Undicesimo titolo tricolore di volo libero in deltaplano per il trentino trapiantato nel varesotto Christian Ciech, già più volte campione del mondo. Lo ha conquistato nei cieli della Valcomino in provincia di Frosinone, situata a ridosso dell’Appennino abruzzese e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il pluridecorato pilota ha vinto la prima task volata lungo un percorso di 93 km e si è classificato secondo nella successiva di 70, vinta dal frusinate Marco Laurenzi che nella valle è di casa. Nella classifica finale per deltaplani classe 1, decisamente i più diffusi, alle spalle di Ciech, Manuel Revelli di Cuneo…
Autore: Redazione
La Polizia di Stato, a metà settembre, nell’ambito di una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura di Cassino e condotta dalla Squadra Mobile della Questura, aveva dato esecuzione a 11 misure di custodia cautelare in carcere, due misure cautelari degli arresti domiciliari, 4 obblighi di dimora, oltre alla denuncia in stato di libertà di altri 5 soggetti, tutti appartenenti ad un emergente cartello criminale, operante nel sorano e riconducibile ad una famiglia Sinti, specializzato nel campo dello spaccio di sostanze stupefacenti, dell’estorsione e dell’usura. Nel corso del prosieguo delle indagini, i poliziotti della Squadra Mobile hanno effettuato ulteriori accertamenti, grazie…
Ascoltare, accogliere, relazionare, celebrare, comunicare, condividere, dialogare, famiglia, cantieri sinodali, sono stati i punti affrontati dalla dott.ssa Chiara Griffini del Gruppo di coordinamento nazionale del Cammino Sinodale all’assemblea pastorale della diocesi di Anagni-Alatri, che si è tenuta dal 23 al 24 settembre ore 16,00 nel Centro pastorale diocesano di Fiuggi. La relatrice dott.ssa Griffini, mostrando precisa conoscenza degli argomenti trattati con grande professionalità e capacità oratoriali, ha suscitato l’interesse e l’attenzione costante dei numerosi partecipanti tra i sacerdoti, le suore i laici alla presenza del vescovo diocesano mons. Lorenzo Loppa. La Relatrice, tra l’altro, ha fatto presente che per alimentare…
Tra dicembre 2020 e settembre 2022, con il supporto di Europol, è stata condotta una delle più grandi operazioni a livello europeo contro le contraffazioni, alla quale ha partecipato la Guardia di Finanza. L’operazione ha permesso complessivamente di sequestrare o bloccare 16,7 milioni di falsi, principalmente giocattoli. In Italia, il Nucleo Speciale Beni e Servizi, sotto l’egida del Comando Generale del Corpo, dopo aver preso parte ai consessi internazionali, ha inoltrato apposite segnalazioni operative qualificate ai Reparti territoriali. I prodotti segnalati erano riconducibili a noti marchi nel settore dei giocattoli, poi sequestrati, per 1,5 milioni di articoli, dalle Fiamme Gialle.
Al via a Sora il “Rooming-in”, il servizio, nato dalla collaborazione tra l’U.O.C Ostetricia e Ginecologia e l’U.O.C. Pediatria-Nido dell’Ospedale “SS. Trinità”, dirette rispettivamente dal Dott. Michele Desiato e dal Dott. Luigi Di Ruzza che, a partire dal prossimo 1° ottobre, permetterà ai neonati di condividere la stessa stanza con le madri per tutta la durata della degenza ospedaliera. Una data, quella del 1° ottobre, non casuale, poiché coincidente con l’avvio della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno che si celebra in tutto il mondo fino al 7 ottobre. Un appuntamento che in Italia è promosso dal MAMI (Movimento Allattamento Materno…
Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 27 settembre, a Ferentino, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni hanno arrestato un uomo trovato in possesso di un’arma clandestina detenuta illegalmente e di un quantitativo di droga suddiviso tra hascisch e marjuana. L’arrestato, già noto alle Forze di Polizia poiché gravato da pregiudizi e pendenze di polizia nonché avvisato orale di Polizia di Stato, nel corso di un controllo veniva trovato in possesso di una modica quantità di marjuana, abilmente occultata all’interno del veicolo che aveva in uso. Nel corso della perquisizione domiciliare, eseguita presso l’abitazione del fermato, gli uomini dell’Arma…
Tornano le mele di AISM, per sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e contribuire a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM e patologie correlate, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni. Ad Anagni, il prossimo sabato primo ottobre i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri saranno presenti a Porta Cerere per vendere le mele e per dare forza, cuore e fiato alla lotta contro la sclerosi multipla. Sabato pomeriggio le mele saranno disponibili anche da Savone Store, in località Osteria della Fontana di Anagni; inoltre – sia di mattina che di…
Migliorano le condizioni dei due anagnini – un uomo e una donna – rimasti seriamente feriti ed elitrasportati, entrambi, in codice rosso all’ospedale Umberto I di Roma dopo l’incidente avvenuto all’altezza del km 77 della via Casilina, in territorio di Ferentino, qualche giorno fa. Da ieri, l’uomo è stato fatto risvegliare dal personale paramedico dal coma farmacologico indotto ed è ora fuori pericolo; dopo l’incidente, oltre a lesioni e ferite in tutto il corpo, l’uomo ha riportato una seria emorragia nella zona inguinale e per questo è stato operato immediatamente. L’intervento è riuscito. Altrettanto serie le condizioni della ragazza che…
i Carabinieri del Gruppo Forestale di Roma, nel corso dei quotidiani servizi di osservazione per contrastare le condotte scorrette di combustione illecita di rifiuti, nel primo pomeriggio di ieri, hanno arrestato due persone di 80 e 52 anni, gravemente indiziate dei reati di combustione illecita al suolo di rifiuti pericolosi e violazione di sigilli. Nello specifico, i Carabinieri della Stazione Forestale di Palestrina, a seguito di varie segnalazioni raccolte che denunciavano un forte odore acre riconducibile alla combustione di rifiuti, in località Verbania nel comune di San Cesareo hanno raggiunto l’area ed hanno fatto scattare un blitz. Sul posto i…
Sabato 1 ottobre alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale Vittorio Veneto, si terrà lo spettacolo della compagnia dell’Emilia Romagna Teatro delle Forchette, che metterà in scena “Nella città l’inferno”.Dal romanzo di Isa Mari “Via delle Mantellate”. Galleria di donne in un carcere romano: Egle, prostituta incallita; Lina, servetta spaurita accusata ingiustamente di complicità in un furto; una ragazzina già pentita e innamorata di un ragazzo che vede dalla finestra. Egle insegna come farsi furba a Lina che impara anche troppo bene.Uno spettacolo di fortissime emozioni, talvolta trattenute, spesso manifestate.Lo spettacolo è inserito all’interno del Gran premio del teatro amatoriale,…