Da non perdere

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Capitale italiana della Cultura 2025, Roccasecca tra le dieci finaliste
    Politica

    Capitale italiana della Cultura 2025, Roccasecca tra le dieci finaliste

    il sindaco Giuseppe Sacco: "già un grandissimo riconoscimento per la nostra città, siamo tra le eccellenze italiane"
    25 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Roccasecca è tra le dieci città che si giocheranno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2025 nel prossimo mese di marzo. A comunicarlo il Ministero della Cultura. Oltre a Roccasecca, accedono alla finale anche Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina e Spoleto.

    “Una notizia eccezionale per Roccasecca – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sacco – una notizia che deve rendere orgoglioso tutto il Basso Lazio, tutti i comuni, le istituzioni, le associazioni e i cittadini che hanno voluto essere parte di questo progetto.

    Si tratta di un’opportunità importantissima di crescita sotto tutti i punti di vista, da quello turistico e culturale, a quello economico e occupazionale.

    Oggi parte un percorso che ci darà tante soddisfazioni, così come va evidenziata la soddisfazione di essere considerati tra le eccellenze italiane. Siamo in competizione con città molto più grandi e importanti di noi, ma Roccasecca è lì, con orgoglio, con la sua storia, con la forza della rete costruita”.

    “Quando abbiamo pensato di concorrere a questa iniziativa – ha argomentato Sacco – sapevamo che era difficile, ma era anche una sfida affascinante perché sono progetti come questo che servono a  scuotere in meglio un intero territorio, soprattutto se il territorio è capace di sapersi unire come ha dimostrato il sostegno che ha ottenuto Roccasecca”.

    “La candidatura di Roccasecca a Capitale italiana della Cultura – ha concluso il sindaco – è quel vento di novità con il quale vogliamo ridare speranze alla nostra terra, fare passi in più rispetto al passato, puntare al massimo perché lo meritiamo, con competenza, passione e determinazione. Questo progetto è il modello che serve al Basso Lazio per risalire la china in termini di opportunità, infrastrutture, sviluppo e diritti dei cittadini. Sono orgoglioso di potere dare il mio contributo e lavorerò in tutte le sedi per affermare questa nuova idea di territorio”.

    giuseppe sacco roccasecca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito dai il consenso al loro utilizzo.OkPrivacy policy