“Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti continua ad essere una problematica ancora troppo presente sul territorio, specialmente nelle zone periferiche teatro e luogo di rilascio di rifiuti ingombranti di ogni tipo, dal pattume a oggetti che per dimensione e fattezze deturpano un territorio già fortemente compromesso a livello ambientale”; è quanto riferisce in una nota inviata alla nostra redazione, il presidente di Gioventù Nazionale Ferentino Claudia Angelisanti. “Dall’inizio del mio percorso politico – spiega Claudia – ho deciso di concentrarmi su determinate argomentazioni, quelle più rilevanti e di verbosa risoluzione, tra queste l’ambiente anche quando tale argomentazione risultava scomoda da trattare.…
Autore: Redazione
È iniziata oggi una nuova e interessante esperienza di conoscenza e collaborazione tra i ragazzi del centro diurno Arcobaleno di Piglio e gli ospiti della Residenza Icinio Giorgio Mancini degli Altipiani di Arcinazzo, voluta e sviluppata in collaborazione con il Comitato di Piglio della Croce Rossa. Incontri di lavoro e progettazione di varie attività occupazionali che si terranno una volta a settimana fino ad arrivare all’appuntamento più importante che si svolgerà il 18 giugno 2023 in occasione del primo open-day della socialità e della collaborazione che avrà luogo proprio all’interno della residenza degli Altipiani di Arcinazzo. I ragazzi del Centro…
IMPORTANTE: dal comitato organizzativo ci comunicano che per un problema logistico la presentazione è rinviata; maggiori dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni La presentazione del libro “Il Tempo di Torre” di Storicamente Torre si terrà il 13 maggio alle 18:00 presso il suggestivo scenario del Castello Teofilatto. Il libro è una raccolta degli articoli pubblicati negli anni sul blog di Storicamente Torre riprendendo il lavoro di Giulio Cesare Gerlini, cultore e studioso della storia del paese di Torre in tutti i suoi aspetti, e racconta la storia del comune dalle sue origini fino ai giorni nostri, le sue tradizioni…
Gli accertamenti condotti dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Piazza Dante, con il supporto tecnico dei militari del NIL, per la verifica del possesso dei requisiti utili alla concessione del Reddito di Cittadinanza, in costante osmosi con gli uffici dell’I.N.P.S., Motorizzazione Civile e Anagrafe, così da poter ottenere un quadro ben definito circa la regolarità o meno delle istanze presentate per ottenere l’erogazione concessa dal Governo Italiano, hanno permesso di individuare e pertanto denunciare 40 persone, appartenenti a 20 distinti nuclei familiari, che risultavano percettori del reddito di cittadinanza. Queste persone sono gravemente indiziate del reato di…
In qualità di delegato alla Sanità del Comune di Anagni finalmente posso affermare che il vento è cambiato in Regione Lazio grazie all’elezione a Presidente dell’avv. Francesco Rocca. Il 14 febbraio 2023 è iniziata una politica del fare, valutando in primis coloro che erano stati considerati territori di serie B, in particolare la nostra provincia di Frosinone. Provincia che nonostante avesse rappresentanti di rilievo del territorio è stata per dieci anni la cenerentola della Regione, capace solo di crescere sul versante rifiuti e trascurando la salute dei cittadini, l’aspetto urbanistico ed ambientale. Cose che, nel rispetto del benessere dei cittadini…
Via, ad Anagni, alla realizzazione del primo asilo nido del Lazio costruito con criteri di ecosostenibilità e frutto della collaborazione tra pubblico e privato; costo dell’operazione, circa due milioni e 300mila euro da fondi derivanti dal PNRR. Per presentare il rendering del progetto, nei giorni scorsi, nel salone delle conferenze della palazzina direzionale di BancAnagni si è svolto il convegno “Pari opportunità: al lavoro per il futuro. Un nuovo asilo per Anagni”, che ha visto la partecipazione del sindaco di Anagni Daniele Natalia; Corrado Savoriti, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria; Miriam Diurni, presidente Unindustria Frosinone; Jacopo Recchia, CEO di…
Sabato 13 maggio, alle ore 21:00, nella chiesa Collegiata Sant’Andrea Apostolo di Paliano, un appuntamento musicale da non perdere con la “Vertuosa Compagnia de’ Musici di Roma”, protagonista di un concerto che ci riporterà al tempo e alle atmosfere fiammeggianti del primo Barocco musicale.Le danze popolari diventano fonte inesauribile per ogni sorta di rielaborazione: si improvvisa sulla “Romanesca” italiana come sul “Ground” inglese e sulla “Folia”spagnola… proprio come accade oggi su uno standard jazzistico. L’improvvisazione è il tratto caratteristico di questo concerto, dove le composizioni originali dell’epoca si inseriscono senza soluzione di continuità nel dialogo libero ed estemporaneo tra i…
Alle ore 11.15 di ieri mattina – 6 maggio 2023 – il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il sindaco Alioska Baccarini hanno tagliato il nastro del nuovo Palazzo dei congressi sulle note della banda musicale di Fiuggi.Una giornata storica per la città termale che dopo decenni di attesa vede dotarsi di una struttura polivalente per l’attività congressuale e non solo.Tantissime le autorità presenti: onorevoli, deputati, assessori e consiglieri regionali, Sindaci e rappresentanti di mezza provincia di Frosinone, imprenditori alberghieri e commerciai: tutti hanno accompagnato con lunghi applausi gli interventi che si sono susseguiti nella bellissima sala congressuale. Don…
Per niente al mondo avrebbero mancato all’appuntamento con il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Un saluto affettuoso tra il Governatore e il candidato sindaco Massimo Terrinoni, il quale, insieme ai candidati al consiglio comunale con la lista Tre Torri, non si è fatto sfuggire l’occasione per parlare di Filettino. Un faccia a faccia sui problemi principali della nota località sciistica, a partire dalle difficoltà di soccorso in ambito sanitario. Si è parlato anche di turismo e delle tante potenzialità inespresse di un territorio unico in tutta la provincia di Frosinone. L’incontro che si è consumato all’interno del nuovo Palazzo…
Un confronto appassionato ma composto, al quale hanno assistito – di presenza – almeno 200 persone e, in streaming, almeno altre mille: è quello che è stato organizzato lo scorso sabato 6 maggio da anagnia.com al quale hanno preso parte i candidati a sindaco di Anagni Alessandro Cardinali, Daniele Natalia e Luca Santovincenzo; assente il candidato Danilo Tuffi, lui cui motivazioni addotte a supporto della sua mancata partecipazione sono state espresse nella lettera pubblicata qui dal nostro giornale. Quattro le domande rivolte ad ognuno dei candidati, per ognuna delle quali si avevano a disposizione due minuti per rispondere; al termine…