Autore: Redazione

Ieri mattina, nel corso di una solenne cerimonia, sono stati ricordati Giorgio Grassi, Pierluigi Banchi e Luciano Lavacchini, passati alla storia come “i tre martiri toscani”, nel 78° anniversario dell’eccidio. La commemorazione è avvenuta presso il monumento di viale Mazzini, da parte del sindaco, Nicola Ottaviani, e del presidente provinciale Anpi, Giovanni Morsillo, alla presenza di diversi cittadini, oltre che dei consiglieri comunali Gerardina Morelli e Corrado Renzi e degli iscritti all’associazione. “La vita di Giorgio, Pierluigi e Luciano è stata drammaticamente spezzata per mano di coloro che, ingiustamente, ritennero di definirli disertori – ha dichiarato il sindaco Ottaviani -…

Leggi Tutto

Una giornata speciale, in compagnia di una simpatica vecchina, quella trascorsa da tanti bambini e ragazzi filettinesi che ieri, grazie all’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Gianni Taurisano hanno festeggiato la Befana nei locali della sede comunale. Oltre ai consueti ed apprezzatissimi doni, quest’anno il Comune di Filettino ha fornito in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado un tablet di ultimissima generazione che sarà loro molto utile per lo svolgimento delle attività didattiche. Una iniziativa molto apprezzata, con l’augurio del primo cittadino affinché se faccia un buon uso.

Leggi Tutto

Si è appena concluso un anno di sofferenze e difficoltà non ancora superate a causa della diffusione dei contagi del Covid dai quali ci si difende con il rispetto di tutte le regole e, soprattutto con i vaccini. Un anno difficile che, tuttavia, ha dimostrato la possibilità di guardare a un futuro migliore, nella convinzione che la possibilità al più presto si trasformi in realtà. Nella nostra città questa possibilità si è manifestata in due occasioni, proprio nelle ultime  settimane del 2021 e le Associazione Anagni Viva e Diritto alla Salute vogliono sottolinearne il significato che esse rappresentano, nella convinzione del…

Leggi Tutto

Non si è potuta svolgere, a causa della contingente situazione di emergenza sanitaria, la prevista cerimonia di premiazione dell’atteso concorso natalizio “Presepi in erba”, dedicato – anche quest’anno – alla memoria dell’artista anagnina Donatella Gismondi.  Una decisione, spiegano dall’organizzazione, che è stata presa di comune accordo con il sindaco Daniele Natalia e l’assessore alla Cultura Carlo Marino, con estremo dispiacere: questa’anno, al concorso, hanno partecipato più di 80 bambini e una manifestazione di presenza avrebbe potuto creare assembramenti. In ogni caso tutti i partecipanti riceveranno un premio consistente in una tela, una tavolozza, pennelli e colori a olio.  Le foto…

Leggi Tutto

Anagni tutta piange la scomparsa di Vittorio Ascenzi, stimato concittadino e caro lettore di questo giornale venuto a mancare ieri sera, 5 gennaio 2022, all’ospedale Tor Vergata di Roma dopo aver combattuto fieramente contro una breve ma terribile malattia che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Animato da grande passione civile, Vittorio si è sempre impegnato in prima linea – coerentemente con i suoi princìpi e con i suoi ideali sociali, popolari e democratici perseguiti per un’intera vita – per la comunità, di cui è sempre stato parte integrante, e per la Giustizia sociale, ed è sempre stato un esempio…

Leggi Tutto

Grazie all’attività di mediazione svolta dall’Ente di Gestione d’Ambito, il Comune di Fiuggi e l’Acea Ato 5 hanno sottoscritto un accordo transattivo che consente finalmente di chiudere il vasto contenzioso in atto tra le parti, senza che vi sia alcuna ricaduta economica sugli utenti del servizio o le amministrazioni locali. Da anni, il gestore del servizio idrico integrato Acea Ato 5 rivendicava il mancato pagamento di bollette relative alle utenze comunali, mentre il Comune lamentava il mancato versamento di rimborsi per le rate dei mutui anticipate e la mancata realizzazione per diversi milioni di euro di parte degli investimenti previsti dal piano d’ambito originario, tanto che erano state intraprese, dall’una e dall’altra parte, azioni…

Leggi Tutto

Di comune accordo con i dirigenti delle scuole dell’Infanzia e primarie di primo e secondo grado, il Comune di Anagni sta predisponendo in queste ore un’ordinanza per posticipare l’apertura delle scuole al 17 gennaio 2022, visto l’andamento dei contagi. Dal 17 gennaio si tornerà a fare lezione in presenza, salvo ulteriori proroghe dovute all’andamento dei contagi da Covid-19. “Informermo i dirigenti scolastici degli istituti superiori, scuole la cui competenza spetta alla Provincia, qualora volessero seguire comunque quanto stabilito nell’Ordinanza in preparazione così da unificare il comportamento di ogni istituto scolastico sul territorio comunale“, si legge in una nota dell’amministrazione comunale…

Leggi Tutto

Ieri, a Ferentino, il personale del locale Comando Stazione Carabinieri, al termine di specifica attività info-investigativa intrapresa a seguito di un’aggressione subita nella tarda serata del 22 dicembre scorso, sempre a Ferentino, da un giovane 20enne della Repubblica di Guinea (in attesa di riconoscimento di Asilo Politico), hanno identificato e deferito in stato di libertà  sei persone del luogo: un 57 enne, due 22enni, un 20enne, un 28enne ed un 19enne, tutti incensurati ad eccezione del 19enne perché  già gravato da vicende penali per reati specifici contro la persona. Nello specifico, il gruppo, il 22 dicembre scorso ha incrociato occasionalmente la vittima…

Leggi Tutto

“I fatti impongono ancora una volta di ringraziare la Regione Lazio e, in particolare, il Presidente Nicola Zingaretti per il tempestivo intervento in favore della nostra comunità. Avevamo evidenziato questa necessità nell’ultima iniziativa a sostegno della liberazione di Patrick Zaki e adesso possiamo finalmente leggere che, con un finanziamento di circa 300.000 euro a Fiuggi attraverso il bando regionale “Luoghi della cultura”, la Regione Lazio mette a disposizione dei fiuggini e del comprensorio un nuovo presidio per i più giovani, una rinnovata biblioteca comunale a servizio di studenti ed appassionati. Si allestisce finalmente uno spazio che era stato più volte…

Leggi Tutto

Non la racconta giusta Saxa Gres quando dice che “ordini e fatturati raddoppiano e la ceramica della provincia di Frosinone deve spegnere i forni”. Secondo Saxa Gres ci sarebbe da produrre, vendere e creare occupazione, ma il costo dell’energia non lo permette e deve fermare la produzione per non lavorare in perdita. Perché non la racconta giusta. Perché, come la stessa azienda dice, non è isolata, ma in buona compagnia nelle attuali difficoltà comuni a tutte le produzioni energivore ( ma non solo…) in seguito alla crisi dell’aumento dei costi dell’energia (aumenti che gravano su tutti, e in particolare sulle…

Leggi Tutto