Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione da Serenella Poggi, Magno D’Angeli, Danilo Tuffi e Floriana Retarvi: Nella giornata di mercoledi 7 settembre, senza aver prima convocato alcuna riunione politica o contattato nessuno degli amministratori coinvolti, il sindaco Natalia ha proceduto alla revoca delle deleghe degli amministratori Retarvi, Poggi, Tuffi, D’Angeli motivandolo, solo nel caso dei due assessori, con non precisati “atteggiamenti e decisioni equivoche non in linea con la volontà politica ed amministrativa della maggioranza”. La revoca dei due consiglieri è addirittura priva di alcuna motivazione. A prescindere dalle considerazioni sulla basilare educazione…
Autore: Redazione
Qualche giorno fa ci ha lasciato Vincenzo Centra e interpretando i sentimenti di partecipazione anzitutto dei Soci di Anagni Viva ed anche delle persone che lo hanno frequentato e stimato, vorrei ricordarlo anche a chi non lo ha conosciuto. Vincenzo Centra era nato a Carpineto Romano ma la sua vita si era svolta quasi del tutto ad Anagni che era diventato il luogo dei suoi affetti familiari e della sua attività svolta con diverse funzioni nel Convitto Principe di Piemonte, di cui era stato Rettore fino agli anni della pensione. Per l’Associazione Anagni Viva di cui fu socio sin dalla…
Sono 190 i nuovi positivi nelle ultime ore in provincia di Frosinone a fronte di un numero di tamponi processato pari a 1033. I negativizzati sono stati 267 mentre 30 sono le persone che, ad oggi, si trovano ricoverate in strutture ospedaliere della provincia a causa della Covid19. Si registra il decesso di una donna di 90 anni residente a Picinisco.
Per i bambini che sono in procinto di cominciare il nuovo anno scolastico, è stata proposta, nella mattinata di venerdì 9 settembre, un’avvincente caccia al tesoro nel centro storico di Paliano. L’attività, organizzata dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Valentina Adiutori in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale, ha concluso l’iniziativa “SOS Compiti” in cui, durante diversi incontri nella biblioteca comunale, i bambini sono stati seguiti nello svolgimento dei compiti intervallando con tante attività ludiche e creative. “Con grande entusiasmo i bambini hanno partecipato a questa caccia al tesoro organizzata interamente dai volontari del Servizio Civile che hanno…
Progetti inseriti nel Piano Attuativo Aziendale del Piano di Prevenzione della Regione Lazio, che il referente della Asl di Frosinone della “Rete delle Scuole che Promuovono Salute” dott. Lucio Maciocia presenterà lunedì prossimo (ore 12 presso la Città della Salute di via Armando Fabi) ai Dirigenti Scolastici della Provincia. Unplugged, Sanochisa, Muovinsieme, Pause Attive, Peer Education, Stili di Vita “Collega-Menti”, i nomi dei progetti che daranno modo ai giovani studenti di acquisire elementi utili per perseguire il “mens sana in corpore sano”. “UNPLUGGED” è un programma volto a valorizzare e promuovere le capacità personali dei giovani in termine di autostima,…
E’ stato assolto dal Tribunale di Frosinone il trentacinquenne fiuggino M. B., assistito e difeso dall’Avv. Rachele Ludovici, con una sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste”. L’uomo fu coinvolto in un procedimento penale ove era accusato del grave reato di maltrattamenti in famiglia aggravati dalla circostanza che i fatti si sarebbero svolti alla presenza della figlia minore. Un aspetto quest’ultimo che sconvolse la città termale, anche perché all’esito della istruttoria il Pubblico Ministero aveva chiesto una condanna pesante: anni due di reclusione. Il Tribunale di Frosinone invece ha ribaltato il responso: ha assolto l’uomo e così è finita…
Riprendono le attività culturali promosse dall’associazione Helvia con la programmazione di una serie di appuntamenti che prenderanno il via domenica 11 settembre ad Arpino e si concluderanno nel mese di novembre. Il calendario di eventi dal titolo “Quattro pagine” è organizzato da Helvia, guidata dalla consigliera comunale Rachele Martino, in collaborazione con l’associazione Progetto Città Sora di Bruno La Pietra, la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Arpino. Si tratta di passeggiate letterarie all’interno del mondo del romanzo, della scrittura in generale e della letteratura: il primo dei quattro appuntamenti si terra domenica prossima alle ore 17.30…
LEGGERE LEGGERI ALL’ORA DEL TE’ 2022 di Marcello Teodonio con Gemma Costa e Maurizio MosettiA cura dell’Associazione Culturale Gruppo Logoscon il contributo del Comune di Colleferro Anton ČechovLA SIGNORA COL CAGNOLINO Un uomo che ha avuto molte avventure; una misteriosa signora col cagnolino vista sul lungomare; e nasce una storia, che all’inizio è un semplice avventura estiva, ma poi diventa una grande amore… Sabato 17 settembre 2022, Biblioteca Comunale di Colleferro, ore 17.30Ingresso gratuito La formula di Leggere leggeri all’ora del tè è semplice e collaudata. Il professor introduce, ricorda gli elementi fondamentali, le curiosità, i contesti; l’attore interpreta, entra…
I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo, al termine di una campagna di controlli, condotti tra Gennaio ed Agosto 2022, hanno denunciato, per truffa ai danni dello Stato ed indebita percezione di erogazioni pubbliche, 26 cittadini di cui 17 di nazionalità straniera e 9 con precedenti, privi dei requisiti per la corretta corresponsione del reddito di cittadinanza, cagionando un danno all’Erario stimato in circa 250.000 euro. I militari, attraverso la sinergia investigativa con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Roma e gli uffici territoriali dell’INPS, sotto il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Velletri, hanno vagliato le posizioni…
Ieri sera, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno arrestato un 48enne del luogo, gravemente indiziato dei reati di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e porto abusivo di armi, dopo essere intervenuti a seguito di una richiesta di aiuto arrivata al 112 da parte di una 54enne, la quale denunciava che il compagno, armato di pistola, minacciava di volerla uccidere. Sul posto, in pochi minuti, sono arrivati i Carabinieri della Stazione di Artena unitamente ad un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile di Colleferro che hanno bloccato l’uomo evitando il peggio per la donna, soccorsa dal personale del 118. Stando alla minuziosa ricostruzione…