Autore: Redazione

Appassionato studioso di Storia e di tradizioni locali, caro amico di questa redazione e, soprattutto, uomo dal cuore grande: oggi Giorgio Alessandro Pacetti, al quale dobbiamo tanti preziosi contributi pubblicati anche sul nostro giornale, compie 81 anni! Un traguardo importante che Giorgio festeggerà assieme alla sua splendida famiglia e per il quale intendiamo porgere – noi della redazione e tutti i nostri lettori – un affettuoso augurio sincero. Congratulazioni, Giorgio!

Leggi Tutto

Domenica 23 ottobre alle 16.30 nella sala consiliare del Comune di Acuto si terrà il convegno di presentazione delle ricerche di Nino Piras “La Madonna di Acuto” e “L’evoluzione del calendario delle feste tra i secoli XVI e XIX”. Si tratta di un’iniziativa dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale di Anagni, con il patrocinio del Ministero della cultura, della Regione Lazio e del Comune di Acuto. Dopo l’introduzione del sindaco Augusto Agostini, è previsto l’intervento di Gioacchino Giammaria, presidente dell’Isalm, che presenterà la pubblicazione di Piras. Seguiranno gli interventi dell’autore, di Luca Calenne dell’Archivio storico diocesano “Innocenzo…

Leggi Tutto

Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri – PM Dr. Bufano – i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal GIP del Tribunale di Velletri – nei confronti di un cittadino romeno di anni 30, per i reati di rapina, ricettazione, furto e resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini hanno avuto luogo a seguito di una rapina avvenuta nella tarda mattinata del 20 giugno 2022 ai danni di una gioielleria, sita nel pieno centro abitato di Colleferro ove, in pieno orario…

Leggi Tutto

Ottenere un voto di laurea pari 110 e lode è, certo, il sogno di tutti gli studenti che frequentano l’università. Mariastella Incitti, nostra affezionata e giovanissima lettrice di Frosinone, ci è riuscita discutendo brillantemente la sua tesi dal titolo “L’evoluzione normativa dell’insider trading ed i profili problematici dell’insider di se stesso attraverso un’ottica comparativa con l’insider secondario”. La discussione ha avuto luogo lo scorso sabato 15 ottobre, davanti alla commissione di laurea del Corso magistrale di Giurisprudenza di uno degli atenei più prestigiosi d’Italia, l’Università “Luigi Bocconi”, e ai tanti famigliari ed amici accorsi a Milano per essere al fianco…

Leggi Tutto

Nella mattinata di sabato 15 ottobre si è tenuta una giornata di microchippatura organizzata dall’Accademia Kronos – sezione provinciale di Frosinone, in collaborazione con il consigliere con delega alla Protezione Civile Gianfranco Graziani, l’ASL veterinaria di Frosinone e la Regione Lazio. «La città di Paliano – ha dichiarato il consigliere Graziani – ha risposto positivamente a questa iniziativa che ha lo scopo di sensibilizzare e informare i cittadini e diffondere le buone pratiche nella cura e tutela dei nostri amici a 4 zampe. È importante mettere il microchip al proprio cane non soltanto perché lo impone la legge, ma perché…

Leggi Tutto

Come già riportato nei giorni scorsi dalla nostra testata giornalistica, nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno tratto in arresto un uomo per per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Oggi – 17 ottobre 2022 – riceviamo dal Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri la nota stampa in cui sono resi noti i dettagli dell’attività svolta; la riportiamo di seguito, integralmente e senza modifiche: Nel fine settimana i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Anagni hanno arrestato un cinquantenne di origine ghanesi per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, senza fissa dimora e…

Leggi Tutto

In vista della scadenza della gestione del servizio di trasporto pubblico locale di Anagni affidato dalla ditta Corsi e Pampanelli, prevista il 31 dicembre 2022, il consigliere comunale di opposizione Sandra Tagliaboschi ha chiesto che, dopo anni di affidamento in proroga, si svolga una gara di appalto. Queste le argomentazioni che Sandra Tagliaboschi ha espresso a supporto della sua richiesta: “La proroga è una facoltà dell’amministrazione comunale nelle more di una gara di appalto, ma può accadere una volta. In questo caso si tratta di un affidamento in proroga che va avanti da anni, non più accettabile trattandosi di un…

Leggi Tutto

La Contrada Trivio e la Parrocchia di San Giovanne De Duce insieme nel segno della solidarietà e dell’aiuto materiale e morale nei confronti dei più bisognosi. Nei giorni scorsi, infatti, in piazza Dante si è svolta una raccolta di generi alimentari di prima necessità e di prodotti non deperibili. Con gli alimenti raccolti verranno realizzati i pacchi che saranno poi distribuiti nei prossimi giorni alle famiglie bisognose di Anagni e dei Comuni viciniori. Chi lo desidera, può ancora donare generi alimentari da destinare a famiglie in difficoltà chiamando i numeri di telefono riportati in questa locandina per prendere accordi sulla…

Leggi Tutto

La protesta in nome della 22enne curda Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale perché non portava il velo in modo corretto, fa breccia anche in Italia e arriva fino a Colleferro. Qui, giovedì 20 ottobre prossimo a partire dalle ore 19.00, in piazza Italia si terrà una manifestazione di solidarietà per le donne iraniane organizzata dall’assessorato alle Politiche di genere coordinato da Diana Stanzani e dal sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna.

Leggi Tutto

Ieri, sabato 14 ottobre, a Civitella San Paolo, in provincia di Roma, è stato inaugurato a seguito di un lungo restauro, Palazzo Malatesta, storico edificio situato nel cuore del borgo medievale. Alla manifestazione inaugurale hanno partecipato, oltre al sindaco Giuseppe Cappetta, anche l’on. Paolo Trancassini (FDI), la dott.ssa Cristina Avenali, responsabile dell’ufficio “Piccoli Comuni” della Regione Lazio, e il consigliere comunale ed ex sindaco Basilio Rocco Stefani. Il Palazzo si presenta su cinque livelli, al più basso dei quali ci sono degli scavi, che sono stati valorizzati dagli architetti e dai restauratori che vi hanno lavorato nel corso degli anni.…

Leggi Tutto