Sabato prossimo 7 gennaio – alle ore 16.00 – nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria Maggiore, ad Alatri, si terrà la presentazione dei restauri della Madonna di Costantinopoli e degli sportelli istoriati, gruppo ligneo policromo di età medievale composto da una statua centrale a tutto tondo raffigurante la Madonna in trono che sorregge il Bambino, e da quattro pannelli istoriati che le si affiancano. FEDERICA ROMITI, ARCHEOLOGA: “CAPOLAVORO DI ASSOLUTA E RARA BELLEZZA” Da sempre il gruppo scultoreo si conserva nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Alatri, per la quale venne realizzato nella prima metà del Duecento:…
Autore: Redazione
Il finanziamento è stato deliberato dal Ministero della Cultura con decreto direttoriale n. 1502 del 21 dicembre 2022. Il progetto del Comune di Arce si è posizionato al sessantatreesimo posto della macroarea del Centro-Nord Italia su un totale di centotrenta finanziati e al terzo posto dei Comuni del Lazio. Il progetto è stato presentato ad agosto scorso dall’Amministrazione comunale di Arce con il coordinamento della direzione del Parco Archeologico e il coinvolgimento dell’Assessorato alla Cultura e quello ai Lavori Pubblici. Migliaia sono state le proposte arrivate alla Direzione Generale dei Musei, ma sono state pochissime le azioni progettuali che hanno…
Non si fermano gli accertamenti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, mirati alla verifica del possesso dei requisiti utili alla concessione del reddito di Cittadinanza. Altre 27 persone, infatti, sono state denunciate a piede libero dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma piazza Dante grazie ad accertamenti svolti in sinergia con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro presso anagrafe, Banca Dati Motorizzazione Civile e INPS. L’accusa per tutti è quella di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Si tratta, in particolare, dei componenti di 15 nuclei familiari che, a vario titolo, hanno prodotto mendaci dichiarazioni e/o…
Riceviamo – e di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche – questa nota stampa a firma di Roberto Neccia, consigliere comunale di minoranza a Piglio, ringraziandolo per averla condivisa con la nostra redazione e con i nostri lettori: Era il 26 maggio 2022 quando, in occasione dell’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022-2024, noi consiglieri di minoranza presentammo un emendamento che prevedeva la possibilità di fornire al Corpo di Polizia Locale di Piglio un’autovettura nuova che consentisse loro di svolgere al meglio l’attività su tutto il territorio Comunale. Purtroppo, nonostante l’approvazione preventiva da parte del Responsabile del Servizio e del…
Prosegue con successo la rassegna teatrale “Stracci & Canovacci” che si svolge presso il teatro Comunale di Fiuggi realizzata grazie al contributo della Regione Lazio Lazio Crea e il patrocinio del Comune di Fiuggi, assessorato Cultura e Centro Storico. Il 5 gennaio va in scenalacommedia dialettale in due atti, LA POLENTA scritta e diretta dal regista Luca Simonelli. Racconta delle spassose disavventure di una famiglia ciociara alle prese con incomprensioni genitori figli e velleità più o meno deliranti. Lo spettacolo della compagnia teatrale TDO, intende sostenere, conservare e valorizzare la tradizione locale del teatro, come preziosa forma culturale di espressione…
Numeri da record nella notte dell’ultimo dell’anno sono stati registrati nel bellissimo borgo di Fumone. “Una piazza gremita di persone – ha scritto sui social il sindaco Matteo Campoli – pronte a dare il benvenuto con noi al 2023. La cosa che ci rende maggiormente orgogliosi è stata nell’assistete che a partecipare ai nostri festeggiamenti non erano presenti solo i nostri concittadini, che sono stati tantissimi, ma anche tante di persone di paesi limitrofi che si sono divertite in questo eccezionale evento, primo assoluto a Fumone. Combinazione vincente di questa manifestazione, come del resto di tutte quelle che si sono…
Giovedì 29 dicembre scorso, a San Vittore del Lazio, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Stazione di Cervaro, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cassino, hanno arrestato un 38enne di origini campane, già noto alle forze dell’ordine, resosi protagonista, in più occasioni, di vessazioni nei confronti della propria compagna, tali da indurla in uno stata d’ansia costante fino a quando ha trovato il coraggio di scappare in cerca di rifugio presso alcuni parenti. L’uomo, quando non ha più trovato la donna a casa è andato su tutte le furie, l’ha raggiunta e ha sfogato…
Non ne poteva più di tutto quel frastuono provocato dai mille petardi fatti esplodere durante la notte di capodanno e ha preferito scappare lontano da quel mondo di umani che trasformano la loro gioia di fine anno in terrore per cani e altri animali come lui. E così, questo bellissimo esemplare di pastore tedesco femmina – preso dalla disperazione – ha preferito scavalcare la ringhiera del balcone del primo piano dell’abitazione dove viveva, in zona Aldo Moro a Frosinone, e gettarsi nel vuoto. E’ solo uno dei tanti appelli lanciati in queste ore sul gruppo di Facebook “Animali smarriti e…
Insieme alle altre forze dell’ordine, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma sono stati impegnati nei servizi di ordine pubblico per i vari eventi di intrattenimento organizzati e di vigilanza e di controllo nelle strade per garantire una fine dell’anno e un Capodanno sereni ai cittadini romani e ai tanti turisti accorsi in Città. Una massiccia attività di monitoraggio delle abitazioni e stabili incustoditi ha consentito di arrestare 15 persone per furto. Particolare attenzione è stata rivolta alla circolazione stradale con circa 2500 persone e 880 i mezzi controllati per garantire un ordinato deflusso lungo le principali arterie per il…
Nella prestigiosa cornice della parrocchia della Madonna del Rosario di Poggiomarino (Napoli) si è svolto il tanto atteso Concerto di Natale, patrocinato dall’Accademia Bonifaciana di Anagni, alla presenza dello stesso Rettore Presidente Sante De Angelis, giunto appositamente nella ridente cittadina campana per l’occasione. All’evento denominato “Una Stella a Betlemme” hanno partecipato il tenore Matthew Lamberti, il pianista Lorenzo Savarese e la violinista Fiorina Vece. Il vasto repertorio, che includeva musiche adatte per la circostanza e brani tratti dalle colonne sonore dei film più amati dal pubblico, è stato eseguito con la solita professionalità e bravura dei tre maestri. Per l’occasione…