Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Disabilità: dal 17 al 19 giugno a Paliano il festival “Corto… ma non troppo” dedicato all’inclusione sociale
    Cultura e spettacoli

    Disabilità: dal 17 al 19 giugno a Paliano il festival “Corto… ma non troppo” dedicato all’inclusione sociale

    16 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da giovedì 17 a sabato 19 giugno 2021 la Città di Paliano ospiterà la manifestazione organizzata dagli utenti delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary per un’edizione straordinaria dedicata al cinema di Federico Fellini e di Massimo Troisi.
    Insieme ai collaboratori responsabili dei laboratori artistici svolti nelle strutture, i ragazzi hanno realizzato quadri e scenografie ispirate alle più famose scene dei film dei due grandi autori.

    I lavori pittorici e artistici realizzati dai ragazzi delle strutture riabilitative sono affissi lungo le strade del Borgo della Città di Paliano e inseriti come allestimento della sala dell’ex Cinema Teatro Esperia per ampliare l’eco della manifestazione e coinvolgere tutto il paese.
    La rassegna è dedicata al racconto del disagio psichico, fisico e sociale attraverso cortometraggi e lungometraggi che hanno come tema dominante il superamento della “diversità” declinata in molte sue sfumature. Durante le tre giornate sono stati organizzati eventi diversi, dedicati all’inclusione e all’integrazione sociale. In particolare nel pomeriggio di venerdì 18 giugno a partire dalle ore 17 si terrà l’incontro dibattito LA SALUTE MENTALE TRA RESIDENZIALITÀ’ E INCLUSIONE: QUALI PROSPETTIVE, un’occasione per poter discutere delle tematiche più vicine alle realtà residenziali e al futuro della riabilitazione.

    “Nel corso del tempo abbiamo raccolto molto consenso e anche il numero di iscrizioni – soprattutto in queste due ultime edizioni – è stato considerevole. Come è noto il nostro concorso non ha parametri di selezione e di esclusione, ma siamo stati costretti a stilare una classifica per questioni logistiche: abbiamo congelato l’edizione del 2020 e aperto una nuova possibilità di partecipazione con un nuovo concorso per quest’edizione straordinaria. Abbiamo cercato di dare un’equa visibilità a tutti gli iscritti distribuendo le proiezioni durante le giornate e le serate. Siamo felici anche della scelta di partecipare in presenza da parte di alcune strutture: verranno a trovarci gli amici della comunità terapeutica Arca di Rocca Canterano e i ragazzi del centro diurno Vergani di Roma nella prima giornata, mentre nella giornata di sabato dedicata alle premiazioni sarà presente Ivano Malcotti in qualità di rappresentate dell’associazione Gruppo Città di Genova e ragazzi e operatori della cooperativa sociale Don Uva di Potenza. Raggiungeremo altre strutture tramite videochiamata per ampliare il livello di partecipazione. Siamo i primi a fare un evento pubblico e vogliamo mantenere una linea di continuità con quanto abbiamo vissuto fino a questo momento. Per noi il Festival è continuo e durevole, non ha inizio e dunque non ha fine. Per questo non ci saranno momenti di inaugurazione e momenti di saluti finali: continuiamo nel nostro progetto e già siamo a lavoro per organizzare i prossimi appuntamenti. – dichiara Enzo Prisco, Amministratore delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary e Direttore Artistico del Festival”.

    comunicato stampa a cura di Daniele Piccinin

    asl frosinone Casa Johnny e Casa Mary Casa Johnny&Mary corto Corto... Ma non troppo festival paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}