Autore: Redazione

Un patto per il territorio I Sindaci rinnovano l’intesa per la crescita comune Nella suggestiva Sala della Ragione di Anagni, un luogo simbolo della storia e della cultura del territorio, si è tenuto un incontro di fondamentale importanza per il futuro delle Città Fortificate dell’area ernica. Alla presenza del Vescovo Ambrogio Spreafico, i Sindaci di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli hanno sottoscritto una dichiarazione di intenti per consolidare e rilanciare la collaborazione tra i quattro Comuni. L’intesa mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale condiviso, rafforzando una sinergia istituzionale capace di proiettare la regione verso nuove opportunità di sviluppo…

Leggi Tutto

Un esempio di cultura e dedizione Si è spenta ieri mattina, 22 febbraio 2025, a Sasso Marconi, in provincia di Bologna, la professoressa Anna Providenti, all’età di 91 anni. Moglie e poi vedova dell’indimenticato Avv. Pier Ludovico Passa, ex Sindaco di Anagni e consulente giuridico del Ministero degli Affari Esteri, la professoressa ha lasciato un segno profondo nella comunità anagnina, sia per il suo impegno culturale che per la sua umanità. Una vita tra Anagni e Bologna L’amore per la famiglia e l’attaccamento alla città Dopo la scomparsa del marito, avvenuta il 23 gennaio 2020, Anna Providenti aveva deciso di…

Leggi Tutto

Acuto celebra Bettino Craxi Un evento partecipato nella sala consiliare Venerdì 21 febbraio, la sala consiliare del Comune di Acuto ha ospitato la presentazione del libro Bettino Craxi: i suoi ultimi vent’anni, scritto da Umberto Cicconi, storico fotografo personale del leader socialista. L’evento ha registrato una partecipazione significativa, con numerosi cittadini e ospiti illustri presenti per rendere omaggio a una delle figure più discusse della politica italiana. Un’analisi sulla figura di Craxi Gli interventi di Bobo Craxi e Vincenzo Iacovissi Ad arricchire l’incontro sono stati gli interventi di Bobo Craxi, figlio dello statista, e di Vincenzo Iacovissi, che hanno offerto…

Leggi Tutto

Controlli sui B&B: irregolarità e sanzioniVerifiche su 49 strutture ricettive nelle province di Latina e FrosinoneProsegue la campagna nazionale di ispezioni nelle strutture ricettive extra-alberghiere, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in collaborazione con il Ministero della Salute. L’operazione, avviata nel mese di novembre, ha interessato anche le province di Latina e Frosinone, portando al controllo di 49 Bed and Breakfast, di cui 32 nel territorio pontino e 17 in quello frusinate. Le verifiche hanno fatto emergere numerose irregolarità, con conseguenti diffide, sanzioni e provvedimenti di sospensione dell’attività. Latina: violazioni e sospensioniMulte per 5.000 euro e gravi…

Leggi Tutto

Quattro abitazioni svaligiate nella stessa notte ANAGNI – Momenti paura in via Santa Cecilia, nella periferia della città, dove nella serata di ieri, 20 febbraio 2025, si è consumata una vera e propria ondata di furti. Ben quattro abitazioni sono state visitate dai ladri, che hanno fatto razzia di contanti e gioielli di famiglia, portando via un bottino dal valore complessivo di diverse migliaia di euro. Ladri acrobati: sono entrati dalle finestre Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi avrebbero agito con un modus operandi simile in tutte le abitazioni colpite. Approfittando delle ore serali, si sarebbero introdotti nelle case passando…

Leggi Tutto

Un nuovo spazio per l’inclusione La danza come strumento di espressione e crescita Al Centro Diurno Arcobaleno di Piglio, nasce un’iniziativa che unisce movimento, espressione artistica e inclusione sociale. Grazie all’impegno del Centro Studi Danza EP, diretto da Elisabetta Pistolesi, e alla collaborazione di Emiliano Quiselli, quest’ultimo ideatore del progetto, gli utenti del centro potranno partecipare a un innovativo laboratorio di movimento e danza. Il progetto, completamente gratuito per i partecipanti, si articolerà in dieci incontri, con un appuntamento ogni due settimane. Il percorso culminerà in uno spettacolo finale a giugno, un momento di condivisione e celebrazione aperto alle famiglie…

Leggi Tutto

AIS Lazio celebra le eccellenze vinicole del Centro Italia Oltre 350 etichette protagoniste dell’evento “Esperienze di Vitae” Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Associazione Stampa Estera di Roma, la presentazione dell’atteso evento “Esperienze di Vitae del Centro Italia”, promosso da AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier. L’iniziativa, che si svolgerà domenica 2 marzo presso l’A.Roma Life Style Hotel, si pone l’obiettivo di valorizzare le migliori produzioni vinicole di Abruzzo, Campania, Emilia, Lazio, Marche, Molise, Romagna, Toscana e Umbria, selezionate nella prestigiosa Guida Vitae AIS 2025. L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio e supportato da ARSIAL (Agenzia Regionale per lo…

Leggi Tutto

Un incontro per rinascere La Comunità Cenacolo porta storie di speranza e resilienza Domenica 9 marzo 2025, alle ore 18:00, il Teatro Karol Wojtyla di Serrone ospiterà il primo evento del ciclo “Raccontarsi: La Forza di Rinascere dalle Dipendenze”, organizzato dall’associazione Giovani per Sempre. Questo appuntamento segna l’inizio di un percorso volto a sensibilizzare, educare e promuovere una cultura di prevenzione e supporto contro le dipendenze. Storie di coraggio e cambiamento I ragazzi della Comunità Cenacolo si raccontano Protagonisti della serata saranno i giovani della Comunità Cenacolo, fondata nel 1983 da Madre Elvira Petrozzi, un’associazione riconosciuta dalla Chiesa Cattolica che…

Leggi Tutto

Un Carnevale di gioia e colori Musica, balli e baby dance per un pomeriggio indimenticabile La città di Fiuggi si appresta a vivere una giornata di festa all’insegna della tradizione e del divertimento. Martedì 4 marzo, a partire dalle ore 14:30, Piazza Trento e Trieste si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per celebrare il Carnevale alla Piazza. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di Fiuggi, in collaborazione con PM Animazione e l’Associazione Culturale Il Borgo, offrirà un programma ricco di musica, balli e tanto divertimento per grandi e piccini. La magia delle maschere Premiazione per tutte…

Leggi Tutto

Un evento di grande suggestione nella Cattedrale di Anagni La Cattedrale di Anagni si prepara a trasformarsi nuovamente in una scenografia d’eccezione per ospitare “La Croce e la Spada”, uno spettacolo teatrale ispirato all’uccisione di Thomas Beckett, arcivescovo di Canterbury, avvenuta nel 1170. La rappresentazione, curata dall’attore Emmanuel Casaburi, vedrà la partecipazione di Athos Leonardi e del Coro Polifonico Città di Anagni, sotto la direzione del Maestro Luigi Ginesti. Il dramma di un uomo tra fede e potere Lo spettacolo si ispira a “Assassinio nella cattedrale”, capolavoro del Novecento europeo firmato da Thomas Stearns Eliot. L’opera racconta la tragica vicenda…

Leggi Tutto