partnership dell’Ambasciatore della Repubblica del Congo in Italia e Rappresentante presso la Fao, S.E. il signor Henri Okemba, per l’organizzazione del Forum sulla promozione e la cooperazione dell’artigianato e delle Piccole Medie Imprese Italo-Congolesi. “Professor Sante De Angelis – scrive il Diplomatico al Rettore Presidente – nell’ambito del processo di diversificazione dell’economia della Repubblica del Congo, sostenuto dal Governo attraverso il Piano Nazionale di Sviluppo 2022-2026, la cui attuazione si basa su un insieme di programmi e azioni coerenti finalizzate al raggiungimento degli obiettivi…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Tenenza di Ciampino hanno arrestato un cinquantenne, disoccupato e con precedenti, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia. Nello specifico, i militari sono intervenuti a seguito di una segnalazione arrivata al 112 per una lite in un’abitazione nei pressi di via Giuseppe Saragat a Ciampino. All’interno dell’appartamento, i Carabinieri hanno bloccato l’uomo che, in evidente stato di ebbrezza alcolica, aveva pochi istanti prima malmenato, per futili motivi, il padre convivente 81enne, invalido ed allettato, colpendolo violentemente con calci e pugni al viso e al corpo, procurandogli gravi lesioni. L’anziano, immediatamente soccorso dai militari e da personale…

Leggi Tutto

Rinviato – a data da destinarsi – il test di It-Alert, il sistema di allarme, attualmente in fase di sperimentazione, che in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso invia un messaggio agli smartphone dei cittadini. Il test si sarebbe dovuto svolgere domani, giovedì 21 settembre 2023 – come annunciato anche dal nostro giornale nei giorni scorsi – ma a causa di un’allerta meteo è stato rimandato non si sa ancora bene a quando. Tutti i dispositivi agganciati alle celle di telefonia mobile nella regione – dunque – non suoneranno più, come previsto, contemporaneamente, emettendo un suono…

Leggi Tutto

Il Team Nereggi Coratti – tra i più attivi, nel Lazio, per quanto riguarda l’organizzazione di eventi sportivi – ricorda la figura di Alberta Baglione, venuta a mancare due anni fa a causa di una terribile malattia. Figura molto conosciuta nella provincia di Frosinone dove risiedeva, Alberta – che era una giudice di gara – era stata insignita dalla sua commissione regionale nel 2015 del premio “Achille Rosati”. La sua dipartita, a novembre 2021, aveva sconvolto l’intero mondo del ciclismo regionale. Sabato prossimo 23 settembre – proprio per rendere omaggio a questa figura che tanto ha dato allo sport nella…

Leggi Tutto

Come si legge sul sito ministeriale “Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.In Italia, com’è ormai tradizione, ogni anno aderiscono all’iniziativa moltissimi luoghi della cultura, tra musei, gallerie, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, biblioteche e archivi, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, basata su un tema di riflessione comune,…

Leggi Tutto

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023, alle ore 18.00, a Castrocielo, nel Monacato di Villa Eucheria, l’amministrazione comunale di Castrocielo, con la collaborazione di Macabor Editore e la Pro Loco di Castrocielo, presenta “I volti della Letteratura”, due appuntamenti culturali dedicati alla poesia e alla narrativa. Il primo, quello di sabato 7, riguarderà la presentazione del libro di poesie di Maria Benedetta Cerro “Prove per atto unico”, edito da Macabor. Nell’ambito dell’evento interverranno Gianni Fantaccione, sindaco di Castrocielo e Tommaso Di Brango, critico letterario. Dialogheranno con l’autrice i poeti Giacomo Di Manna, Alessia Lombardi, Asia Vaudo. L’incontro di domenica…

Leggi Tutto

Nelle ultime ore, i Carabinieri del Provinciale di Roma, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma hanno arrestato 9 persone, gravemente indiziate del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i Carabinieri della Stazione di Roma Eur hanno arrestato, in due diverse attività, tre persone, due cittadini di 20 e 23 anni sorpresi in via Tolstoj con 50 dosi di cocaina; stessa sorte per un 22enne romano che durante un controllo alla circolazione stradale a bordo di un’auto in via dell’Arte è stato trovato in possesso di 102 g di hashish mentre a casa…

Leggi Tutto

Incarico di prestigio alla Regione Lazio per il collega Maurizio Lozzi. Su lui è caduta la scelta della Direzione regionale Cultura e Lazio Creativo per lo svolgimento delle funzioni delegate ai membri della Commissione per la valutazione delle istanze presentate per progetti di valorizzazione culturale. Lozzi, già Consigliere regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e Vice Presidente dell’Associazione Stampa Romana è stato selezionato da questa struttura del Distretto Tecnologico della Cultura della Regione che, dopo essere stata costituita nel 2018, con anche il sostegno finanziario del MUR in collaborazione con MiC, e da 5 Università fondatrici – “La Sapienza”, Roma…

Leggi Tutto

Ladri d’auto in azione nella notte tra lunedì e ieri, martedì 19 settembre. Il furto riuscito si è registrato in pieno centro urbano nella cittadina termale.Nella notte è sparita una Jeep Renegade bianca, che una coppia di residenti aveva parcheggiato, nella serata di ieri l’altro, all’interno di un’area condominiale in via Capo i Prati, parte bassa di Fiuggi. Ieri mattina l’amara sorpresa: nessuna traccia del veicolo, regolarmente parcheggiato e chiuso a chiave.Hanno agito sicuramente indisturbati i ladri che durante la notte sono riusciti ad introdursi nell’area condominiale e scappare indisturbati a bordo del veicolo. Allarmata per l’accaduto, la coppia, dopo…

Leggi Tutto

Si terrà venerdì 22 settembre a partire dalle 11.30 presso la “Fonte Bonifacio VIII” di Fiuggi, la consegna dei diplomi da parte del Presidente dell’ITS Meccatronico del Lazio, Maurizio Stirpe a 24 studenti dell’Istituto. I 24 alunni, che hanno concluso con successo il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio. L’ITS Meccatronico del Lazio è nato nel 2019 dall’esigenza di alcune imprese di rafforzare la formazione tecnica e specialistica in ambito meccanico e meccatronico e dalla volontà di sviluppare le competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese. “Oggi impari, domani lavori”,…

Leggi Tutto