Un fine settimana con un’offerta ricreativa e sportiva di grande rilievo quello che sta per cominciare nella Città di Sora. Questa sera parte la Quinta edizione del “Sora street Food”, maratona gastronomica che interesserà il lungoliri Mazzini abbracciando tutto il centro storico. Degustazione e valorizzazione del food di strada, tanti i truck, gli stand, musica e divertimento a rallegrare questo scorcio di calda estate Sorana.Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a Sora l’appuntamento con il meglio del cibo di strada, con operatori Food selezionati!Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 Luglio saranno le tre serate interamente dedicate al meglio…
Autore: Redazione
Nel pomeriggio di ieri, la città di Alatri è stata interessata da servizi di controllo straordinario del territorio per la prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria, nonché quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nella circostanza sono stati attenzionati soprattutto gli esercizi pubblici ubicati sul territorio cittadino, con particolare riguardo per quelli interessati dalla cd movida del centro storico. Per l’occasione, il personale della Questura di Frosinone (Divisione Amministrativa, UPGSP, Squadra Mobile, Ufficio Immigrazione, Polizia Scientifica) è stato coadiuvato da rinforzi ministeriali con gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio ed Unità Cinofile della Squadra di Nettuno. Inoltre…
A seguito di servizi effettuati dall’Arma dei Carabinieri e dalla Polizia di Stato, gli stessi militari hanno avanzato la proposta di adozione del provvedimento ex articolo 100 del TULPS nei confronti di un noto locale di Alatri. Quindi dopo un’accurata istruttoria svolta dalla Divisione Amministrativa della Questura, è stata disposta, con decreto del Questore, la sospensione per 20 giorni dell’autorizzazione per somministrazione di alimenti e bevande al titolare di un esercizio pubblico di Alatri. A motivare il provvedimento è stata la presenza nel locale di soggetti con pregiudizi di polizia, oltre al verificarsi di episodi violenti nelle adiacenze del locale;…
I Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma nei confronti di tre uomini, gravemente indiziati dei reati di “porto e detenzione di arma comune da sparo, ricettazione di arma di provenienza furtiva, detenzione di munizionamento”. Durante le perquisizioni, eseguite nel corso delle fasi esecutive dell’ordinanza, presso l’abitazione di uno degli arrestati, ad Ardea, alle porte di Roma, i Carabinieri hanno scoperto un locale adibito a officina laboratorio, munito di specifica attrezzatura tecnica per…
Una data da ricordare – quella di domenica 9 luglio scorso – per l’intera comunità segnina; in calendario – infatti – c’era l’evento “Miscela, benzina & co.” organizzato dal Moto Club Segni che ha avuto un grandissimo successo. Tanti – almeno 170 – sono stati gli iscritti accorsi da ogni angolo della regione e con ogni mezzo, dalla mitica Vespa alle moto e ai sidecar d’epoca passando alle moto moderne e scooter ad invadere letteralmente la città di Segni sin dalle prime ore del mattino. “Un risultato veramente positivo – ha dichiarato il presidente del Moto Club Segni Gino Tedeschi…
SORA – E’ tutto pronto per l’edizione 35 de “La Ciociarissima” che nel 2023 prende il nome di “La 3 Giorni Arcipelago”, con tre giornate di ciclismo per la categoria Juniores a partire da domani, 14 luglio, per proseguire poi sabato 15 e domenica 16 luglio 2023. Dopo la presentazione nel palazzo della Cultura di Sora, e l’anteprima di domenica scorsa con “La Ciociarissima Baby”, la Ciclisti Sorani del presidente Gianni Bruni, con il segretario Riccardo Venditti e Marco Pagnanelli è pronta per l’evento ciclistico dell’anno per la città di Sora, inserito nell’Estate Sorana 2023. NUMERI Sarà “sold out” l’edizione…
Le elevate temperature di questi giorni suggeriscono nuove modalità per accogliere i visitatori e i turisti nelle sale espositive di piazza Duomo, a Ferentino.In collaborazione con la Pro Loco di Ferentino – dal 14 al 23 luglio – cambiano gli orari pomeridiani di apertura e quindi di visita del Museo Diocesano: al mattino, resta invariato (dalle 9 alle 13); al pomeriggio del venerdì e della domenica il nuovo orario sarà dalle 18 alle 21; apertura straordinaria, giovedì 20 luglio, sempre dalle 18 alle 21. E’ importante ricordare che per i gruppi o le scolaresche è sempre possibile concordare aperture straordinarie…
Superba. Solo posti in piedi, lunedì sera al Chiostro di Sant’Agostino a Veroli, per assistere alla presentazione dell’ultimo libro di una vera e propria icona del panorama letterario italiano: Dacia Maraini. Ospite della rassegna letteraria promossa dalla libreria Ubik di Frosinone ‘Incontriamoci a Veroli’, lei, una delle personalità del mondo intellettuale più importanti e influenti di questo momento storico, non ha deluso le aspettative dell’affamato pubblico. ‘Nel nome di Ipazia’, la sua ultima opera presentata. Oltre novanta minuti di aneddoti, particolari inediti, riflessioni, confronti, storie personali e inedite ed il ricordo di Pier Paolo Pasolini in una veste/immagine unica. Una…
Coreno Ausonio – paese di quasi 2000 anime non lontano da Cassino, conosciuto, tra l’altro, per il taglio e la lavorazione di lapidei dello splendido marmo di elevata qualità che qui viene estratto – ospiterà sabato 22 luglio prossimo, a partire dalle ore 19.00, la presentazione del libro “Il racconto della guerra che rivendica la pace” di Carmelo Stavole, corenese di nascita che per tanti annni ha vissuto ad Anagni con la famiglia. Alla presentazione parteciperanno il sindaco di Coreno Ausonio Simone Costanzo e altri rappresentanti istituzionali e civili del paese. IL FRATELLO PIETRO: “CARMELO HA VOLUTO RACCONTARE DELLA DIFFICILE…
La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Mobilità, ai Trasporti, alla Tutela del Territorio, al Ciclo dei rifiuti, al Demanio e Patrimonio, Fabrizio Ghera, e di concerto con l’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha approvato la delibera con la quale si dà il via all’iniziativa “Lazio in tour gratis 2023”, allo scopo di incentivare l’uso del trasporto pubblico da parte dei giovani tra i 16 e i 25 anni. L’iniziativa prevede la gratuità nell’utilizzo dei mezzi Cotral e Trenitalia, in seconda classe, all’interno del…