Autore: Redazione

Scatta domani la “Settimana mondiale dell’allattamento al seno” che proseguirà fino al 7 ottobre per sottolineare ancora una volta come l’allattamento sia determinante per la sopravvivenza, la salute e il benessere delle donne, dei bambini e delle nazioni. Il latte materno rappresenta la fonte principale di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali e risponde perfettamente alle esigenze nutrizionali e immunologiche dei bambini e delle bambine e contribuisce a prevenire le infezioni. L’allattamento favorisce l’attaccamento tra madre e figlio, indipendentemente dal contesto, e garantisce la sicurezza alimentare a partire dai primi momenti di vita, beneficio che si ripercuote sull’intera famiglia.…

Leggi Tutto

Il 19 settembre scorso, un Maresciallo dei Carabinieri della Compagnia di Sora, libero dal servizio, ad Isola del Liri notava un’autovettura Fiat 500 Abarth con a bordo un 26enne di Boville Ernica già censito per droga, estorsione, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il militare sapendo che l’uomo non poteva uscire dal Comune di residenza, per l’appunto Boville Ernica, perché sottoposto alla misura cautelare personale dell’Obbligo di Dimora, si era quindi fermato per gli accertamenti del caso e la verifica dell’effettiva violazione della misura cautelare. Vistosi scoperto, l’uomo aggrediva il Maresciallo colpendolo in volto e dandosi alla fuga dopo una…

Leggi Tutto

Piglio si prepara ad ospitare la 48esima edizione della sagra dell’Uva che si terrà a partire da domani e fino al prossimo 2 ottobre, come da calendario allegato. Una edizione – come conferma anche il sindaco di Piglio avv. Mario Felli – che è prima di tutto tradizione, passione e soprattutto tanto divertimento, con tanti appuntamenti che affascineranno, coinvolgeranno e stupiranno coloro che vorranno partecipare. Dopo le restrizioni legate all’emergenza sanitaria, l’entusiasmo per l’avvio di questa edizione è incontenibile. Ad attendere i visitatori, un’atmosfera magica vicina alle tradizioni storiche, ma aperta alle innovazioni. Una festa per grandi e piccini, da…

Leggi Tutto

E’ stata aggiornata a domani – venerdì 30 settembre – in seconda convocazione la seduta di assise civica convocata per oggi pomeriggio al palazzo comunale. Il motivo, la mancanza di ben cinque consiglieri della maggioranza – Magno D’Angeli, Danilo Tuffi, Pierino Naretti, Antonio Necci e Vincenzo Proietti – e di uno della opposizione, Fernando Fioramonti. Per almeno tre degli assenti, vale a dire D’Angeli, Tuffi e Naretti, la rottura con la compagine di maggioranza guidata dal sindaco avv. Daniele Natalia non sarebbe ancora definitiva, ma poco ci manca. Ai tre, infatti, il primo cittadino, recentemente, aveva ritirato le deleghe contribuendo…

Leggi Tutto

Papa Francesco ha ricevuto recentemente in udienza il dottor Benedetto De Lorenzo, Senatore Accademico e membro del Comitato Scientifico dell’Accademia Bonifaciana di Anagni, che gli ha consegnato una copia della silloge poetica “Diario di un sogno”, pubblicazione culturale della stessa Accademia e della sua casa editrice LBE (La Bonifaciana Edizioni), nella sua seconda edizione riveduta e aggiornata di ulteriori versi. Il Santo Padre, ha apprezzato molto il gesto di cortesia del poeta Benedetto De Lorenzo, commercialista a riposo, di 81 anni, padre e nonno di quattro nipotini, “luce dei miei occhi – come ha avuto modo di dire al Papa…

Leggi Tutto

Il presidente del Consiglio comunale di Fiuggi Nicola Della Morte ha convocato per il giorno 4 ottobre 2022 alle ore 16:00, in prima convocazione, e per il giorno 5 ottobre 2022 alle ore 16:00 in seconda convocazione, una seduta di consiglio comunale in modalità presenza/conference call, con postazione principale nella Sala Consiliare della sede municipale. Nel corso della seduta, quale unico punto all’ordine del giorno, vi è l’accettazione del legato e disposizioni conseguenti relativamente al lascito testamentario della sig.ra Rita Falconi in favore del Comune di Fiuggi avente ad oggetto “Palazzo Falconi ed ex Albergo Falconi, con i sottostanti orti…

Leggi Tutto

Agende già attive in tutti i centri della Asl di Frosinone per la somministrazione del vaccino bivalente adattato alle varianti Omicron BA4-BA5. E’ fortemente raccomandato esclusivamente per le dosi booster e second booster rivolte alle seguenti categorie: Soggetti di età uguale o superiore ai 12 anni che presentano elevata fragilità patologie concomitanti o preesistentitutti i soggetti di età uguale o superiore ai 12 anni che ne facciano richiesta, a prescindere da fragilità e categoria.Soggetti di età uguale o superiore ai 60 anniOperatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziale per anzianiDonne in gravidanza. Il vaccino di nuova formulazione NON può essere…

Leggi Tutto

Tratto dell’Autostrada del Sole chiuso, in questo momento (ore 15.24) tra Frosinone e Ferentino a causa di un incidente che si è verificato attorno alle 14.40 di oggi pomeriggio all’altezza del km 620, in direzione di Roma. Nel momento in cui scriviamo la coda è di tre km tra Frosinone e Ferentino; entrata consigliata verso Roma: Ferentino. Uscita consigliata provenendo da Napoli: Frosinone. Sul posto sono presenti tutti i mezzi di soccorso e i Vigili del Fuoco; nel sinistro è rimasto coinvolto un autoarticolato che si è intraversato nel mezzo della carreggiata. Non sarebbero stati registrati feriti gravi.

Leggi Tutto

“Il lavoro rende liberi” è lo slogan del convegno dal titolo “Disabilitiamo” che si svolgerà venerdì 30 settembre 2022 nel Parco pubblico a partire dalle ore 17 e tratterà del rapporto fra disabilità e mondo del lavoro. L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Noi con Voi” in stretta collaborazione con la fondazione “Boccadamo” ha il patrocinio del Comune di Boville Ernica. L’inserimento lavorativo, la figura del tutor, il lavoro come benessere psicologico per le persone con disabilità, la disabilità oggi e la necessità di cambiamento: sono soltanto alcuni dei temi che verranno affrontati durante il dibattito a cui prenderanno parte il sindaco di…

Leggi Tutto

Rieccoci! Anche quest’anno Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale di Legambiente, torna in campo in tante città d’Italia. Puliamo il Mondo vuole essere qualcosa di più della solita giornata ecologica: nutriamo l’ambizione di coniugare l’intento dichiarato di restituire decoro e pulizia ai luoghi collettivi della nostra quotidianità con la riproposizione dei valori che animano la vita dell’associazione. “Per un clima di pace” è il titolo dell’edizione 2022 della manifestazione, che celebra quest’anno la sua 30° edizione. Uno slogan che unisce due parole chiave drammaticamente attuali e vuole sottolineare come, per essere efficace, il contrasto ai cambiamenti climatici…

Leggi Tutto