Autore: Redazione

Traffico in tilt nella tarda mattinata di oggi, venerdì 7 gennaio 2022, nel pieno centro di Frosinone per una utilitaria che, per cause non ancora chiarite, ha improvvisamente preso fuoco ed è andata completamente distrutta. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco del locale Comando provinciale; nessuna persona è rimasta ferita. Dopo che le fiamme sono state spente, il traffico ha ripreso a scorrere regolarmente. grazie all’amico Mauro per la foto

Leggi Tutto

A fronte dell’alto numero di persone contagiate in città, circa 300 alla data di oggi 7 gennaio, il primo cittadino di Anagni avv. Daniele Natalia, sull’esempio di quanto già deciso nella serata di ieri dal collega fiuggino Alioska Baccarini ha firmato questa mattina l’ordinanza di “sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, del Comune di Anagni dal giorno 10 gennaio 2022 al giorno 15 gennaio 2022 compreso”. A breve, questa pagina, pubblicheremo il testo integrale dell’ordinanza. 

Leggi Tutto

Una Befana… tricolore! Ferentino apre il nuovo anno con una simpatica iniziativa organizzata dalla brava e giovanissima attivista Claudia Angelisanti, presidente di Gioventù Nazionale Ferentino che – dopo il successo dell’iniziativa “Natale Solidale”, conclusasi solo poche settimane fa – ha dato impulso a questo nuovo evento svoltosi appunto nel giorno dell’Epifania. Tanti i regali e le calzette fatti pervenire a bambini e bambine di diverse nazionalità, tra calze, dolciumi e piccoli giochi. “La solidarietà risulta un tema costante nell’agenda dei giovani militanti, uno dei tanti temi rivolti al sociale che permette di contraddistinguere il movimento giovanile di Fratelli d’Italia -…

Leggi Tutto

Si conferma il grande successo di pubblico per le Grotte di Pastena, Collepardo e il Pozzo d’Antullo, i geositi in provincia di Frosinone valorizzati e tutelati dal 2019 dalla Regione Lazio con la gestione di LAZIOcrea S.p.a. in collaborazione con le amministrazioni locali. Un patrimonio speleologico unico che continua ad attirare tantissimi visitatori, affascinati dalla bellezza di questi luoghi straordinari. La Grotta di Collepardo e il Pozzo d’Antullo hanno registrato nel corso di tutto il 2021 ben 14.500 visitatori, con una crescita pari al +51% rispetto al 2019. Solo nel mese di dicembre, sempre con riferimento al 2019 (nello stesso…

Leggi Tutto

A Ferentino, i militari della locale Stazione, al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà per tentato furto aggravato in concorso un 34enne domiciliato a L’Aquila, un 41enne ed una donna 47enne entrambi della provincia di Latina, già censiti per reati contro il patrimonio.  I militari nel pomeriggio del 5 gennaio scorso hanno sorpreso i tre mentre erano intenti a smontare il cancello di un immobile ubicato a Ferentino e gestito dall’Agenzia Nazionale poiché bene sequestrato e confiscato alla criminalità organizzata.  Dagli accertamenti è emerso che il 41enne e la 47enne domiciliati nella provincia di Latina…

Leggi Tutto

Nero su bianco sull’ordinanza “contingibile e urgente” pubblicata oggi, venerdì 7 gennaio 2022: a Fiuggi, fino al 15 gennaio saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado (compreso l’asilo nido) con riapertura in presenza il 17 gennaio 2022, salvo proroghe che si dovessero rendere necessarie. Lo ha deliberato il sindaco avv. Alioska Baccarini nel provvedimento che prevede anche l’invito ai genitori degli alunni posti in autosorveglianza, “e che pertanto abbiano avuto contatto diretto con soggetti positivi, ad effettuare i tamponi ai loro figli prima del rientro, a esecuzione dei test rapidi gratis, per l’attività di tracciamento dei contagi…

Leggi Tutto

Multicedi rilancia Decò a Colleferro. L’azienda della Grande distribuzione, nata in Campania nel 2006 e presente oggi in sette regioni, riporta la sua insegna ammiraglia nella cittadina romana, aprendo al civico 2 di via Fontana dell’Oste con un format di Maxistore totalmente ripensato nel layout e nell’offerta. FRESCHI IN PRIMO PIANO Affacciato su un ampio parcheggio scoperto, il Maxistore si sviluppa su di unasuperficie superiore ai 1.000 metri quadrati, nei quali Decò esprime un assortimento ampio e profondo di oltre 10mila referenze complessive. Aperto fino al sabato dalle 8 alle 21 e alla domenica dalle 8:30 alle 14, il focus…

Leggi Tutto

Una città che, anche storicamente, ha sempre dimostrato vicinanza ed attenzione nei confronti di chi era in difficoltà e i cui cittadini hanno sempre fatto dell’accoglienza e della ospitalità il loro punto di forza; una città che, invece, stavolta ha dovuto assistere con rabbia ed impotenza ad un atto vile, esecrabile, senza giustificazione: l’aggressione – sei contro uno – nei confronti di un giovane extracomunitario, forse colpevole solo di avere il colore della pelle diverso. Ferentino, lo ricordiamo, fu insignita quasi venti anni fa della medaglia d’oro al merito civile, con la seguente motivazione: “Centro strategicamente importante per il collegamento…

Leggi Tutto

Di nuovo porte aperte all’Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” nella sede centrale di Fiuggi e in quella associata di Paliano. Sabato 15 gennaio dalle ore 10 alle ore 18 in presenza e sabato 22 gennaio dalle 10 alle 14 in presenza e in modalità telematica gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e le loro rispettive famiglie avranno modo di conoscere da vicino le discipline e le attività dell’istituto diretto dall’ing. prof. Francesco Cozzolino. Per partecipare a entrambe le giornate sarà necessario inviare una mail a orientamento@alberghierofiuggi.edu.it ed…

Leggi Tutto

Lo aveva già annunciato nel comunicato stampa di fine anno, tracciando un bilancio di quanto fatto e delineando gli obiettivi e i progetti più importanti che caratterizzeranno l’anno appena iniziato. Ma fa di più, il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, che senza perdere tempo snocciola i primi numeri legati a importanti finanziamenti ottenuti. In questo caso specifico si tratta di oltre due milioni e trecentomila euro, approvati dal Ministero dell’Interno (DPCM 21.01.2021 e DM 02.04.2021), relativi ad “Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”. In…

Leggi Tutto