Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Gran Concerto di Capodanno: tanta gente alla sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni per assistere all’evento clou del Natale anagnino
    Anagni

    Gran Concerto di Capodanno: tanta gente alla sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni per assistere all’evento clou del Natale anagnino

    3 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Tanta gente ha partecipato lo scorso primo gennaio al Gran Concerto di Capodanno tenutosi alla Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni. L’esibizione della “21st Century Philarmonic Orchestra” diretta dal Maestro Antonio D’Antò è stata decisamente apprezzata dal folto pubblico presente, tanto dagli specialisti ed appassionati quanto dai cittadini che hanno voluto passare un pomeriggio di capodanno all’insegna della grande musica.
    La tradizione del Capodanno è stata onorata ad Anagni con un “viaggio musicale”; l’orchestra del Maestro D’Antò ha infatti eseguito brani di Gioacchino Rossini, George Bizet, Johann Strauss, Josef Strauss e Pëtr Il’ič Čajkovskij, veri giganti della tradizione musicale europea in una Sala della Ragione gremita e “vestita a festa” per la grande occasione.
    “Quella sul Gran Concerto di Capodanno è stata una scommessa vinta dall’amministrazione Natalia – spiega in una nota l’assessore alla Cultura Carlo Marino Ad Anagni – mancava questa “tradizione” del concerto di Capodanno, per il secondo anno consecutivo il Maestro D’Antò e la “21st Century Philarmonic Orchestra” che ringrazio vivamente ci hanno invece regalato una grande prestazione. Mi piace far notare soprattutto il grande coinvolgimento del pubblico che è stata poi l’immagine più bella e la conferma che quella intrapresa sia la strada giusta. Un evento di qualità ha rotto le barriere aprendosi ad un pubblico ampio e vario perché la musica porta un messaggio universale ed apprezzato da tutti”.

    Il sindaco Daniele Natalia pochi giorni prima dell’evento aveva parlato di “alzare l’asticella” dell’offerta culturale anagnina con eventi come il Gran Concerto di Capodanno; obiettivo decisamente raggiunto con il primo cittadino che dichiara: “Secondo anno consecutivo di successi per il Gran Concerto di Capodanno ad Anagni che è stata una felice intuizione di questa amministrazione. L’ho detto già in varie occasioni che la nostra città è un palcoscenico ideale per la diffusione di quella che amo chiamare “grande cultura” e cioè degli eventi di qualità che trovano consenso unanime e che diventano poi appuntamenti fissi per la città. Proprio come il Festival del Teatro medievale e rinascimentale – che ha ormai assunto rilievo nazionale – chiude la stagione estiva, il Gran Concerto di Capodanno apre l’anno nuovo con la grande musica”.

    anagni antonio d'antò capodanno carlo marino concerto musica sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.