Autore: Redazione

Ancora un incidente, fortunatamente – questa volta – senza conseguenze gravi, sulla via Casilina, all’altezza del km 68+100, tra i territori di Anagni e Ferentino. Il sinistro – le cui cause sono ora al vaglio delle Forze dell’Ordine – si è verificato poco prima delle 18.00 e ha comportato importanti rallentamenti al traffico veicolare. Si registrano almeno un paio di persone ferite, fortunatamente in maniera non grave. Due le ambulanze giunte sul posto; i primi a raggiungere il luogo dell’incidente sono stati, però, i Carabinieri della Compagnia di Anagni.

Leggi Tutto

Viva commozione ha suscitato la scomparsa del geom. Luciano Pacetti, 89 anni, che si è improvvisamente spento nell’Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone, oggi domenica 20 novembre 2022. Terzo di cinque fratelli tutti geometri, Luciano era nato a Fiuggi il 20 febbraio 1933 e si era poi trasferito con i genitori a Piglio nel 1934. Luciano è stato la memoria storica e testimone del bombardamento dell’8 Aprile 1944 su Piglio a seguito dell’uccisione di un maresciallo tedesco nelle campagne di Piglio il 18 marzo 1944. La sua testimonianza per filo e per segno sul bombardamento è stata riportata su tutti i…

Leggi Tutto

Emergenza nell’emergenza in zona Calzatora, poco fuori Anagni, dove nella tarda serata di ieri, sabato 19 novembre 2022, un importante smottamento ha compromesso la già grave situazione relativa alla strada antistante al Collegio Leoniano, mandando ancor più su tutte le furie i tanti residenti della zona. A contribuire all’ulteriore franatura, le piogge degli ultimi giorni; l’ulteriore incidente occorso ieri sera, peraltro, ha lasciato senz’acqua diverse abitazioni della zona tanto che, avvisati dagli stessi cittadini, i responsabili dell’ente comunale hanno dovuto richiedere l’intervento urgente dei tecnici del gestore del servizio idrico. “L’acqua dai rubinetti è tornata a scorrere dopo alcune ore…

Leggi Tutto

Due arresti, tre denunce e tre segnalazioni per uso personale di stupefacenti. È l’esito dell’attività dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro, degli ultimi tre giorni, che hanno dispiegato 37 pattuglie, nell’ambito di un piano di controllo straordinario del territorio predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. I militari delle Stazioni di Artena e Segni hanno rintracciato, rispettivamente, una 36enne e un 49enne, nei pressi delle loro rispettive abitazioni, notificandogli l’ordine di carcerazione per espiazione pena detentiva emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri. La donna è stata tradotta in carcere poiché dovrà scontare quattro anni di…

Leggi Tutto

Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha deciso, attraverso la qualifica di Città che legge, di promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. L’intento è riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne…

Leggi Tutto

Non ce l’ha fatta il giovane professionista colleferrino Roberto Testa, ingegnere, venuto a mancare nella notte tra sabato e domenica a soli 35 anni nell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti dove si trovava ricoverato dopo l’incidente occorso ieri sera – sabato 19 novembre 2022 – a quota 2.455 metri nel Parco nazionale della Majella, in provincia di Chieti. Il giovane era stato soccorso ieri sera nei pressi del bivacco Fusco: era stato un amico che si trovava con lui a dare l’allarme in seguito ad una caduta. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese…

Leggi Tutto

3 a 2: questo il risultato finale del match che ha visto protagonisti ieri, sabato 19 novembre 2022, l’A.S.D. Piglio Calcio e il Città di Olevano Roma. Ottima – dunque – la prestazione del team guidato da Mister Claudio Cenciarelli, nonostante la piena emergenza. I pigliesi passano subito in vantaggio con Federico Ercoli Federico ma gli avversari trovano subito dopo il pareggio con Appodio; non passano neanche cinque che il Piglio torna in vantaggio ancora con Ercoli che con un potente tiro da fuori area batte il portiere Bonuglia. Il primo tempo, dunque, si chiude con il temporaneo vantaggio della…

Leggi Tutto

Nell’ambito delle attività di prevenzione e di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno eseguito nelle scorse ore un provvedimento di sospensione della licenza nei confronti di un noto locale sito nel centro di Anagni emesso dalla Questura di Frosinone su proposta del Comando dell’Arma dei Carabinieri. Il provvedimento notificato consiste nella temporanea sospensione della licenza ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza; al termine della sospensione l’esercizio potrà riprendere la sua attività ma – qualora si ripetano i fatti che hanno determinato la sospensione – la licenza può essere revocata. Il provvedimento…

Leggi Tutto

Volano alto i giovanissimi studenti della classe IV sez. D del Liceo linguistico “Regina Margherita” di Anagni che nei giorni scorsi hanno brillantemente superato la selezione del concorso “Senato&Ambiente”, riservato agli alunni delle classi del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado, e ora si apprestano ad affrontare la fase successiva, supportati dai docenti referenti Liana Rossi e Andrea Latini. Il concorso ha come obiettivo quello di favorire la conoscenza del Senato della Repubblica, delle sue funzioni e attività, con particolare riferimento agli strumenti conoscitivi e ispettivi di cui dispone per approfondire le materie su cui…

Leggi Tutto

E’ finalmente disponibile su Amazon “Un Sacco di silenzi: l’agonia di un fiume lasciato morire”, l’ultimo libro di Maurizio Lozzi, giornalista e sociologo nonché consigliere dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio. “Arriva un momento nella vita, in cui far finta di niente o addirittura tacere lo senti come una colpa – spiega Maurizio ad anagnia.com – osservando il sistematico stupro dell’ambiente in cui si vive, da cittadini curiosi può spingere solo a chiacchierare, ma da giornalisti cercare di far luce, indagare e raccontare, per come la vedo io diventa invece un dovere civile, una sfida morale, insomma un obbligo al quale,…

Leggi Tutto