Autore: Redazione

ALATRI – Un dramma familiare covato per oltre un decennio è esploso nei giorni scorsi in una casa della città. Un 48enne di Alatri è stato arrestato dai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, percosse e minaccia nei confronti del padre. Secondo quanto denunciato dall’anziano genitore, da più di dieci anni subiva violenze fisiche e psicologiche da parte del figlio. L’ultimo episodio, particolarmente grave, ha messo in pericolo la sua vita. Durante l’ennesima lite, l’uomo sarebbe stato costretto a barricarsi nella propria camera da letto e a contattare i Carabinieri, temendo per…

Leggi Tutto

Anagni si prepara ad accogliere pellegrini, turisti e cittadini per un evento che promette di lasciare il segno. Da martedì 19 a giovedì 21 agosto, la città diventa protagonista dell’ottava tappa de Le Vie del Giubileo, l’ambizioso progetto promosso da Regione Lazio e Arsial in occasione dell’Anno Santo 2025. I festeggiamenti in onore di San Magno, patrono della città, si intrecciano quest’anno con un’iniziativa che punta a valorizzare attraverso itinerari esperienziali e percorsi tematici la ricchezza spirituale, culturale e agroalimentare che caratterizza il territorio laziale. Un connubio perfetto per una città che custodisce uno dei patrimoni artistici e religiosi più…

Leggi Tutto

LMDV Hospitality Group, parte dell’impero imprenditoriale di LMDV Capital guidato da Leonardo Maria Del Vecchio, ha concluso un accordo di partnership pluriennale con l’AS Monaco che segnerà una nuova era di collaborazione tra l’eccellenza italiana dell’hospitality e il prestigioso club calcistico del Principato. L’intesa, che resterà attiva fino al 2028, vede protagonista il brand di punta Twiga, simbolo riconosciuto del luxury lifestyle europeo. La partnership rappresenta un ponte ideale tra due mondi che condividono la medesima filosofia dell’eccellenza senza compromessi. Il marchio Twiga acquisirà una visibilità privilegiata sulle divise di allenamento della prima squadra, negli esclusivi spazi premium dello Stade…

Leggi Tutto

La 54ª edizione del Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta” si è aperta ad Alatri con un debutto da ricordare, capace di unire spettacolo, tradizione e messaggi universali. La città si è vestita a festa già nei giorni precedenti, tra l’allestimento della scenografia in piazza Santa Maria Maggiore e l’arrivo dei gruppi ospiti, accolti nel cuore pulsante di piazza Regina Margherita. La serata inaugurale è cominciata alle ore 20 con la sfilata che ha animato le vie del centro storico, dal Corso della Repubblica fino al Trivio, per poi proseguire lungo via della Circonvallazione e concludersi in viale Duca d’Aosta…

Leggi Tutto

Si è chiusa con un successo straordinario l’edizione 2025 del LATIUM WORLD FOLKLORIC FESTIVAL – Musiche e Danze del mondo per una cultura della Pace – CIOFF®, che per l’occasione del Grande Giubileo 2025 ha assunto il nome di 2025 “IUBILAEUM” World Folkloric Festival. Per due settimane, da giovedì 24 luglio a giovedì 7 agosto 2025, piazze e strade di Cori e di altre nove città del Lazio si sono riempite di colori, musica, danze, sapori e convivialità, trasformandosi in un vero e proprio palcoscenico internazionale. L’evento, che rappresenta la più importante kermesse del folklore intercontinentale in Italia, ha registrato…

Leggi Tutto

La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico temporali valida su tutto il territorio del Lazio. Secondo il bollettino ufficiale, le prime precipitazioni sono attese dal primo pomeriggio di giovedì 14 agosto 2025 e proseguiranno per le successive sei ore, con fenomeni che potranno interessare in modo irregolare diverse zone della regione. La fase di instabilità proseguirà dalla tarda mattinata di venerdì 15 agosto 2025 – giornata di Ferragosto – con possibili rovesci e temporali anche intensi, in particolare nelle ore centrali, e durata stimata tra le sei e le nove ore. Gli esperti prevedono precipitazioni da…

Leggi Tutto

ROMA – Il virus West Nile fa registrare una nuova vittima nel Lazio. Un uomo di 87 anni, residente a Velletri, è deceduto nella notte del 14 agosto presso l’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. Il paziente, affetto da patologie concomitanti, era stato ricoverato il 4 agosto all’Ospedale civile Paolo Colombo di Velletri e successivamente trasferito, lo scorso 10 agosto, nel nosocomio romano. Si tratta del decimo decesso collegato al virus nella regione dall’inizio dell’anno. Le analisi effettuate dal Laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico hanno inoltre certificato…

Leggi Tutto

CASSINO (FR) – Un controllo di routine si è trasformato in una significativa operazione antidroga lungo l’Autostrada A1, nel tratto compreso tra Pontecorvo e Cassino in direzione sud. Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, impegnati in un servizio per la sicurezza stradale e la prevenzione dei reati in ambito autostradale, hanno fermato una Fiat 500L condotta da un cittadino italiano. Fin dai primi accertamenti il veicolo è risultato privo della prescritta copertura assicurativa. L’uomo alla guida, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati anche al traffico di stupefacenti, ha fornito spiegazioni vaghe e contraddittorie sul motivo del…

Leggi Tutto

Poco dopo le 20:00 di oggi, martedì 13 agosto, un incidente stradale di particolare gravità si è verificato a Pontecorvo, in provincia di Frosinone, lungo Contrada Sant’Esdra, all’altezza della sede del Tiro a Segno Nazionale. Secondo quanto appreso, nello scontro sono rimasti coinvolti due veicoli: una Jeep Compass, condotta da un 48enne di Pontecorvo con a bordo il figlio di appena due anni, e una BMW, guidata da un 27enne, anch’egli residente in città. L’impatto è stato violento e ha provocato ferite medio-gravi ad entrambi i conducenti. Molto più critiche, invece, le condizioni del bambino, che avrebbe riportato lesioni gravi.…

Leggi Tutto

Ferentino – L’Amministrazione comunale si prepara a rimodulare il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026, con l’obiettivo di adattarlo alle esigenze dei plessi cittadini e garantire la continuità del diritto allo studio. Mercoledì scorso, nella sede municipale, il sindaco Piergianni Fiorletta, l’assessore alla Pubblica Istruzione Piera Dominici e i responsabili dei due circoli scolastici locali si sono riuniti per una riunione operativa dedicata alla programmazione del servizio. Al centro dell’incontro, la valutazione delle necessità logistiche degli istituti, con un’attenzione particolare alle scuole interessate da imminenti interventi di ristrutturazione. Tra queste, il plesso della Cartiera, che sarà oggetto di lavori…

Leggi Tutto