di Monia Lauroni Il paradosso dell’atto estetico: essere razionale e insieme irrazionale. I luoghi ‘architettonici’ di Massimo Terzini richiamano le fessurazioni delle terre argillose. Sembrano progettate per la prima volta insieme però all’impressione di essere lì da sempre. Trentuno tele, passate al setaccio cromatico. Le costruzioni pietrose di Terzini non restituiscono la “sofferenza” della materia esposta al processo di essiccamento; sono momenti in luogo che si astengono dal prefigurare la drammaticità del silenzio visivo. Sono più un’ esigenza di confrontarsi con la pietra, pietra che diventa un tutt’uno con la Terra, nella sua accezione fisica e metafisica. Luoghi di origine,…
Autore: Redazione
L’UNITRE “Università delle Tre Età”- Sede di Paliano, con il patrocinio del Comune di Paliano e la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Paliano, promuove la manifestazione a carattere mondiale La Grande Lessive ®, che si terrà Giovedì 19 Ottobre 2023 – dalle ore 8:30 – in Piazza Marcantonio Colonna a Paliano. Fondata nel 2006 dall’artista visiva francese Joëlle Gonthier, La Grande Lessive è un evento culturale internazionale bi annuale che prende la forma di una installazione di arte effimera con il contributo di chiunque voglia partecipare. Nel corso dell’anno vengono promosse due manifestazioni, una nel mese di ottobre e l’altra in…
Nel corso di mirati controlli volti a garantire la sicurezza alimentare, i Carabinieri del N.A.S. di Latina, in collaborazione con il personale dipendente dei Comandi Compagnia Carabinieri di Frosinone e Cassino, hanno portato a termine delle ispezioni presso un esercizio di ristorazione e un laboratorio di produzione caseario, entrambi ricadenti sul territorio della provincia del Frusinate. Nel corso dell’attività ispettiva effettuata presso il ristorante, i militari operanti hanno accertato l’irregolare conservazione all’interno di un congelatore di 30 kg di alimentari vari, risultati privi di documentazione attestante la rintracciabilità delle materie prime, procedendo pertanto al sequestro amministrativo degli alimenti, per un…
Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, nella mattinata odierna, ha revocato le deleghe in precedenza assegnate ai consiglieri Anselmo Pizzutelli (Quartiere Scalo) e Giovanni Bortone (rapporti con le università). “Le deleghe – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – sono state attribuite, un anno fa, per l’esercizio delle funzioni conferite, tenendo conto del rapporto di mutua fiducia esistente. Con la mancata sottoscrizione della mozione di conferma di fiducia al Sindaco, la stessa è venuta a essere pregiudicata. Ho assunto quindi la determinazione prendendo atto della situazione e con la serenità di un’attesa di 72 ore dalla conferma della fiducia degli altri…
Colleferro, 9 ottobre 2023 – Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca si è recato questa mattina in visita ufficiale all’ospedale “Leopoldo Parodi Delfino” di Colleferro. Accompagnato dal direttore generale della Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, e dall’equipe medica, ha fatto tappa al Pronto soccorso e ai reparti di Gastroenterologia e Ortopedia, quest’ultimo coordinato dal dott. Alvise Clarioni. Accolto dai sindaci della zona, Rocca ha assicurato alle autorità locali l’impegno della Regione Lazio per la salute dei cittadini. In particolare, per il pronto soccorso che è stato oggetto di una significativa trasformazione, con l’aggiunta di una zona dedicata alla…
Ancora un successo per la campagna di prevenzione promossa dal comitato “Riprendiamoci la Sanità” di Ferentino che si è tenuta lo scorso sabato 7 ottobre nel Palazzetto dello Sport di Ferentino. Nel corso dell’iniziativa – che si è svolta per l’intera giornata – sono state effettuate circa 200 visite gratuite per diverse patologie, in particolar modo visite ed ecografie senologiche vista la specificità del mese di ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Ad organizzare e promuovere l’iniziativa, Annarosa Celardi e Claudia Angelisanti. Per l’amministrazione comunale di Ferentino sono stati presenti l’assessore Piera Dominici e il consigliere comunale…
Si è svolta ieri mattina – 8 ottobre 2023 – in via G. Germini ad Acuto la manifestazione patriottica denominata “Una rosa per Norma Cossetto”, promossa in tutta Italia dal Comitato “10 Febbraio” per onorare la memoria della giovane istriana, Norma Cossetto seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi. L’evento – che si è svolto con il patrocinio gratuito dell’amministrazione comunale – ha visto la presenza del sindaco Augusto Agostini, del consigliere comunale Matteo Franceschetti, delle associazioni comunali “Centro sociale comunale anziani” e “Biblioteca comunale”, di Maria Lucia Belli (in rappresentanza del Comitato “10 Febbraio”) e di molti…
di Anna Natalia Con la replica del 5 ottobre scorso si è conclusa alle Cantine di Palazzo Gatti – Ciprani la rappresentazione del lavoro teatrale “La favola di Narciso”, uno studio collettivo curato da Mauro Ascenzi, Rachele Anzellotti, in scena insieme a Andrea Ciaralli e Serena Sansoni, con la Compagnia del Laboratorio Teatrale T.O.C. diretta da Monica Fiorentini. Il mito di Narciso è narrato da Ovidio nelle Metamorfosi ed ha attraversato nei secoli innumerevoli spazi artistici e, particolarmente, quelli letterari e teatrali, prestandosi ad analisi e riflessioni sull’esistenza destinata all’infelicità del giovane bellissimo che si innamora della sua immagine nel…
La scorsa settimana, il personale della Polizia di Stato ha effettuato una serie di verifiche nella città di Sora. Gli operatori impegnati nei controlli connessi all’attività di Polizia giudiziaria hanno effettuato una serie di perquisizioni presso alcuni obiettivi, a seguito di detta attività è stata denunciata all’Autorità giudiziaria una giovane coppia di Sora per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività degli operatori del Settore Controllo del Territorio si è concentrata sulla zona del centro cittadino ricadente a ridosso di Piazza Santa Restituta, ove sono stati espletati numerose verifiche sugli avventori degli esercizi commerciali presenti in loco. Il…
Sabato 7 ottobre Paliano ha festeggiato i 25 anni dell’Associazione Culturale Palio dell’Assunta & Corteo Storico, l’ente che ha dato vita alla manifestazione del ferragosto palianese ormai nota e apprezzata in tutto il circondario. Dopo il convegno sulla battaglia di Lepanto da cui ritornò trionfante il Principe Marcantonio Colonna, tenuto da Roberto Salvatori e Graziano Rossi, si è tenuto il concerto del coro “Ottetto vocale Romano” e infine la sfilata e il concerto della Fanfara dei Carabinieri. Il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori ha commentato: «Poter festeggiare questi 25 anni del Palio dell’Assunta ci dimostra che non si…










