Autore: Redazione

“L’arrivo dei buoni lavoro è importante nelle campagne dove occorre lavorare con la semplificazione burocratica per salvare i raccolti e garantire nuove opportunità di reddito in un momento particolarmente difficile per il Paese”. E’ quanto ha affermato il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, in riferimento ai contenuti della manovra che prevede l’introduzione dei buoni lavoro a tempo determinato per un importo fino a 10mila euro. “Siamo grati al Governo per aver accolto le nostre sollecitazioni sul problema della manodopera agricola e – sottolinea Granieri – siamo pronti al confronto con le Istituzioni e i sindacati per individuare le formule…

Leggi Tutto

Questa mattina – martedì 22 novembre – nella sala Laudato si’ in Campidoglio a Roma, il presidente ed alcuni componenti dell’associazione “Fiorire in Inverno” hanno preso parte alla conferenza di presentazione del progetto socioeducativo sul bullismo e cyberbullismo nelle scuole patrocinato dai Municipi II e X di Roma Capitale. Il progetto, promosso dall’on. Giovanni Zannola e nato da un’idea del prof. Aldo Grauso, ha come colonna sonora “Una buona occasione” un brano inedito, scritto e interpretato da Roberta Marchetti e Davide De Marinis per Keep Hold, per parlare di bullismo e cyberbullismo attraverso la musica, come lo sport, risulta un…

Leggi Tutto

“La scelta di lasciare aperti gli Istituti oggi e permettere il regolare svolgimento delle lezioni, alla luce dei fatti, è stata assolutamente corretta. Fare il sindaco, spesso, ci mette di fronte a delle scelte e soprattutto a delle responsabilità: ho preso questa decisione proprio perché conosco palmo a palmo il nostro territorio e l’ho fatto pensando anche ai genitori impegnati con il lavoro che avrebbero avuto seri problemi organizzativi”. Così in una nota Matteo Campoli, sindaco di Fumone. “Nulla da eccepire – spiega – nei confronti degli altri sindaci che hanno legittimamente provveduto ad emanare ordinanze di chiusure, ma nel…

Leggi Tutto

Si aggiunge alla rassegna di letteratura contemporanea anagnina “Contemporanei Incontri Letterari” un altro titolo che Casa Barnekow ha il grande piacere di presentare, una nuovissima pubblicazione strettamente legata al territorio ciociaro, la cui promozione culturale e turistica è da sempre l’obiettivo fondamentale delle attività di Casa Barnekow. Sabato 26 novembre alle ore 18:00 infatti sarà presentato dal giornalista Paolo Carnevale “Ciociari per sempre”, una raccolta antologica di 19 racconti, curata dalla scrittrice Simona Riccardi: comun denominatore della raccolta è la terra di Cicerone e di Gaio Mario, di San Benedetto e di San Tommaso, quella porzione dell’ex Stato Pontificio denominata…

Leggi Tutto

Sabato 3 dicembre alle ore 21.00 nell’Auditorium Leone XIII di Carpineto Romano il noto artista Carmine Faraco si esibirà con un esilarante show comico a favore de “La Caramella Buona”, associazione nazionale impegnata contro le violenze sui minori dal 1997. L’evento, patrocinato dal Comune di Carpineto Romano e organizzato dall’associazione ASD Giocosport, ha come fine quello di favorire una serata benefica dall’importante scopo sociale e da un forte e chiaro messaggio da diffondere: giù le mani sporche dai bambini! “Finalmente – dichiara il dott. Ezio Pellicano, presidente di Giocosport – dopo uno stop forzato siamo orgogliosi di tornare a sostenere…

Leggi Tutto

Sabato 27 novembre prossimo – alle ore 18.30 – la sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ospiterà il concerto di uno degli ensemble italiani più famoso al mondo: i Musici. “I concerti dei Musici – è scritto in una nota stampa inviata a questa redazione – sono ogni volta un viaggio in un luogo dei suoni diverso, basta sedersi in platea e lasciarsi guidare e trasportare nel magico mondo dei suoni. Ancora oggi, i componenti del gruppo si muovono fra i pentagrammi delle partiture con lo stesso entusiasmo dei loro predecessori, e forse è proprio questo il segreto…

Leggi Tutto

Intensificati nel fine settimana i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Sora, in particolar modo nelle ore pomeridiane e serali e concentrando l’attenzione sulle aree urbane della città di Sora, Isola del Liri, Monte San Giovanni e Arpino, con servizi straordinari attuati con l’impiego delle Stazioni Carabinieri competenti. In questi giorni, infatti, erano state diverse le segnalazioni di auto e persone sospette, per la possibile commissione di reati predatori, e di presenza di gruppi di ragazzi nei centri abitati che disturbavano la quiete pubblica. I militari di tutte le stazioni della Compagnia di Sora, dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo, assieme…

Leggi Tutto

Paliano è stata nominata “Città che legge” per il biennio 2022/2023, dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) d’intesa con l’Anci, qualifica destinata all’Amministrazione Comunale che si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Il riconoscimento ha come scopo quello di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità grazie alla diffusione della lettura intesa come strumento per influire positivamente sulla qualità della vita individuale e collettiva. «Questa qualifica – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ottenuta per la seconda volta, ci premia per gli ottimi…

Leggi Tutto

Negli ultimi tre anni, caratterizzati dalla pandemia, si è osservato un incremento delle nuove diagnosi di HIV nella popolazione della Provincia di Frosinone, di età media compresa nella fascia di 25-44 anni. Il gruppo di popolazione maggiormente a rischio risulta essere quello dei giovani maschi italiani omosessuali, con concomitanti malattie sessualmente trasmissibili, in particolare sifilide. Si sono verificati nuovi casi anche in persone con età superiore ai 60 anni. Con la fine dei periodi di lockdownsi è osservato un incremento dei ricoveri per HIV, poiché la maggior parte delle nuove diagnosi sono state effettuate in fase avanzata di malattia, ossia…

Leggi Tutto

Una straordinaria – anzi, eroica – operazione di polizia condotta dai Carabinieri di Colleferro ha consentito di assicurare alla Giustizia almeno uno dei tre malviventi che questa mattina, a bordo di una Fiat 500 L sono fuggiti, attraversando un tratto del Corso Filippo Turati contromano, in direzione di Segni; i tre, stando ad alcune testimonianze non confermate ufficialmente, poco prima avrebbero rubato la borsa ad una donna che camminava a piedi nei pressi dell’ufficio postale e poi sarebbero fuggiti a bordo di un’auto. All’inseguimento dell’auto si sono messi i Carabinieri della Compagnia di Colleferro: i malviventi sono stati raggiunti in…

Leggi Tutto