Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mattinata di disagi sulla Roma-Napoli: treni in ritardo fino a 170 minuti tra Cassino e Anagni
    Primo piano

    Mattinata di disagi sulla Roma-Napoli: treni in ritardo fino a 170 minuti tra Cassino e Anagni

    Un guasto agli impianti di circolazione ha mandato in tilt l’Alta Velocità: ripercussioni pesanti anche alla Stazione Termini
    17 Giugno 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 Mattinata infernale per i pendolari tra Cassino e Anagni
    Ritardi fino a 170 minuti per un guasto sulla linea AV Napoli-Roma

    La giornata è iniziata con enormi disagi per centinaia di viaggiatori diretti verso la capitale o in rientro da sud. Un guasto agli impianti di circolazione sulla linea Alta Velocità Napoli-Roma ha causato ritardi fino a 170 minuti e numerose cancellazioni, con la tratta tra Cassino e Anagni particolarmente colpita. I cartelloni luminosi della stazione Termini di Roma hanno da subito avvisato i passeggeri di ritardi prolungati, scatenando proteste, apprensione e un diffuso senso di frustrazione.


    🟥 Il guasto tecnico e l’intervento di RFI
    Ripresa graduale del servizio ferroviario grazie ai tecnici sul posto

    L’inconveniente tecnico si è verificato alle 8:30 del mattino, causando una interruzione parziale della circolazione ferroviaria. A darne comunicazione è stata Trenitalia, confermando che le tratte più colpite erano quelle tra Cassino e Anagni, due snodi fondamentali per i collegamenti dell’entroterra laziale. I tecnici di RFI sono intervenuti tempestivamente e, dopo circa un’ora, è stata avviata la ripresa graduale della circolazione.


    🟥 Treni deviati via Formia e Cassino
    Soluzioni temporanee per alleggerire i disagi dei viaggiatori

    Per far fronte all’emergenza, a partire dalle 9:40, i treni dell’Alta Velocità sono stati instradati sulla linea convenzionale, passando per Formia o per la stessa Cassino, già afflitta dal sovraccarico di convogli. Questa scelta ha permesso una parziale riduzione dei disagi, sebbene i tempi di percorrenza siano rimasti significativamente più lunghi rispetto al normale.


    🟥 Anagni e Cassino ancora al centro dei disservizi
    Territorio penalizzato e pendolari esasperati chiedono risposte

    I disagi hanno colpito in particolare i pendolari delle stazioni di Anagni e Cassino, molti dei quali si recano quotidianamente a Roma per motivi di lavoro o studio. Il guasto odierno riaccende i riflettori sulla fragilità delle infrastrutture ferroviarie e sull’urgenza di un piano di manutenzione e potenziamento delle tratte regionali. Mentre la situazione torna lentamente alla normalità, restano aperte le domande su come migliorare l’affidabilità del servizio.


    Alta Velocità Napoli Roma anagni AV Napoli Roma cassino circolazione rallentata disagi pendolari emergenza trasporti formia guasto ferroviario guasto impianti linea AV linea convenzionale linee alternative passeggeri bloccati pendolari Anagni problemi ferroviari problemi tecnici rfi ritardi treni roma termini stazione termini traffico ferroviario traffico su rotaia treni cancellati treni in ritardo treni Roma Napoli treni soppressi trenitalia viaggiatori bloccati viaggiatori Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente domestico ad Anagni: anziano si ferisce gravemente con frullino elettrico, elitrasportato a Roma

    18 Luglio 2025

    Sequestro di cocaina in pizzeria a Cassino: finanzieri scoprono 36 grammi di droga durante controllo

    17 Luglio 2025

    Soccorso nella notte ad Anagni: i Carabinieri salvano una persona in difficoltà su viale Regina Margherita

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}