I fatti che hanno determinato il Questore ad adottare il divieto di accesso ai locali pubblici, nei riguardi dei sei giovani, si sono verificati nelle prime ore del mattino del 26 dicembre scorso quando due ragazzi appartenenti a due comitive diverse, per motivi futili sono passati alle vie di fatto, coinvolgendo poi i rispettivi compagni, generando il grave episodio di turbativa della sicurezza pubblica. Il Provvedimento, predisposto dalla Divisione Anticrimine della Questura, si è basato sugli accertamenti effettuati dall’U.P.G. e S.P., le cui volanti sono intervenute nell’immediatezza dei fatti, e dalla Squadra Mobile, che ha poi identificando i ragazzi coinvolti.…
Autore: Redazione
Una lunga, lunghissima scia di sangue: sono le vittime dei tanti, troppi incidenti stradali che negli ultimi anni si sono verificati nel tratto di strada a ridosso del bivio per l’ex stabilimento Winchester, sulla via Casilina, in territorio di Anagni. Una vera e propria ecatombe che ha distrutto intere famiglie e che ha lasciato segni indelebili sulla comunità colpite da tali tragedie. Per dire basta, e per chiedere a chi ne ha il dovere una serie di interventi quanto mai urgenti e necessari, oggi – venerdì 30 dicembre 2022 – rappresentanti di associazioni, esponenti politici ma – soprattutto – tanti…
“Dinamiche da terzo mondo, inaccettabili in una regione come la nostra”, così il candidato del centrodestra alla Regione Lazio, Francesco Rocca, sulla questione ambulanze ferme davanti al “Fabrizio Spaziani” di Frosinone. Operatori del 118 che sono costretti ad aspettare le barelle per poter tornare in servizio. Barelle che vengono usate come posti letto provvisori. “Una situazione ingestibile che fotografa quanto già da me denunciato per quel che riguarda la Sanità nel Lazio – spiega Rocca – Conosco bene il soccorso in emergenza e l’essenzialita’ di questo servizio. Dinamiche da terzo mondo che sono inaccettabili in una regione come la nostra. È…
E’ una doccia fredda la circolare “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione invernale 2022-23” firmata dal direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, e dal direttore della Programmazione Stefano Lorusso (già direttore dell’ASL di Frosinone), ed elaborata con il supporto dell’Istituto superiore di Sanità con la quale il Governo indica le misure da valutare nel caso in cui dovesse verificarsi un peggioramento della situazione epidemiologica nella Penisola. Tra le misure, l’uso delle mascherine al chiuso, lavoro domiciliare e riduzione delle aggregazioni di massa, ventilazione degli ambienti chiusi e intensificazione delle quarte dosi…
Nella serata di giovedì 29 dicembre, di nuovo in scena “Quizzami”, il gioco a premi proposto dal Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti con la collaborazione del Consiglio Comunale dei Giovani. Ben 24 squadre di ragazzi si sono sfidate in questo format che celebra i quiz televisivi con domande di cultura generale, logica e memoria, a cui rispondere attraverso una tastiera wireless nel minor tempo possibile. Il Presidente Serena Montesanti: «Possiamo ritenerci molto soddisfatti dell’ottima riuscita dell’iniziativa che ha visto la partecipazione di tanti giovani palianesi che con piacere hanno accolto l’invito a questa serata…
“Grazie al progetto Città in Video, nato su impulso del sindaco Ottaviani, il capoluogo usufruisce, da diversi anni, di un capillare sistema di videosorveglianza – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli- Il Comune di Frosinone ha infatti già attivato forme di integrazione del sistema di videosorveglianza globale cittadino con le forze dell’ordine, in particolare con la Questura, il GOS e la Polizia Locale. Si tratta di uno strumento importante ed efficace nell’ottica della prevenzione di comportamenti illegali, atti vandalici, danneggiamenti, a tutela dei cittadini. Per questo motivo, la giunta ha approvato la richiesta di finanziamento, secondo le modalità indicate dal…
Sarà Dj Chris, con la sua musica anni 70/80/90, ad animare il Capodanno in Piazza organizzato dal Comune di Fumone, in pieno centro storico. È la prima volta per questo genere di evento nell’antico borgo, una volontà dell’amministrazione comunale per permettere a concittadini e alle persone provenienti da altri paesi di trascorrere una serata all’insegna del sano divertimento. Si parte dalle ore 22 con il Brindisi offerto dalla Pro Loco. L’ingresso sarà libero e in caso di maltempo… nessuna preoccupazione: l’evento traslocherà nella tensostruttura di Campo Madonna delle Grazie. Non resta che partecipare in tantissimi.
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Stazione di Roma Vitinia, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Roma-Primavalle e della Sottosezione della Polstrada di Cassino, con il supporto della Squadra Mobile della Questura di Napoli e dei Carabinieri della Compagnia di Napoli Stella e di Torre del greco hanno congiuntamente notificato un’ordinanza che dispone misure cautelari, emessa dall’Ufficio Gip del Tribunale di Roma a carico di tre soggetti (tutti con precedenti), gravemente indiziati della commissione di due episodi di truffa in danno di persone anziane. Il primo episodio avvenuto in data 27 settembre…
Il 26 dicembre scorso – giorno di santo Stefano – i locali della parrocchia di Santa Maria Assunta di Trivigliano hanno ospitato il tradizionale concerto di Natale della Banda “Città di Trivigliano”. 40 musicanti si sono esibiti eseguendo famosi brani musicali e coinvolgendo il numeroso pubblico accorso per l’occasione. La Banda di Trivigliano è formata da uno storico gruppo che da oltre 30 anni offre i suoi concerti non solo alla sua città ma anche in altri contesti come Comuni, parrocchie ecc. Dopo il periodo di fermo dovuto all’emergenza sanitaria, la banda ha ripreso in pieno la sua attività. Il…
Terre dell’Olio dei Papi, è nata ufficialmente la D.m.o (Destination Management Organization) finanziata dalla Regione Lazio con oltre 57mila euro. L’associazione, che vede coinvolti numerosi Enti municipali con Boville Ernica Comune capofila, aziende e associazioni delle province di Frosinone e Latina, è nata nel tardo pomeriggio di ieri (27 dicembre 2022) a Frosinone, presso il notaio Luigi Lo Tito. “Adesso lavoriamo per avviare il progetto turistico e far crescere il progetto” è il commento del sindaco Enzo Perciballi e della delegata al Turismo Martina Bocconi. LE CARICHE Queste le cariche attribuite: il presidente del sodalizio è il sindaco di Boville…