Un ponte storico – tra i più antichi presenti sul territorio comunale di Anagni – a rischio crollo, senza che nessuno intervenga; a segnalarlo alla nostra redazione – e, prima ancora, agli uffici comunali preposti – sono stati alcuni nostri lettori, residenti nei pressi del ponte che si trova a ridosso di un’altra struttura storica, purtroppo distrutta dall’alluvione verificatasi ad ottobre di trent’anni fa: l’antica Mola Santa Maria. “Il ponte – spiegano gli autori della segnalazione – versa in uno stato di incuria preoccupante; ad oggi è percorribile esclusivamente a piedi ma oggi giorno perde pezzi, senza che i responsabili…
Autore: Redazione
“Il 12 e 13 Febbraio siamo chiamati ad esprimere un voto importante perché dobbiamo evitare che il governo della Regione torni nelle mani del centro destra, lo stesso centro destra che dieci anni fa ci ha consegnato un Ente sull’orlo del fallimento che, con pazienza e determinazione, abbiamo risanato. Per proseguire questo lavoro c’è un solo Presidente possibile: Alessio D’Amato”. Lo ha dichiarato la capolista del Partito democratico di Frosinone alle elezioni regionali del Lazio, Sara Battisti, ad Aquino in occasione di una iniziativa del Sindaco e candidato consigliere, Libero Mazzaroppi, che la Battisti ha definito “un amministratore appassionato e…
Grazie alla storica e quasi inusuale collaborazione tra Regione Lazio, ASL, Soprintendenza e Comune «La lastra sepolcrale di Alto de’ Conti rappresenterà uno dei “pezzi forti” del nuovo Museo di Valmontone, all’interno di Palazzo Doria Pamphilj, che sarà inaugurato a maggio». Ad affermarlo l’assessore alla Cultura del comune casilino, Matteo Leone. Grazie alla storica e quasi inusuale collaborazione tra Regione Lazio, ASL, Soprintendenza e Comune, la lastra sepolcrale di Alto de’ Conti, conservata fino a dicembre del 2022 all’interno di Palazzo Termini, ospedale vecchio al centro storico di Valmontone, è stata spostata e, dopo il restauro, rappresenterà uno dei pezzi…
Nel corso delle edizioni trascorse il Corto…ma non troppo ha avuto un’ampia risonanza nazionale, coinvolgendo strutture associazioni e cooperative che si occupano di riabilitazione psichica, fisica e sociale che hanno potuto così confrontarsi sulle tematiche e sulle condizioni che condividono. Al centro i temi come l’unicità della persona, la riabilitazione, l’inclusione sociale e la condivisione. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti: strutture, centri e associazioni che esercitano nel contesto della salute mentale e che si occupano di disabilità in generale, singole persone con disabilità psico-fisiche, istituti scolastici (classi o gruppi), autori autonomi, famosi o neofiti. Sarà possibile iscrivere la…
Nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro finalizzato a prevenire i reati connessi alla “malamovida”, a garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione sociale e a mantenere alta l’attenzione, specie nei fine settimana, sul fronte della sicurezza della circolazione stradale. Sorvegliati speciali sono stati, non solo i locali pubblici del centro colleferrino – che soprattutto nel fine settimana sono presi d’assalto da centinaia di giovani – ma anche le principali arterie stradali che conducono nei luoghi di maggiore aggregazione, ove…
Martedì 14 febbraio prossimo a Casa Barnekow, dove il barone Albert Barnekow visse con l’amatissima modella e moglie Carolina Ascenzi, si racconterà un’altra grande storia d’amore, una delle più famose della Letteratura: quella fra Jane Eyre e Sir Rochester. Liberamente adattata dal celeberrimo romanzo di Charlotte Bronte, “Jane Eyre-Una sublime storia d’amore”, è una trasposizione teatrale che porta gli spettatori a rivivere i momenti più emozionanti dell’opera, concentrandosi esclusivamente sul rapporto fra i due protagonisti, mettendo in evidenza sentimenti e fragilità assolutamente contemporanei. La drammatizzazione è della giornalista Lucilla Leone, che ha anche il ruolo di narratrice; con lei in…
“Il Lazio prima regione italiana ad introdurre il reddito di formazione come strumento di politica attiva per il lavoro e la Provincia di Frosinone esporta un modello vincente con le azioni messe in campo attraverso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro e l’Its Meccatronico del Lazio di Pontecorvo”. Così Antonio Pompeo, candidato al Consiglio regionale del Lazio con il Pd. Continua Pompeo: “Attraverso l’offerta formativa di altissima qualità dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone e i corsi dell’Its Meccatronico del Lazio di Pontecorvo, la nostra provincia rappresenta un apripista nell’azione di connettere la formazione con il…
Una sconfitta che lascia il segno in casa dell’A.S.D. Piglio ma che dà – si spera – la giusta grinta per fare meglio la prossima domenica; 0 a 2, questo il risultato finale contro l’Academy Mundial che ha avuto il vantaggio di crederci un po’ di più. LA CRONACA I ragazzi di mister di Claudio Cenciarelli partono convinti e nei primi 15 minuti creano due palle gol nitide; nella prima è il portiere a neutralizzare su una deviazione, poi – sulla seconda – su tiro di Graziani il pallone viene salvato sulla linea facendo chiudere il primo tempo con qualche…
Domenica 5 febbraio 2023 si è svolta a Piglio nella sala “Polivalente Centro Anziani” dalle ore 8,00 alle ore 11,00 la consueta periodica raccolta di sangue giunta alla 70ma edizione, organizzata dal gruppo donatori sangue di Piglio. alla presenza dell’equipe del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù. Nel pieno rispetto di tutte le normative sanitarie ancora vigenti 61 volontari donatori sangue (tra questi per la prima volta 2 giovani) hanno contribuito ad arricchire la preziosa raccolta che si aggiungono ai 63 flaconi raccolti nella donazione di domenica 15 gennaio scorso che servirà ad alleviare le sofferenze di tanti piccoli malati dell’Ospedale…
Nel fine settimana i Carabinieri del Comando Compagnia di Sora hanno intensificato i controlli sul territorio per prevenire e contrastare i reati predatori, lo spaccio degli stupefacenti ed i fenomeni connessi alla movida.Effettuati posti di controlli rafforzati sulle principali vie di comunicazione, con l’impiego di tutte le Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile. Particolare attenzione è stata posta al monitoraggio delle zone di ritrovo dei giovani dove, per pregresse ed accertate situazioni, si siano riscontrate attività di spaccio o consumo di sostanze stupefacenti e la consumazione di reati contro il patrimonio. I pattugliamenti, nelle ore serali, hanno interessato le…