E’ stata tra le più grandi protagoniste del Cinema italiano, tra le attrici italiane più amate e conosciute al mondo: è morta oggi – lunedì 16 gennaio 2023 – Gina Lollobrigida. Vincitrice di ben sette David di Donatello, deve la sua fama soprattutto al Cinema italiano del Neorealismo. Era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927.
Autore: Redazione
E’ di due persone ferite e traffico in tilt da e verso Roma il bilancio dell’incidente che si è verificato poco prima delle 8.00 di questa mattina – lunedì 16 gennaio 2023 – al km 69 della via Casilina, all’altezza dello svincolo con la strada provinciale 49, in territorio di Ferentino. Nel sinistro sono rimasti coinvolti quattro veicoli, tamponatisi l’un l’altro per cause ora al vaglio dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni, giunti sul posto pochi minuti dopo che l’incidente si era verificato. Sul posto, anche due ambulanze dell’Ares 118. Il traffico, in entrambi le direzioni, ha subito…
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Sora, la scorsa settimana, ha tratto in arresto un uomo di Cervaro, risultato gravato dalla misura di prevenzione personale della Sorveglianza Speciale di Pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno presso il predetto comune del cassinate. Il quarantaquattrenne, originario del Piemonte, gravato da numerosissimi precedenti per reati contro il patrimonio, contro la persona, in materia di armi ed in materia di stupefacenti, è stato sorpreso dal personale della Squadra Anticrimine del locale Commissariato di P.S. mentre si aggirava per il Centro volsco in compagnia di un’altra persona, anch’essa con a…
Preso, dopo trent’anni di latitanza, Matteo Messina Denaro; a darne notizia – per prima – è stata l’agenzia di stampa ANSA; il boss si trovava trovava nella clinica Maddalena di Palermo per sottoporsi a delle terapie cliniche. Secondo quanto si è appreso in ambienti della clinica La Maddalena di Palermo, Matteo Messina Denaro, soffriva di tumore al colon e aveva metastasi epatiche per cui si sottoponeva a cicli periodici di trattamenti chemioterapici: il cognome che avrebbe utilizzato è quello di Bonafede. La notizia è stata confermata dal generale di divisione Pasquale Angelosanto, comandante dei Carabinieri del Reparto Operativo Speciale che,…
Di seguito, la nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio: Fine settimana di grande impegno per il Soccorso Alpino e Speleologico Lazio – CNSAS! Siamo intervenuti in quattro occasioni: Cerreto Laziale (RM) per il recupero di una donna, infortunatasi a una caviglia durante una escursione. Dopo essere stata raggiunta dalle squadre di terra, la donna è stata visitata dal medico del soccorso e trasportata tramite barella fino all’ambulanza del 118 per ulteriori accertamenti. Monte Feuci, nel territorio di Coreno Ausonio (FR) per soccorrere una donna di 59 anni che, cadendo durante un’escursione, ha riportato…
Dopo il meritato successo della commedia teatrale “La Polenta” il 20 gennaio è la volta dello spettacolo “Il bacio del vero Amore”. Prosegue così la rassegna teatrale “Stracci & Canovacci” che si svolge presso il teatro Comunale di Fiuggi realizzata grazie al contributo della Regione Lazio, Lazio Crea e il patrocinio del Comune di Fiuggi, Assessorato Cultura e Centro Storico. Non solo il dialetto ma anche il teatro popolare in lingua italiana. “Il bacio del vero amore” è un’originale commedia musicale in due atti messa in scena dal Fiuggiteatroscuola sotto la cura e la direzione del regista Luca Simonelli e…
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione dal mattino di domani, lunedì 16.01.2023, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: Venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, con rinforzi fino a burrasca forte sui crinali appenninici, e localmente su quelli litoranei. Mareggiate lungo le coste esposte. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per vento su tutte le zone di allerta.
Sale a cinque il numero dei risultati utili consecutivi per il Città di Anagni Calcio che non va oltre lo 0-0 in casa contro l’Audace 1919, club di Genazzano. Inizia con una fase di vicendevole studio la gara tra il Città di Anagni Calcio e l’Audace 1919 di Genazzano; al nono minuto del primo tempo Campagna esce di pugno su un corner insidioso ed evita guai per i biancorossi mentre al 18esimo c’è la grossissima occasione per il numero 9 dell’Anagni Basilico che, solo davanti al portiere Bernardini, si fa murare dal difensore ospite Cucciari. Poco più tardi anche Gino…
L’abbraccio dei ragazzi di Fiuggi al vice premier e ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani. Un visita colma di emozione quella che il numero due del governo Meloni, accompagnato dalla consorte e dall’amico Giuseppe Incocciati, ha voluto fare ai ragazzi della cooperativa sociale “Iaiaoh”. Questa mattina – domenica 15 gennaio 2023 – è arrivato presso la sede dell’hotel Ludovici, a Fiuggi fonte, dove ha voluto svolgere personalmente un sopralluogo presso il nuovo centro didattico polifunzionale per ragazzi diversamente abili: un’area di tremila metri quadrati che verrà inaugurata il prossimo mese di aprile. Accolto da un lungo applauso dal personale dell’hotel…
Dalla splendida cornice del Parco degli Acquedotti, uno dei polmoni verdi del quadrante sud-est di Roma, vero e proprio crocevia della rete idrica dell’antica Roma, l’A.S.D. Piglio porta a casa i tre punti fondamenti per il prosieguo del cammino nel girone; i ragazzi di mister Claudio Cenciarelli sin da subito partono “cattivi” e concentrati con un solo, unico obiettivo: conquistare la posta in palio. Dopo neanche cinque minuti dal fischio d’inizio, l’arbitro fischia il tiro dagli undici metri per la squadra ospite ma Ceccaroni manca l’occasione con il portiere avversario che non si fa cogliere impreparato. Passano pochi minuti e…