I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cassino hanno eseguito, in diverse province del territorio nazionale e con l’ausilio dei Comandi Arma competenti per territorio, un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino nei confronti di 7 persone per il reato di spaccio di stupefacenti in concorso, delitti commessi tra gli anni 2020 e 2021, prevalentemente nella zona centrale di Cassino, a ridosso della villa comunale. I soggetti, quasi tutti extracomunitari, già da tempo si erano spostati dal cassinate verso il nord del Lazio e dell’Emilia Romagna…
Autore: Redazione
Nel pomeriggio del 18 marzo scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio di droghe nel capoluogo, hanno tratto in arresto per “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente” una 59enne, incensurata, del luogo. Dopo un prolungato servizio di osservazione nei pressi dell’abitazione della predetta, i militari, avendo notato un insolito andirivieni di persone, facevano ingresso nell’appartamento dove rinvenivano gr.600 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, occultata nel bagno insieme ai detersivi e, successivamente, presso un secondo appartamento a…
Questa mattina il Geom. Simone Bonanni dell’Ufficio Tecnico comunale ha riconsegnato al Plesso Scolastico di Finocchieto (Comprensivo II) le aule oggetto dei lavori di tinteggiatura ed eliminazione delle infiltrazioni. I lavori, eseguiti a regola d’arte, consentono nuovamente l’utilizzo delle aule. Il Sindaco Daniele Natalia spiega: “Al momento della segnalazione delle problematiche nelle aule del Plesso Finocchieto, il Comune è immediatamente intervenuto per la risoluzione di quanto segnalato.I lavori sono stati portati a termine e le aule riconsegnate alla scuola e quindi ai bambini. Sarebbero state riconsegnate ben prima se non avessimo dovuto aspettare le lungaggini burocratiche innescate dalla “colorita” protesta…
Per gli avversari dell’attuale maggioranza consiliare, la vera insidia da battere non sembra essere l’attuale sindaco Alioska Baccarini ma il correre inesorabile dei giorni che ci separano dalla scadenza per la presentazione delle liste. Un countdown che mette in allarme soprattutto chi, a distanza di circa venti giorni, dovrà riuscire a mettere in fila alcuni obiettivi. Vediamo quali. In primis sciogliere il nodo della candidatura a sindaco. Sembra assurdo dirlo ma il futuro di chi dovrà contendere lo scranno più alto del Comune di Fiuggi dipende ormai da una vocale: Martini o Martina? È assodato che i due esponenti del…
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione da Federazione provinciale del Partito della Rifondazione Comunista e Unione Popolare: La violenza di genere si inserisce tra le più ricorrenti e diffuse violazioni dei diritti umani. Si tratta di un fenomeno diffuso in ogni periodo storico, le conseguenze della violenza sulle donne possono protrarsi sul piano psicologico, fisico e sessuale nell’arco dell’intera vita di chi la subisce. A questo fenomeno vanno poi associate ulteriori discriminazioni che possono verificarsi fin dalla più giovane età e che impediscono la piena inclusione dell’individuo nel tessuto sociale. Se su un…
Esattamente come nel girone di andata, la partita finisce in pareggio con il risultato di 2-2. Prestazione di carattere della compagine romana che, nonostante lo svantaggio iniziale, pareggia i conti contro la squadra di Mister Serafin. Sotto la splendida cornice dell’acquedotto romano, il primo tempo è molto contratto e squadre non hanno grandi occasioni fino alla mezz’ora di gioco. Entrambe le compagini fino ad allora faricano abbastanza nella costruzione del gioco. La gara regala comunque emozioni forti come la punizione di Costa al 28esimo che impatta sul palo alla destra del portiere e finisce poi al lato. La reazione della…
I Carabinieri di Vicalvi hanno tratto in arresto un 39enne del luogo per continue violazioni agli obblighi cui era stato sottoposto su disposizione dell’Autorità Giudiziaria Cassinate, essendo stato già arrestato nei mesi scorsi per spaccio di stupefacenti. Ad effettuare a sistematici controlli erano stati delegati i Carabinieri della Stazione di Vicalvi che hanno segnalato le violazioni al magistrato che aveva emesso la misura. L’uomo, che era riuscito a farsi autorizzare ad effettuare degli accertamenti di tipo sanitario, aveva nei confronti delle regole per la gestione dei permessi concessigli, un atteggiamento non conforme a quanto imposto, ovvero avrebbe dovuto seguire un…
Lo scorso 8 marzo, il Comando Compagnia Carabinieri di Sora ed il Comando della Stazione Carabinieri di Monte San Giovanni Campano hanno incontrato i ragazzi del I° Istituto Comprensivo, in particolare i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Un incontro organizzato e voluto dalla dirigente dell’Istituto Prof.ssa Fabiana Celentano che ha introdotto ai ragazzi il Comandante della locale Stazione ed il Comandante della Compagnia di Sora. Presenti gli insegnanti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento e che, nel corso dell’anno, curano le attività intra-scolastiche che fanno riferimento alle tematiche sociali che più li interessano ma anche il…
Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo non può non conservare nel cuore il ricordo di una persona che si distingueva dalle altre. Antonio Rizzo non è più tra noi, a darne notizia sono stati i familiari che pubblicamente hanno ricordato un marito, un padre e un nonno esemplare. Un esempio appunto per tutti coloro che lo hanno conosciuto e che in queste ore stanno manifestando affetto e cordoglio alla sua splendida famiglia. Antonio Rizzo era un gioielliere predestinato. Fin da piccolino, insieme alla sua famiglia di origine napoletana aprì una delle prime botteghe all’interno della fonte Bonifacio VIII. Una…
Anche durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Sora hanno effettuato specifici servizi per il controllo delle aree dei principali centri abitati della giurisdizione in cui si radunano i giovani e le zone in cui vengono segnalati furti nelle abitazioni, anche tentati. Fondamentale rimane infatti la comunicazione alle forze di polizia di quanto avviene e la denuncia dei fatti, anche quelli in cui i potenziali malfattori vengono messi in fuga. Non si tratta soltanto di raccolta statistica, spiegano dal Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone che coordina le attività sul territorio dell’intera provincia, ma della conoscenza degli episodi…