È stato pubblicato sul BURL di oggi l’Avviso Nuovo Fondo Futuro, una misura che ha l’obiettivo di contrastare l’economia sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratori e lavoratrici con contratti atipici. Si tratta di finanziamenti a tasso zero da 10.000 a 25.000 euro per sostenere microimprese in fase di avviamento come lavoratori autonomi, ditte individuali, società in nome collettivo, in accomandita semplice, cooperative, Srl ed Srl semplificata, anche non ancora costituite al momento della presentazione della domanda, con difficoltà di accesso ai canali ordinari di credito che hanno, o intendono aprire (entro la data di sottoscrizione…
Autore: Redazione
Danni per circa 100mila euro, e la impossibilità – chissà per quanto altro tempo ancora – di portare a termine i diversi lavori attualmente in corso d’opera sui territori delle province di Frosinone e Roma: è questo il bilancio, assai pesante, dell’importante furto messo a segno nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 gennaio in danno di una prestigiosa azienda edile che ha sede tra Colleferro e Gavignano e su cui, ora, indagano i Carabinieri della Compagnia di Colleferro coordinati dal cap. Vittorio Tommaso De Lisa. Oltre ad attrezzature varie e a costosissimi arnesi da lavori, i ladri hanno…
I Carabinieri della Stazione di Gorga hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa, emesso dal GIP del Tribunale di Velletri su richiesta della locale Procura, nei riguardi di un 42enne di Segni. Il provvedimento scaturisce dalle indagini immediatamente attivate dai Carabinieri che hanno consentito di acquisire inconfutabili elementi investigativi a carico dell’indagato, la cui condotta è stata comunicata subito alla A.G. veliterna, in relazione all’intervento richiesto dalla ex coniuge la sera del 22 ottobre 2022 presso la loro abitazione coniugale di Segni. La vittima, prontamente…
“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalla sera/notte di oggi, lunedì 16 gennaio 2023 e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. “Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su tutto il Lazio.…
U20, Villa York – Frosinone Pallanuoto 17-5 (4-0, 4-1, 3-3, 6-1) Terza partita e terza sconfitta per il Frosinone Pallanuoto nel girone E del campionato nazionale U20. Dopo Castelli Romani e SIS Roma, i ciociari cedono il passo al Villa York, complice anche una formazione un po’ rimaneggiata. Alle Cupole di Acilia, match mai in discussione, con i padroni di casa avanti già 4-0 al primo tempo e 8-1 al cambio campo. Nel terzo tempo maggiore equilibrio, poi il Villa York prende di nuovo in mano le redini della gara. Prossimo incontro il 12 febbraio contro il Nautilus. Il commento…
Nuova edizione per il progetto SoliDiamo – FormAzione. Si terrà sabato 21 gennaio, dalle 9, presso l’auditorium “Paris” del Conservatorio “Refice”, la cerimonia di inaugurazione dell’iniziativa. La prima giornata sarà destinata alle scuole superiori: riceveranno il riconoscimento, complessivamente, 605 studenti residenti nel capoluogo. Sabato 28, sempre a partire dalle ore 9, sarà la volta della premiazione relativa ai quattro istituti comprensivi. Saliranno sul palco dell’auditorium, in questo caso, 632 studenti. “Nel corso della cerimonia di consegna delle borse di studio e dei premi del progetto “SoliDiamo”, l’intera comunità è chiamata a celebrare l’impegno, la costanza, la dedizione di quanti hanno…
“ChiaroScuro” è il titolo del disco – uscito alcuni giorni fa – della talentuosa pianista Eugenia Tamburri, concertista professionista, diplomata con lode in Pianoforte e in Musica da camera, laureata in Mediologia e in Etnomusicologia all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e perfezionatasi presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Il CD contiene musiche di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Fryderyk Chopin, Aleksandr Nikolaevič Skrjabin, Claude Debussy, Bix Beiderbecke, Francesco Paolantonio ed Erik Satie. E’ disponibile su tutte le piattaforme online.
Mirko Giorgi di “Shire Brewing” eletto “Birraio dell’anno Emergente 2022”, insieme al suo socio Gianluigi Paolone, nell’ambita premiazione annuale al Teatro Tuscany Hall di Firenze. Il premio, giunto alla undicesima edizione, ideato e organizzato da Fermento Birra, può essere considerato una sorta di “Pallone d’oro” della birra. Un premio unico nel suo genere che vuol riconoscere un birraio in carne ed ossa per il lavoro svolto nel corso di un intero anno. La formula prevede il coinvolgimento di circa 100 esperti italiani (giornalisti, publican, degustatori, giudici, operatori del settore) diffusi sul territorio chiamati ad esprimere preferenze con un doppio turno…
Termina con un pareggio, amaro per il Tufano Calcio, la 12esima partita di campionato contro la Pol. Soc. Castellinsieme, capolista del Girone A di Terza Categoria Roma. I ragazzi di mister Serafin, ancora una volta, hanno dimostrato di essere una squadra ostica per tutti, tirando fuori una prestazione di altissimo livello. La Pol. Soc. Castellinsieme non ha mai impegnato il portiere di casa se non al 91’ quando agguantava il pareggio con un’azione scaturita però con un giocatore del Tufano a terra, gesto di certo poco sportivo. “C’è tanto rammarico per i due punti persi perché non c’è stata storia…
Giovedì 19 gennaio prossimo, alle ore 17.00, nella Sala di Alta Formazione della Biblioteca Comunale “R. Morandi” di Colleferro si terrà la lezione multidisciplinare “L’alfabeto segreto di Caravaggio”, a cura della docente di Storia dell’Arte dott.ssa Federica Di Folco e dell’attore Flavio Di Domenicantonio.