Nella mattinata di lunedì 23 gennaio, il Sindaco Domenico Alfieri e il Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti hanno accolto le classi quarte e quinte della scuola Primaria per presentare i nuovi eletti del Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini. Ad aggiungersi agli eletti dello scorso marzo, tre bambine di quarta: Cazzador Lavinia, Giannetti Emma e Laura Monecchi. A seguire, i bambini hanno potuto visitare gli uffici comunali, la sala del Consiglio, della Giunta e del Sindaco. Il Presidente Montesanti: «Oggi questi bambini sono venuti in Comune, accompagnati dalle loro docenti, per continuare il…
Autore: Redazione
E’ venuto a mancare all’età di soli 42 anni Angelo Meloni, nostro affezionato lettore di Anagni; a dare l’annuncio della prematura dipartita, la moglie, il padre, i figli, la sorella e il resto della famiglia. Angelo è morto all’ospedale di Colleferro “P. Parodi Delfino” dove si trovava ricoverato da alcuni giorni. Le eseguie avranno luogo dopodomani – mercoledì 25 gennaio 2023 – alle ore 11.30 nella chiesa di San Filippo e Giacomo, nel quartiere periferico di San Filippo dove Angelo viveva con la famiglia. Dopo la cerimonia funebre la salma verrà tumulata nel cimitero di Gorga. Alla famiglia tutta, le…
I Carabinieri della Stazione di Gorga hanno proceduto all’arresto in flagranza, di un 42enne, di nazionalità romena, residente nel piccolo Comune lepino, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia, ai danni della moglie convivente, in presenza delle due figlie minorenni. A seguito della segnalazione giunta al numero 112, i Carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione della donna, che è stata soccorsa dal 118 e condotta presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Colleferro, dove è stata medicata per postumi di contusioni in varie parti del corpo. La donna presentava ancora delle ferite di una precedente aggressione subita la sera del 03…
In seguito ad accurati accertamenti svolti dai poliziotti della D.I.G.O.S. della Questura di Frosinone, supportati dalle immagini in possesso degli operatori della Polizia Scientifica ed estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza dell’impianto, sono stati identificati due tifosi della compagine locale che, nel corso della gara disputatasi tra il Frosinone ed il Cagliari, lo scorso mese di novembre, si sono resi responsabili di essersi introdotti nel settore Curva Sud, eludendo i tornelli, da un varco indebitamente aperto. Tale comportamento è stato attentamente valutato nel corso di un’approfondita istruttoria condotta dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura e, sulla base delle risultanze raccolte,…
Tanta gente, tanti sorrisi e, soprattutto, tanta neve: è stata una domenica di pienone quella appena trascorsa a Campo Staffi da tante famiglie – provenienti da ogni dove – che hanno deciso di trascorrere una fredda giornata sulle piste della provincia di Frosinone, tutti muniti di sci, snowboard e ciaspole per l’occasione. Numerosissime le auto parcheggiate lungo il margine della strada e tantissimi gli slittini che hanno sfrecciato a tutta velocità guidati da grandi e piccini. La neve è arrivata dapprima sul Monte Guadagnolo di Roma, sui Prenestini a 1.192 metri; qui la stazione meteo da qualche giorno punta sotto…
Si è concluso mercoledì 18 gennaio 2023 il viaggio di quattro giorni che ha portato un gruppo di alunni del quinto anno del liceo classico, scientifico, scientifico Cambridge e scienze applicate del Filetico di Ferentino in visita al CERN, il più grande laboratorio di Fisica delle particelle del mondo, e al Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra. La scolaresca è stata ospite del Cern per un’occasione unica e rara nel suo genere: a loro è stato concesso di accedere ai reparti, solitamente riservati ai ricercatori, e la visita alle esposizioni del Globo, curate dagli stessi ricercatori. Istituito nel 1954, il…
La Direzione Regionale Ambiente – Area Valutazione Impatto Ambientale nelle persone delDott. Vito Consoli e dell’Arch. F. Olivieri ha respinto la richiesta della società Minerva Scarl di usare terre da scavo in luogo della FOS (Frazione Organica Stabilizzata) per dare stabilità alla discarica di Colle Fagiolara a Colleferro riempiendo, almeno in parte, lo spazio ancora disponibile. L’oggetto del pronunciamento è stato emesso nel Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale – Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ai sensi dell’art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006 sul progetto di “Riconfigurazione morfologica della discarica, capping finale e miglioramento impiantistico nel Comune di Colleferro, Provincia di Roma,…
Parte a ritmi bassi e di studio vicendevole la gara, anche resa difficile dalle condizioni ai limiti della praticabilità del rettangolo di gioco. La prima vera occasione arriva al 15 del primo tempo con D’Arpino che calcia debolmente e finisce fuori a lato della porta; passa un minuto il Città di Anagni Calcio trova una nuova palla goal che però Cardinali calcia debolmente tra le braccia del portiere locale. Al 30 del primo tempo Giorgio Viti se ne va in area ma si fa recuperare dal difensore locale, due minuti dopo al Città di Anagni viene annullato un goal regolarissimo…
“Casa Barnekow: un restauro fortunato”, il libro edito da Albatros Il Filo e in distribuzione presso tutti i principali canali librari, arriva anche in televisione. A comunicarlo, con soddisfazione, al nostro giornale, l’autore Nello Di Giulio che proprio oggi, sabato 21 gennaio 2023, ne ha parlato negli studi di registrazione Caos Film per programmazione su piattaforma Sky e Canale Italia con la rubrica “Conoscere Libri – Se Scrivendo” che ha da poco superato le mille puntate. Un salotto televisivo tra i più noti e longevi nel settore delle novità librarie in Italia. Diffondere a livello nazionale la straordinaria bellezza di…
Decimo anno per il progetto SoliDiamo, con una dedica speciale a Benedetta Quadrozzi. Tante le emozioni della nuova edizione del progetto che ha premiato, sabato mattina, 605 studenti degli istituti superiori residenti nel capoluogo. Sabato prossimo, invece, il riconoscimento sarà conferito agli studenti dei quattro comprensivi. “Primo appuntamento con il progetto SoliDiamo: sono molto emozionato ed orgoglioso – ha dichiarato il sindaco Riccardo Mastrangeli, salutando la platea dell’auditorium “Paris” del Conservatorio “Refice” – Queste ragazze, questi ragazzi, sono un esempio per tutti noi, per noi adulti e per tutti gli amministratori. L’impegno, la dedizione, i sacrifici compiuti per completare brillantemente…