Si è svolta con grande entusiasmo presso la Sala della Ragione di Anagni la prima edizione di Lazio Moda e Food, evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Anagni.

La manifestazione ha visto protagonisti stilisti giovani e affermati, che hanno presentato le loro collezioni in passerella, prima di concludersi con una raffinata degustazione di prodotti tipici regionali, in un connubio perfetto tra moda e territorio.
Musica e moda per aprire la serata
Ad aprire l’evento è stato il maestro Damiano Drogheo, che ha intrattenuto il pubblico con le note del suo sax. Il primo momento moda ha visto la sfilata di Andrea Sbarrini Couture, che ha incantato la platea con abiti sofisticati e leggeri, espressione della donna moderna.
Subito dopo, grande applauso per la stilista croata Sladana Krstic e la sua linea Queen Mood, un’esplosione di colori, trasparenze e tessuti pregiati, anticipando la collezione che sarà presentata a New York nel maggio 2026.




Tra i nomi emergenti, Cristina Martinelli ha impressionato con abiti di alta moda realizzati in pizzo, rete e taffetà, con dettagli interamente fatti a mano. Emily Atelier ha presentato la collezione Planeta, un viaggio sensoriale tra i colori della natura, con tessuti preziosi, velluti profondi e lurex cangianti.
Non sono mancati momenti di spettacolo: Aurora Granati ha proposto una coinvolgente coreografia di danza del ventre, conquistando il pubblico con energia e fascino. La serata si è chiusa con la sfilata di abiti da sposa del prestigioso atelier Laura Couture di Roma, che ha trasportato gli spettatori in un sogno fatto di eleganza e raffinatezza senza tempo.
Degustazione e valorizzazione del territorio
Al termine dello spettacolo, condotto con garbo da Stefano Raucci, è iniziata la degustazione dei prodotti tipici dell’azienda agricola Belvedere di Montelanico, accompagnata dai vini Cesanese DOC e DOCG e Passerina del Frusinate della Corte dei Papi di Anagni.
Dietro le quinte e riconoscimenti istituzionali
La cura del look delle modelle è stata affidata a Romina Ricci, in rappresentanza della FacePlace Make Up Academy By Pablo Gil Cagné, garantendo un’organizzazione impeccabile anche nel backstage.

In sala, l’assessore alla cultura del Comune di Anagni, dott. Carlo Marino, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Abbiamo patrocinato volentieri questa iniziativa volta alla valorizzazione del talento, portando nella città tantissime persone dalla Regione e dai comuni limitrofi”. Significativo anche l’intervento del nuovo Commissario della Comunità Montana dei Monti Lepini Area Romana, Claudio Crocetta, che ha evidenziato come “queste iniziative diano lustro alle ricchezze del territorio, comprese le produzioni locali e le aziende che ne sono il cuore pulsante”.
Gli organizzatori: già proiettati alla prossima edizione
Gli organizzatori Sabina Prati e Stefano Raucci hanno commentato: “Ringraziamo Arsial, la Regione Lazio e il Comune di Anagni per il supporto e la location concessa. Siamo molto soddisfatti di questa prima edizione e lavoreremo subito alla prossima, combinando la qualità delle proposte moda con la valorizzazione dei prodotti locali e biologici come l’azienda Belvedere e la cantina Corte dei Papi”.
Lazio Moda e Food conferma così la sua capacità di unire moda, cultura e territorio, offrendo al pubblico un’esperienza completa di stile e gusto.




