Ad aprire i lavori il Direttore Generale della ASL Frosinone dott. Angelo Aliquó. L’introduzione al corso è stata effettuata dalla dott.ssa Cecilia Nisticò, dal dott. Fulvio Ferrante ed il prof. Piero Luigi Alò. L’incontro ha inteso offrire ai medici impegnati nella gestione delle pazienti con carcinoma della mammella un’occasione di aggiornamento, dibattito e confronto sui temi di maggiore attualità e di stimolare razionali logiche di scelta nella gestione di casi complessi con cui frequentemente l’oncologo medico si confronta nella pratica clinica quotidiana. Un processo che rende imprescindibile la collaborazione di differenti specialisti in particolare anatomopatologi, patologi molecolari, oncologi, farmacologi, chirurghi,…
Autore: Redazione
Nicola Ottaviani, già due volte Sindaco di Frosinone, è stato eletto nel Collegio Cassino-Terracina per la Camera dei Deputati. In particolare, si è posizionato, per la percentuale ottenuta nel corso delle consultazioni politiche, con il 54% dei consensi, tra i primi dieci candidati della Lega – Salvini premier e primo in assoluto tra quelli del centrosud Italia nei 147 collegi maggioritari, attribuiti, appunto, attraverso il criterio dell’uninominale. “Attraverso il prezioso esercizio della democrazia, i cittadini hanno indicato chiaramente la direzione che il prossimo esecutivo nazionale dovrà seguire – ha dichiarato Nicola Ottaviani – solo il Centrodestra e la Lega di Matteo Salvini…
A conclusione di un percorso formativo intenso e articolato, durato quasi un anno, il29 Settembre 2022 presso la Biblioteca Comunale di Anagni si terrà l’evento dipresentazione dei risultati raccolti nell’ambito del Progetto Giovani C-ReAttivi -Ecomuseo Anagnia. Dopo le due precedenti manifestazioni tenutesi nei mesi estivi in cui i giovaniprotagonisti del progetto hanno messo in pratica quanto appreso, il 29 Settembre adintervenire saranno coloro che si sono fatti promotori dell’iniziativa, hanno sostenutoe affiancato i ragazzi impegnati nella costruzione delle basi dell’Ecomuseo Anagnia.Obiettivo primario del progetto infatti è proprio la creazione di un ecomuseo dellacittà, che coinvolga l’intera comunità in un processo…
In un periodo dove i tempi tra un cambiamento e l’altro si sono notevolmente ridotti, la necessità di adattarsi nel modo più semplice e migliore all’ambiente che ci circonda in favore della ecosostenibilità, è divenuta una priorità. Al giorno d’oggi, è enormemente più semplice adottare soluzioni ecosostenibili nel settore delle tecnologie IT al fine di favorire la digitalizzazione e la dematerializzazione dei processi. A rafforzare tale costante necessità, l’intervento messo in atto dal PNRR, (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), concordato dall’Unione Europea per il rilancio dell’economia in risposta alla crisi pandemica, che pone tra le sue missioni, l’obiettivo di…
Per il Runners Club Anagni è iniziato il conto alla rovescia. E’ partita, già da diverse settimane, infatti, la macchina organizzativa messa in moto dal prestigioso team capitanato dal presidente Vincenzo Lapomarda in vista della quarta edizione della competizione agonistica “Corri con Lory” che si terrà il prossimo 2 ottobre nel centro storico di Anagni. “L’iniziativa di creare questo evento è da ricercare nella vera protagonista di questa società, nata nel 2003 per opera, tra gli altri soci fondatori della indimenticata ed indimenticabile Lorella Fontana, una delle prime donne fondatrici della società sportiva podistica, che con la sua passione, dedizione…
Brutto incidente, oggi pomeriggio, in via San Giorgetto, poco fuori il centro storico cittadino; a farne le spese, due automobilisti alla guida, ognuno, delle rispettive utilitarie. Per cause ora al vaglio degli agenti della Polizia Locale, prontamente intervenuti sul posto, le due auto si sono scontrate: una delle due si è ribaltata, adagiandosi su un fianco a bordo strada. Alla base dell’incidente, forse, le cattive condizioni del manto stradale, reso sdrucciolevole dalla pioggia che ha caratterizzato quasi l’intera giornata. Nel sinistro, fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. Ad effettuare i rilievi, gli ispettori Massimiliano Lucisano, Claudio Palombo, Andrea Benassi e Pierluigi…
In una nota inviata a questo giornale, il Centro Funzionale Regionale ha reso che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di lunedì 26 settembre e per le successive 12-18 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali e meridionali della regione. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e idrogeologica per temporali su Bacino Medio Tevere, Appennino di…
Lesioni al timpano e ferite provocate dalle innumerevoli schegge che, in un attimo, hanno invaso completamente la casa: a farne le spese una madre e i suoi tre figli, tutti residenti a Castelnuovo Parano, nella zona meridionale della provincia di Frosinone, che oggi – 25 settembre – sono rimasti vittime di un fulmine dalla potenza devastante che si è abbattuto sulla casa infilandosi nel contatore dell’abitazione, portando devastazione ovunque. Il fulmine, tra l’altro, ha provocato anche un incendio che è stato domato – a fatica – dai Vigili del Fuoco accorsi sul posto. Le persone rimaste coinvolte nell’incidente sono state…
Svelata, finalmente, la location dell’esposizione personale del pittore romano Fausto Delle Chiaie, dopo l’annuncio dato – nei giorni scorsi – dal nostro giornale: è Sgurgola, grazioso paesino sui monti Lepini, dove Fausto, da anni, vive e lavora. L’evento, organizzato da Enzo Bellardini, appassionato d’Arte di origini sgurgolane ma da tanti anni stabilmente residente in Svezia, si terrà nell’ambito della 67esima edizione della Festa dell’Uva che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre prossimo. Un’occasione, quella offerta da questa interessante mostra per conoscere anche un’altra talentuosa artista di origini rumene, Gabriela Bajureanu, che esporrà alcune sue opere vicino a quelle…
Domenica di intenso maltempo, quella di domani 25 settembre, sul Lazio e su diverse altre regioni con il ciclone autunnale in azione sull’Italia che sta portando precipitazioni, temporali e parecchi disagi. Le regioni centrali – così come previsto dai principali siti di meteo – saranno raggiunte da piogge diffuse e anche da nubifragi; in particolar modo verrà colpito il Lazio, con pericolo di rovesci temporaleschi intensi anche su Roma. Nella Capitale è attesa una fase acuta di maltempo dove potrebbero cadere fino a 50/60 litri d’acqua per metro quadro in poche ore, con conseguente rischio di allagamenti e disagi. Il…