Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino, disagi e proteste in periferia: allagamenti in via Stufa Pigna Castello e traffico pesante in via Colle Castello
    Politica

    Ferentino, disagi e proteste in periferia: allagamenti in via Stufa Pigna Castello e traffico pesante in via Colle Castello

    residenti esasperati: tra strade impraticabili e camion che mettono a rischio sicurezza e salute, si chiede un intervento immediato
    22 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Via Stufa Pigna Castello: la strada che diventa fiume

    Da tempo via Stufa Pigna Castello, nella periferia di Ferentino, si trasforma in un vero e proprio torrente ogni volta che piove. Nonostante il Comune abbia ottenuto – nel 2021 – un finanziamento di oltre 600mila euro per la messa in sicurezza idrogeologica, i lavori non sono ancora partiti e i residenti continuano a convivere con disagi e rischi.

    La situazione è ulteriormente peggiorata dalla chiusura del ponte sulla Casilina, che ha dirottato un notevole flusso di traffico su quel tratto di strada. “Ogni volta che piove – raccontano i cittadini – l’acqua invade carreggiata e abitazioni, creando pericoli per automobilisti e residenti. Non possiamo aspettare oltre: il Comune deve intervenire subito”.

    Via Colle Castello: camion, polvere e case che tremano

    Non meno complessa è la condizione di via Colle Castello, in località Tofe, dove il traffico pesante da e verso la Cava Sigillo ha reso la vita quotidiana dei residenti un incubo. I camion transitano a velocità sostenuta su un manto stradale ormai dissestato, generando rumori assordanti e vibrazioni continue.

    Le abitazioni, denunciano i residenti, sono ormai lesionate dalle oscillazioni costanti al passaggio degli autotreni. A peggiorare le cose, il carico dei camion spesso viaggia scoperto, provocando l’innalzamento delle polveri. “Non possiamo aprire le finestre – spiegano – in estate il caldo diventa insopportabile, ma rumore e polvere rendono impossibile vivere normalmente. Persino il nostro riposo notturno è compromesso, perché i mezzi iniziano a transitare dalle prime ore del mattino”.

    Il problema è noto da anni e più volte discusso in Consiglio Comunale, ma senza risultati concreti. Secondo i residenti esiste una convenzione che obbligherebbe l’azienda al ripristino del manto stradale a costo zero per il Comune, ma nessuno avrebbe vigilato sul rispetto dell’accordo.

    L’episodio del terremoto e i sospetti

    A dicembre scorso, l’INGV ha registrato un terremoto con epicentro proprio nella cava. In città molti hanno percepito un forte boato, sebbene non vi siano state oscillazioni degli edifici. L’episodio ha alimentato i sospetti dei residenti, che chiedono maggiore chiarezza: “Non sappiamo se ci sia correlazione, ma l’episodio ci ha spaventati. In Consiglio Comunale fu presentata un’interrogazione, poi rinviata e mai più discussa”.

    I residenti: “Basta rinvii, servono soluzioni”

    Da via Stufa Pigna Castello a via Colle Castello, la richiesta dei cittadini è unanime: basta rinvii, servono interventi immediati. Le proteste non riguardano solo la manutenzione delle strade, ma la qualità stessa della vita di chi abita nelle periferie.

    “Abbiamo diritto a vivere in sicurezza, senza rischiare allagamenti o convivere con camion che mettono a rischio la nostra salute e le nostre case – concludono i residenti –. È tempo che le istituzioni passino dalle parole ai fatti”.

    abitazioni accordo allagamenti boato camion Cava Sigillo consiglio comunale convenzione dissesto stradale dossi estate ferentino finanziamento 600mila euro idrogeologia incolumità INGV manutenzione stradale messa in sicurezza polvere polveri ponte Casilina proteste residenti Qualità della vita rumore salute sicurezza terremoto tofe traffico pesante via Colle Castello via Stufa Pigna Castello
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Ferentino apre il Villaggio ZeroCento: il bene confiscato torna alla comunità

    1 Settembre 2025

    Questura di Frosinone. Oggi l’insediamento del nuovo Questore Stanislao Caruso

    1 Settembre 2025

    “Il coraggio che ad Anagni è mancato: Ambasciatore di Israele accolto, giustificata la tragedia di Gaza, il sindaco Natalia in silenzio, parla solo Patrizi”

    1 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}