La Asl di Frosinone si schiera contro la violenza sulle donne. Il 25 novembre, la UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare, in concomitanza con la celebrazione della Giornata Internazionale che intende ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere, apre le proprie porte organizzando un Open Day per la Salute Mentale Femminile. Il Centro Clinico Salute Mentale Donna di Viale Mazzini a Frosinone, afferente alla UOSD DCA, si occupa della terapia psicologica e psichiatrica delle donne adulte affette da psicopatologie collegate a violenza, maltrattamenti e stalking, che necessitano di accompagnamento nel percorso…
Autore: Redazione
Scorrendo la ricchissima offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni, guidato dalla prof.ssa Daniela Germano, spicca, nella programmazione di ogni attività didattico-educativa, la centralità dell’alunno con le proprie esigenze e peculiarità; è proprio in virtù dell’attenzione al benessere fisico e psichico che, in modo completamente gratuito, l’Istituto mette a disposizione dei suoi iscritti all’ultimo anno della scuola dell’infanzia un ciclo di incontri di GiocaYoga. Gli incontri, a partire dal mese di novembre, saranno erogati in sede con cadenza settimanale in orario antimeridiano; si tratta di acquisire, per mezzo di azioni ludiche e impiegando il linguaggio delle favole, consapevolezza del proprio…
Tanti giovani studenti, accompagnati dai loro famigliari, hanno preso parte ieri – sabato 19 novembre 2022 – al primo open-day organizzato dal Liceo linguistico e delle Scienze umane “Regina Margherita” di Anagni annesso all’omonimo Convitto Nazionale diretto dal rettore e dirigente scolastico prof. Fabio Magliocchetti. I partecipanti, a cui la scuola ha riservato una calorosa accoglienza, hanno avuto modo di sperimentare e di vivere, a pieno e in presenza, l’esperienza di una comunità educante in cui l’esercizio dell’accoglienza, della collaborazione, della condivisione e dell’onestà intellettuale ha rappresentato il punto nevralgico di un percorso scolastico che si periterà di continuare a…
Ancora un incidente, fortunatamente – questa volta – senza conseguenze gravi, sulla via Casilina, all’altezza del km 68+100, tra i territori di Anagni e Ferentino. Il sinistro – le cui cause sono ora al vaglio delle Forze dell’Ordine – si è verificato poco prima delle 18.00 e ha comportato importanti rallentamenti al traffico veicolare. Si registrano almeno un paio di persone ferite, fortunatamente in maniera non grave. Due le ambulanze giunte sul posto; i primi a raggiungere il luogo dell’incidente sono stati, però, i Carabinieri della Compagnia di Anagni.
Viva commozione ha suscitato la scomparsa del geom. Luciano Pacetti, 89 anni, che si è improvvisamente spento nell’Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone, oggi domenica 20 novembre 2022. Terzo di cinque fratelli tutti geometri, Luciano era nato a Fiuggi il 20 febbraio 1933 e si era poi trasferito con i genitori a Piglio nel 1934. Luciano è stato la memoria storica e testimone del bombardamento dell’8 Aprile 1944 su Piglio a seguito dell’uccisione di un maresciallo tedesco nelle campagne di Piglio il 18 marzo 1944. La sua testimonianza per filo e per segno sul bombardamento è stata riportata su tutti i…
Emergenza nell’emergenza in zona Calzatora, poco fuori Anagni, dove nella tarda serata di ieri, sabato 19 novembre 2022, un importante smottamento ha compromesso la già grave situazione relativa alla strada antistante al Collegio Leoniano, mandando ancor più su tutte le furie i tanti residenti della zona. A contribuire all’ulteriore franatura, le piogge degli ultimi giorni; l’ulteriore incidente occorso ieri sera, peraltro, ha lasciato senz’acqua diverse abitazioni della zona tanto che, avvisati dagli stessi cittadini, i responsabili dell’ente comunale hanno dovuto richiedere l’intervento urgente dei tecnici del gestore del servizio idrico. “L’acqua dai rubinetti è tornata a scorrere dopo alcune ore…
Due arresti, tre denunce e tre segnalazioni per uso personale di stupefacenti. È l’esito dell’attività dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro, degli ultimi tre giorni, che hanno dispiegato 37 pattuglie, nell’ambito di un piano di controllo straordinario del territorio predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. I militari delle Stazioni di Artena e Segni hanno rintracciato, rispettivamente, una 36enne e un 49enne, nei pressi delle loro rispettive abitazioni, notificandogli l’ordine di carcerazione per espiazione pena detentiva emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri. La donna è stata tradotta in carcere poiché dovrà scontare quattro anni di…
Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha deciso, attraverso la qualifica di Città che legge, di promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. L’intento è riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne…
Non ce l’ha fatta il giovane professionista colleferrino Roberto Testa, ingegnere, venuto a mancare nella notte tra sabato e domenica a soli 35 anni nell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti dove si trovava ricoverato dopo l’incidente occorso ieri sera – sabato 19 novembre 2022 – a quota 2.455 metri nel Parco nazionale della Majella, in provincia di Chieti. Il giovane era stato soccorso ieri sera nei pressi del bivacco Fusco: era stato un amico che si trovava con lui a dare l’allarme in seguito ad una caduta. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese…
3 a 2: questo il risultato finale del match che ha visto protagonisti ieri, sabato 19 novembre 2022, l’A.S.D. Piglio Calcio e il Città di Olevano Roma. Ottima – dunque – la prestazione del team guidato da Mister Claudio Cenciarelli, nonostante la piena emergenza. I pigliesi passano subito in vantaggio con Federico Ercoli Federico ma gli avversari trovano subito dopo il pareggio con Appodio; non passano neanche cinque che il Piglio torna in vantaggio ancora con Ercoli che con un potente tiro da fuori area batte il portiere Bonuglia. Il primo tempo, dunque, si chiude con il temporaneo vantaggio della…