Un nuovo punto di riferimento per i cittadini di Carpineto Romano
Poste Italiane ha inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” a Carpineto Romano, situato in Via Leone XIII, 110. Alla presentazione era presente il sindaco Stefano Cacciotti, insieme ai rappresentanti dell’azienda, per illustrare le novità offerte ai cittadini.
Nuovi servizi della Pubblica Amministrazione
Grazie al progetto Polis, il nuovo ufficio postale non è solo un luogo per operazioni bancarie, ma un vero e proprio punto di erogazione di servizi pubblici. I cittadini possono ora richiedere certificati INPS (cedolino pensione, certificazione unica, modello “Obis-M”) e certificati anagrafici (nascita, residenza, stato civile, cittadinanza, stato di famiglia). A breve saranno disponibili anche servizi aggiuntivi come la richiesta del passaporto, la denuncia di detenzione e trasporto armi e la nuova emissione del codice fiscale.
Un ambiente moderno, sicuro e accessibile
L’ufficio postale è stato ristrutturato per offrire un ambiente più accogliente e funzionale. Tra le migliorie, nuove postazioni ribassate per facilitare l’accesso a tutti i clienti, un percorso tattile per ipovedenti, due sale consulenza per garantire la privacy nelle operazioni finanziarie e un ATM Postamat attivo sette giorni su sette, dotato di dispositivi di sicurezza avanzati come la protezione anti-skimming.
L’impatto positivo sulla comunità
Il sindaco Stefano Cacciotti ha espresso soddisfazione per il miglioramento dell’ufficio postale, sottolineando l’importanza dell’innovazione e della digitalizzazione per la qualità della vita dei cittadini: “Grazie al progetto Polis, l’ufficio è più efficiente, moderno e autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici.” Anche la direttrice Anna Romagnoli ha evidenziato il riscontro positivo della popolazione nei primi giorni di apertura.
Un progetto nazionale per la coesione territoriale
L’iniziativa Polis coinvolge 7.000 uffici postali in comuni con meno di 15.000 abitanti in tutta Italia, con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi pubblici e promuovere la coesione economica e sociale. Con l’ampliamento dell’offerta e l’introduzione di nuove tecnologie, Poste Italiane conferma il proprio impegno nel supportare i territori e le comunità locali.