Cerimonia d’insediamento Questa mattina il dott. Stanislao Caruso ha assunto ufficialmente l’incarico di Questore della Provincia di Frosinone. Nominato Dirigente Superiore nel 2024 e proveniente dall’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dove ricopriva l’incarico di Ispettore Generale, il nuovo Questore ha preso parte a una breve ma solenne cerimonia di insediamento alla Questura di Frosinone. La cerimonia si è aperta con la deposizione di una corona in memoria dei caduti della Polizia di Stato, gesto che ha dato il carattere istituzionale e commemorativo all’evento. Momenti solenni e partecipazioni Alla cerimonia erano presenti il Vice Questore Vicario dott. Raffaele…
Autore: Redazione
Da Nazzareno Cori, nostro lettore di Acuto, riceviamo la lettera che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: Gentile Redazione, attraverso le pagine del vostro stimato giornale, sento il bisogno profondo di condividere con la comunità un’esperienza che ha segnato profondamente la mia vita e quella della mia famiglia. Dal primo al 23 agosto scorso, ventitré giorni che sembravano un’eternità, sono stato ricoverato nel reparto di Medicina generale dell’ospedale “San Benedetto” di Alatri. Ventitré giorni di paura, incertezza e dolore, durante i quali ho dovuto affrontare una battaglia durissima: un tumore al midollo osseo complicato da una…
di Luca Santovincenzo Anagni non resta indifferente davanti alla tragedia del popolo palestinese e tantissimi cittadini lo stanno dimostrando da tempo, con continue azioni e iniziative trainate da una consistente componente giovanile Anagni e gli anagnini non possono riconoscersi nelle dichiarazioni agghiaccianti dell’ambasciatore di Israele in visita da noi sabato scorso, il quale ha giustificato atti gravissimi, ampiamente condannati dalle Nazioni Unite e dalla Corte Penale Internazionale. In questo momento di così grande tensione internazionale, chi rappresenta la città avrebbe dovuto assolutamente evitare segnali politici ambigui in occasione di una visita di natura privata, che non comportava doveri istituzionali. E,…
Investimenti pubblici e interventi rapidi per sicurezza, viabilità e ripartenza della stagione calcistica 2025-2026 Al via da oggi – 1° settembre 2025 – a Vico nel Lazio i lavori su due cantieri ritenuti strategici per la sicurezza e la fruibilità del territorio: la asfaltatura di tratti della SP148 e la messa in sicurezza e l’efficientamento del Campo Sportivo San Giorgio. Questi interventi, condotti dall’Amministrazione comunale capitanata dal sindaco Stefano Pelloni, puntano a ridurre i disagi alla circolazione e a garantire la piena funzionalità dell’impianto sportivo in vista della stagione 2025-2026. L’asfaltatura della SP148 rappresenta un intervento atteso dalla comunità, considerata…
Roma, 1° settembre 2025 — Regione Lazio insieme a Lazio Innova promuove Invictus Giovani, il primo concorso letterario regionale dedicato ai racconti sul tema dello sport rivolto a giovani autori e autrici tra i 14 e i 35 anni residenti o domiciliati nel Lazio. L’iniziativa, ideata dall’associazione culturale DFG Lab nell’ambito del progetto Lazio Libri e sostenuta dal Fondo per le politiche giovanili della presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, vuole valorizzare i talenti emergenti e promuovere la narrazione sportiva come strumento di crescita personale e collettiva. Bando e destinatari…
Questa mattina, lunedì 1 settembre 2025, intorno alle 8.30, un incidente si è verificato lungo il tratto autostradale in direzione nord tra Anagni e Colleferro, all’altezza del km 598. Secondo le prime informazioni, sono stati coinvolti quattro veicoli: due automobili, un autocarro e un furgone. La dinamica è ancora da chiarire e sarà ricostruita nelle prossime ore dagli agenti intervenuti. Interventi e soccorsi Sul posto sono arrivati in pochi minuti un’ambulanza per la medicazione dei feriti, le pattuglie della Polizia Stradale di Frosinone e le squadre della società Autostrade. Presenti anche gli autosoccorsi Carlo De Lucia ed Ecofarm per la…
Nella mattinata di sabato scorso 30 agosto 2025, al Centro Unico di Prenotazione dell’ex ospedale di Anagni, molti cittadini non hanno potuto effettuare le analisi del sangue programmate a causa dell’ennesimo blocco del sistema informatico che gestisce la stampa delle etichette per le provette. Si tratta di interruzioni che si ripetono ormai troppo spesso e che hanno una caratteristica particolarmente problematica: la durata è totalmente imprevedibile. I blocchi possono infatti risolversi in pochi minuti, come durare ore intere. È comprensibile, quindi, che quando l’attesa si prolunga oltre misura, chi è in fila scelga di rinunciare e riprovare in un altro…
nota stampa a cura del Circolo di Sinistra Italiana Anagni Quanto accaduto in occasione della visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni impone delle necessarie considerazioni. Per coloro che non ne fossero a conoscenza, nella giornata di ieri Anagni è stata visitata dall’ambasciatore israeliano Jonathan Peled che, in compagnia del sindaco, del vescovo e di una guida qualificata, ha visitato la nostra città. In tale occasione, un giornalista ha posto una domanda più che legittima all’ambasciatore, avente in merito alla modifica sostanziale della posizione del Governo italiano sulla condotta di Israele in Palestina e, ovviamente, costui ha risposto di non essere…
di Paolo Patrizi L’accoglienza e il dialogo sono momenti irrinunciabili nel contribuire, per quel che a ognuno di noi è dato, al buon esito di qualunque processo di pace. Non è nel giusto chi rinuncia a questa ovvietà e cerca di propagandare la visita dell’Ambasciatore dello Stato di Israele nella nostra città come un sostegno incondizionato alle attuali politiche militari di quel Paese e dei nefandi effetti che stanno provocando in termini di vite innocenti in terra di Palestina; ne siamo profondamente e assolutamente addolorati tanto quante quelle egualmente innocenti in terra di Israele. Ogni guerra va condannata, ognuno di noi non…
Ieri mattina – sabato 30 agosto – a Velletri un uomo armato di pistola ha minacciato di morte un passante in Piazza Garibaldi, nel pieno centro cittadino, scatenando l’immediato intervento della Polizia di Stato. Solo la prontezza e la professionalità degli agenti del Commissariato di Colleferro ha evitato che la situazione degenerasse in un dramma dalle conseguenze imprevedibili. L’allarme è scattato quando una chiamata al 112 NUE (Numero Unico di Emergenza) ha segnalato la presenza di una persona armata che stava minacciando qualcuno nel cuore pulsante della città. La zona, normalmente animata da cittadini e turisti, si è trasformata in…










