Autore: Redazione

Ieri pomeriggio, 7 agosto, intorno alle ore 18:30, sulla Via Casilina km 107+900 a Ceprano si è verificato un grave sinistro stradale che ha coinvolto un motociclo Yamaha T-MAX 500, condotto da un 22enne residente a Ceprano, e un trattore agricolo Same 160 trainante rimorchio, alla guida del quale si trovava un 30enne di Amaseno. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontecorvo per i rilievi, il personale dei Vigili del Fuoco di Cassino e il personale medico del 118. A causa delle gravi lesioni riportate dal conducente del motociclo si è reso necessario l’elitransporto verso…

Leggi Tutto

Presso la terrazza panoramica del Castello Alto di Piglio, nella sera di domenica 10 agosto 2025, torna Calici & Stelle, l’appuntamento estivo che unisce degustazione e fascino notturno della notte di San Lorenzo. L’evento è pensato per coniugare la bellezza del panorama con le eccellenze enogastronomiche del territorio, proponendo al pubblico un percorso di assaggi e momenti conviviali sotto le stelle. Organizzata dal Comune di Piglio in collaborazione con la Pro Loco e la Strada del Vino Cesanese, la serata mette al centro il Cesanese del Piglio DOCG, vino simbolo del territorio, che sarà proposto in degustazione accompagnato da proposte…

Leggi Tutto

Negli ultimi giorni, l’Aliquota Radiomobile dei Carabinieri di Alatri ha intensificato i controlli sulla circolazione stradale nei comuni di Alatri e Veroli, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme e la presenza dei requisiti necessari alla guida di veicoli a motore. L’operazione, inserita in una più ampia attività di prevenzione e sicurezza, ha portato al ritiro di tre patenti di guida e al sequestro amministrativo di due autovetture. Un bilancio che conferma l’attenzione costante dell’Arma verso la sicurezza sulle strade. A via Aldo Moro ad Alatri, un 30enne del posto, dopo essere rimasto coinvolto in un sinistro stradale mentre…

Leggi Tutto

Le absidi della cattedrale di Anagni, nei giorni scorsi, hanno fatto da sfondo alla presentazione di “Bonaccia”, il nuovo romanzo di Paolo Palladino pubblicato da Efesto Editore, in un incontro organizzato dall’Associazione Generazione in movimento. La cornice monumentale ha dato alla serata un tono raccolto, adatto a un libro che parla di attese, di rischi emotivi e di passaggi di vita. La presentazione è stata condotta da Diletta Turrini, giornalista, che ha introdotto il romanzo ricordando come “Bonaccia” trascini il lettore in una estate immobile, in cui il protagonista Nicolò vive un tempo sospeso tra la fine degli studi e…

Leggi Tutto

Vico nel Lazio torna a respirare l’aria della festa: il 9 e il 10 agosto 2025 il borgo medievale ospita la XII edizione di Giullari in Borgo, il festival di arte di strada ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Mig Mani-Slegate. Due giorni in cui le mura antiche, le piazzette e i vicoli si trasformano in palcoscenico per artisti, musicisti e artigiani, offrendo al pubblico spettacoli gratuiti e mercati che raccontano creatività e saperi locali. Nata nel 2012 e giunta ormai alla sua dodicesima edizione, Giullari in Borgo conferma il ruolo del festival come appuntamento consolidato del calendario culturale della provincia…

Leggi Tutto

Settefrati si prepara a un fine settimana che unisce gusto e memoria. Il borgo della Val di Comino accoglierà visitatori e cittadini il 9 e 10 agosto 2025 con due appuntamenti che raccontano l’identità del territorio: la ventesima edizione della Magnalonga “Borgo con Gusto” e l’inaugurazione della targa “Il Civico Giusto”, riconoscimento dedicato al coraggio della popolazione locale durante la Seconda guerra mondiale. La XX Magnalonga “Borgo con Gusto” trasformerà il centro storico di Settefrati in un percorso enogastronomico. Dalle ore 19:00 le vie e le piazze diventeranno tappe di sapori tipici: bruschette e crostini con olio “Marina”, i fagioli…

Leggi Tutto

Un’operazione strategica per AnagniDR Motors ha acquisito lo stabilimento Saxa Gres di Anagni, avviando una riconversione che, nella prima fase, ha permesso di salvare 84 posti di lavoro e di inserire lo stabilimento in un piano di trasformazione produttiva verso l’automotive. A guidare questa transizione sarà JARAMA, società del gruppo DR, che traghetterà l’ex fabbrica di ceramiche verso la produzione automobilistica. Il passaggio «dalle piastrelle alle auto»Il passaggio dalle piastrelle alle auto non è solo un’operazione simbolica: rappresenta una concreta opportunità occupazionale ed economica per il territorio. Lo stabilimento, fermo da mesi nell’ambito di un progetto di riconversione industriale e…

Leggi Tutto

Traffico fortemente rallentato questa mattina sull’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Monteporzio Catone e il bivio per la diramazione Roma Sud, a causa di un incidente avvenuto all’altezza del chilometro 582. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della Polizia Stradale e il personale sanitario dell’Ares 118, impegnati nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area. La dinamica dell’incidente non è ancora stata resa nota e le informazioni sulle eventuali persone coinvolte sono in fase di aggiornamento. Le code, secondo quanto riportato, hanno già raggiunto i due chilometri in direzione della Capitale, con rallentamenti significativi e disagi per…

Leggi Tutto

Supino si prepara a vivere giorni di grande festa e partecipazione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Lorenzo, che animeranno il centro storico dall’8 al 10 agosto, con un’appendice speciale il 12 agosto per la tradizionale Festa dell’Emigrante. Un ricco programma di appuntamenti, tra musica, spettacoli, tradizione e gastronomia, è pronto a coinvolgere residenti e visitatori. Il Festival di San Lorenzo apre i festeggiamenti Si parte giovedì 8 agosto alle ore 21.00 in Piazza Umberto I con il Festival di San Lorenzo, organizzato dai ragazzi dell’Oratorio Interparrocchiale. L’evento, dal titolo “Canta e balla che ti passa…”, proporrà musica, divertimento…

Leggi Tutto

È di tre feriti, di cui uno grave, il bilancio della rapina avvenuta la notte scorsa nel bar Bianco Notte, in Via Acquaroni 114 a Roma, nei pressi di Via Casilina. Secondo una prima ricostruzione, un malvivente armato di pistola ha fatto irruzione nel locale e, dopo aver intimato al proprietario di consegnare l’incasso, ha sparato quando l’uomo si è rifiutato. La vittima in condizioni gravi è stata operata nella notte al Policlinico di Tor Vergata. Sulla vicenda indaga la Polizia. La dinamica dei fattiSecondo la prima ricostruzione degli investigatori, l’uomo armato è entrato nel bar e ha minacciato il…

Leggi Tutto