Autore: Redazione

di Vito Lauretti Inizia subito con la voglia di portarsi a casa la vittoria il Città di Anagni Calcio, e dopo solo sei minuti dal fischio d’inizio è il capitano Gino Flamini che insacca con un destro dei suoi il vantaggio biancorosso, ma al 15’ è la squadra apriliana che trova il pari con il classico gol dell’ex di Nicola Tani che sfrutta un rimbalzo anomalo del pallone e segna il pareggio 1-1. Il Città di Anagni cerca di tornare avanti subito anche con un rigore ma Ciotoli si fa parare dal portiere; nel finale del primo tempo – al…

Leggi Tutto

di Fabio Paris Si chiude oggi la quattro giorni di scuola di formazione del partito democratico del Lazio. L’evento, promosso dalla segreteria regionale del PD Lazio, con la partecipazione di tutti i big regionali del partito, ha riscosso un notevole successo. Tante le presenze e gli interventi, soprattutto da parte dei giovani amministratori locali, con spunti importanti e costruttivi della nuova rotta democratica non solo nel Lazio, ma in Italia ed in Europa.Faro dell’iniziativa, resta l’agenda 2030. Agenda europea dunque e soprattutto innovazione, con focus specifici circa l’impatto delle nuove tecnologie su industria, lavoro ed agricoltura. “Il futuro del lavoro,…

Leggi Tutto

Il 30 settembre scorso, i ragazzi della Pastorale Giovanile delle Diocesi di Anagni-Alatri e Frosinone-Veroli-Ferentino, hanno partecipato a Roma alla veglia ecumenica “Together”, organizzata dalla Comunità di Taizé.La veglia di preghiera ecumenica vedeva la presenza di Papa Francesco e dei rappresentanti delle diverse Chiese presenti nel mondo. A Roma, presso Piazza San Pietro, si sono raccolti tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da tutta Europa e da tutte le realtà ecclesiali. Nell’incontro, si è ricordato come tutti noi abbiamo bisogno gli uni e degli altri, non per essere più forti bensì per…

Leggi Tutto

“La Regina in Ciociaria” visita la Città di Fiuggi. Lo stile inconfondibile degli anni ’80 e ’90 e quel rombo di motori unico e accattivante, che hanno fatto della Lancia Delta un’icona automobilistica ammirata in tutto il mondo, hanno animato la mattinata fiuggina per la gioia di curiosi e appassionati. Oltre 40 autovetture, costruite tra il 1987 e il 1992, compresa la mitica Delta del world rally champion, si sono radunate nella città termale e precisamente a piazza Spada. L’appuntamento che ogni anno fa tappa in tanti comuni della provincia di Frosinone si chiama appunto “La Regina in Ciociaria”. Quest’anno…

Leggi Tutto

Pino Pelloni, Felice Vinci, Luciana Ascarelli coadiuvati da Bruno Ludovici e Aldo Cagnacci due dei vincitori delle passate edizioni, con una cerimonia svoltasi nella Biblioteca Comunale di Fiuggi, e dedicata allo storico Costantino Jadecola, hanno proclamato i vincitori della XIV edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2023. Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e sostenuto da Pino Pelloni è andato a Giovanni Marchegiani per il libro: “Erasmo Abate. Storia di un anarchico pontino” (Atlantide Editore) e a Angelo De Nicola per il libro: “I Papi e Celestino V”. (One Group Edizioni). Il FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2022 alla carriera è stato assegnato allo storico e ricercatore Pietro…

Leggi Tutto

Proseguono gli accertamenti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma mirati alla verifica del possesso dei requisiti utili alla concessione del “Reddito di Cittadinanza” e del “Reddito di Emergenza”. Negli ultimi giorni, 58 persone appartenenti a 24 distinti nuclei familiari, sono state denunciate a piede libero dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante grazie ad accertamenti svolti presso anagrafe, Banca Dati Motorizzazione Civile e INPS. L’accusa per tutti è quella di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Si tratta, in particolare, di soggetti che, a vario titolo, hanno prodotto mendaci dichiarazioni e/o omesso di comunicare all’ente erogatore…

Leggi Tutto

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha approvato la delibera per l’istituzione dell’albo regionale degli operatori economici qualificati. Oltre ad essere utilizzato per semplificare le procedure di gara, avrà un ruolo importante per quanto riguarda l’affidamento dei lavori pubblici espletati dalla Regione Lazio, dagli enti dipendenti dalla Regione stessa, dalle società in house e dalle aziende del servizio sanitario. L’Albo, da utilizzarsi per gli affidamenti di lavori di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea, è stato creato grazie alla piattaforma e-procurement…

Leggi Tutto

Sabato 30 settembre la città di Paliano ha ospitato “Paliano a colori”, la XXII Estemporanea Giacomo Lisia, patrocinata dal Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura e curata dall’Associazione Culturale Terre Rare. Ad aggiudicarsi il primo premio l’artista “Vaccitù” Gaetano De Marco che, come altri pittori giunti da tutta Italia, ha individuato vicoli, monumenti, piazze e i più diversi angoli del centro storico del paese, rendendoli protagonisti delle proprie opere e riproducendoli interamente in loco. Il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori: “ogni particolare della nostra città sembra prendere vita grazie alle opere presentate ogni anno dagli artisti che…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto di un 60enne del luogo, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzioni  penali della Procura presso il Tribunale di Frosinone. I militari, dopo aver rintracciato l’uomo, hanno dato esecuzione al provvedimento; l’arrestato deve espiare una pena definitiva di tre anni di reclusione per il reato di bancarotta fraudolenta commesso a Frosinone nell’anno 2010. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone, ove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Leggi Tutto

Roma, 30 settembre 2023 – Il prossimo 2 ottobre, nel Lazio,partirà la campagna di vaccinazione anti Covid-19, in concomitanza con l’antinfluenzale. La somministrazione delle dosi sarà demandata alle Aziende sanitarie locali per il personale sanitario operante negli ospedali e nelle strutture presenti sul territorio competente. Nella prima applicazione della campagna, la Regione Lazio dà priorità agli operatori sanitari e sociosanitari di Asl, Aziende ospedaliere, Policlinici universitari, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Tra le categorie prioritarie ci sono anche i professionisti delle Residenze sanitarie assistenziali e delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali (case di riposo e strutture riabilitative) con i relativi ospiti, le cui vaccinazioni avverranno sotto la supervisione dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl, in collaborazione…

Leggi Tutto