Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “L’Uragano delle Emozioni”: domani ad Anagni l’incontro con il dott. Stefano Rossi; l’incontro organizzato dall’I.C. Primo
    Anagni Cultura e spettacoli

    “L’Uragano delle Emozioni”: domani ad Anagni l’incontro con il dott. Stefano Rossi; l’incontro organizzato dall’I.C. Primo

    il dott. Stefano Rossi, esperto di cooperazione in classe, incontrerà genitori con figli di tutte le fasce d’età e insegnanti di tutti gli ordini di scuola
    9 Gennaio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il plesso Raffaele Ambrosi De Magistris, Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domani – martedì 10 gennaio 2023 – la palestra del plesso “Raffaele Ambrosi De Magistris” dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo diretto dal dott. Marco Saccucci ospiterà un interessante incontro tra il dott. Stefano Rossi, esperto di cooperazione in classe, e genitori con figli di tutte le fasce d’età e insegnanti di tutti gli ordini di scuola.

    “L’uragano delle emozioni“, questo il titolo dell’incontro, inizierà alle 16.15 e si protrarrà per circa un’ora e mezzo.

    “Da troppo tempo – è scritto in una nota – scuola e famiglia parlano lingue differenti ed ad essere maggiorente divisivi sono spesso i comportamenti ribelli, oppositivi e provocatori di bambini e ragazzi. Con questo nuovo seminario Stefano Rossi, da anni impegnato nella formazione degli insegnanti, vuole provare a ricucire il cielo che da troppo tempo si è spezzato tra scuola e famiglia. Un cielo che si può ricongiungere navigando insieme lungo la rotta dell’educazione emotiva. L’incontro prevede un viaggio in 4 tappe. La prima riguarderà gli idoli e gli stili anti-educativi che incrinano la collaborazione scuola-famiglia. Nella seconda andremo alla scoperta del cervello emotivo di bambini, ragazzi e adulti. Scopriremo cosa accade durante l’uragano dei comportamenti difficili e vedremo come diventare un adulto porto sicuro capace di essere amorevole e autorevole. Nella terza tappa scopriremo un metodo in quattro passi efficace, non solo per gestire l’uragano dei comportamenti difficili, ma soprattutto per insegnare l’arte di comprendere e regolare le proprie emozioni. Nella quarta tappa effettueremo un’anatomia delle emozioni più difficili. Scopriremo cosa fare per aiutarli durante una crisi di rabbia, durante un momento di tristezza, o quando la paura paralizza la loro capacità di pensare e agire. Scopriremo anche come aiutarli a rialzarsi dalle piccole e grandi cadute della vita imparando a navigare con coraggio, fiducia e determinazione verso il futuro. Un viaggio nel mondo delle emozioni che, non vi aiuterà solo come genitori, ma come esseri umani perché, in fondo, siamo tutti allievi nella grande disciplina dell’educazione del cuore“.

    BIOGRAFIA DEL FORMATORE

    Stefano Rossi

    Il dott. Stefano Rossi è il massimo esperto in Italia sulla cooperazione in classe. Ha già formato più di 60 mila docenti e oltre 600 scuole. Il metodo della Didattica cooperativa® è stato sviluppato unendo la ricerca teorica con l’esperienza diretta con classi e gruppi di ragazzi ribelli e oppositivi. Da sempre innamorato di bambini e ragazzi “difficili” la sua ricerca può essere racchiusa in una domanda:“Come equipaggiare bambini, ragazzi, insegnanti e genitori per affrontare le nuove sfide del mondo liquido?” La via proposta del Metodo Rossi è: “Coltivare (in classe a casa) menti critiche e cuori intelligenti.” Il dr. Rossi è autore di oltre 30 pubblicazioni. Attualmente è direttore scientifico di Prospettive Didattiche direttore del Centro Didattica Cooperativa e curatore scientifico per Pearson Italia. Ha collaborato con la SUPSI (università della Svizzera Italiana) per la formazione degli insegnanti. E’ spesso ospite di RTL 102.5 nel programma No Stop News per parlare di scuola e genitorialità.

    anagni istituto comprensivo anagni primo marco saccucci scuola stefano rossi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}