🟥 UN ABBRACCIO CONTRO L’ODIO
La città si stringe nel nome di Willy Duarte Monteiro
Con l’animo ancora scosso dal ricordo di quella tragica notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, la città di Montelanico torna a ritrovarsi per dire, ancora una volta, un deciso e corale “no” alla violenza. Sabato 28 giugno 2025, alle ore 17.30, presso la Terrazza della Biblioteca comunale di Via San Michele 25, si terrà l’evento “A Willy – Uniti Contro la Violenza”, un momento di intensa riflessione civile e partecipazione collettiva, promosso dall’Amministrazione Comunale in sinergia con LiberAlis – Associazione Culturale.
🟥 UNA TESTIMONIANZA CHE TOCCA IL CUORE
Presenti la madre Lucia Duarte e la sorella Milena Monteiro
Il fulcro emotivo dell’incontro sarà la presenza della madre di Willy, Lucia Duarte, e di sua sorella Milena Monteiro, simboli di una dignità silenziosa e potente. La loro partecipazione rappresenta non solo un atto di memoria affettuosa, ma anche un appello forte alla non violenza e alla costruzione di un futuro più giusto e solidale. La loro voce è quella di tante famiglie colpite da atti ingiustificabili, ma anche quella di chi non si arrende alla rassegnazione.
🟥 PAROLE E VOCI PER NON DIMENTICARE
Interventi del Sindaco Sandro Onorati, di esperti e associazioni
A portare il saluto istituzionale sarà il Sindaco di Montelanico, Sandro Onorati, che ha voluto fortemente questa iniziativa insieme all’associazione LiberAlis. Accanto a lui, interverrà la psicoterapeuta Marta Cacciotti, offrendo una lettura profonda delle dinamiche legate alla violenza e ai processi di ricostruzione del tessuto umano. Saranno presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Revolution, da sempre attivi nel contrasto alla cultura dell’odio, insieme ad altri importanti contributi del mondo dell’impegno civico e culturale.
🟥 L’ARTE COME LINGUAGGIO DI PACE
Una serata con musica e condivisione solidale
Per rendere ancora più intensa e coinvolgente la serata, il programma prevede un Tributo Musicale che vedrà protagonisti artisti del territorio come Alisia Fresi, Benny, il gruppo Oops e la Scuola di Canto Fisart. Le loro voci daranno forma a un messaggio potente: l’unione fa la forza, non la violenza. Al termine dell’evento, è previsto un Rinfresco Solidale, simbolo tangibile di vicinanza e condivisione tra i cittadini. Perché, come recita lo spirito dell’iniziativa, “a fare la forza è l’unione e non la violenza”.
🟥 UN IMPEGNO CHE CONTINUA
Montelanico città del rispetto e della memoria attiva
Con questo evento, Montelanico e l’associazione LiberAlis ribadiscono il proprio impegno civile nel mantenere viva la memoria di Willy Duarte Monteiro, giovane simbolo di altruismo, rispetto e generosità. Il suo sacrificio, ingiusto e straziante, è diventato seme di una nuova consapevolezza collettiva: quella che la violenza si combatte con la cultura, con la partecipazione e con la presenza attiva delle comunità. L’iniziativa è un invito a tutti, in particolare ai più giovani, a costruire un mondo più giusto, inclusivo e solidale.