Autore: Redazione

Giornata dell’Ostetrica: al via le celebrazioni alla ASL Frosinone Due giornate di attività per onorare la professione e accogliere le famiglie In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, che si celebra ogni anno il 5 maggio, la ASL Frosinone ha organizzato due giornate dense di appuntamenti presso l’Ospedale Spaziani. L’iniziativa, promossa dalla Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica, punta a valorizzare il ruolo insostituibile delle ostetriche nel percorso della nascita e della salute materno-infantile. Domenica tra musica, emozioni e creatività La sala parto si apre a un’esperienza immersiva per futuri genitori Il primo appuntamento è in programma per domenica…

Leggi Tutto

Un incarico prestigioso per lo sport ciociaro L’Avv. Emanuele De Vita nominato Delegato Provinciale CONI per Frosinone L’Avv. Emanuele De Vita è il nuovo Delegato Provinciale CONI di Frosinone per il quadriennio olimpico 2025-2028, una nomina che rappresenta un forte segnale di fiducia e rinnovamento da parte del Comitato Regionale CONI Lazio, recentemente rinnovato e guidato dal neo-Presidente Alessandro Cochi. Una scelta che coniuga competenza, passione e conoscenza diretta del territorio. Una carriera costruita tra campo e dirigenza Dal nuoto alla formazione, una vita spesa per lo sport Figura ben nota nel panorama sportivo provinciale, De Vita ha vissuto lo…

Leggi Tutto

Serrone tra forza e tradizione Un risultato che parla di impegno, cuore e identità Con il vento del sud che accarezzava i tetti di Mormanno, nel cuore della Calabria, il piccolo borgo di Serrone ha scritto una pagina di orgoglio e tenacia nel Palio delle Botti delle Città del Vino. Grazie all’energia dei suoi rappresentanti – Maurizio Caldaro, Claudio Testa e Mirco Tucci – il comune ciociaro ha conquistato un prestigioso 4° posto nazionale, distinguendosi tra squadre agguerrite provenienti da tutta Italia. Una corsa che unisce l’Italia Il Palio delle Botti come festa di sport e cultura Non è solo…

Leggi Tutto

Una nascita tra i tetti di Roma Il piccolo falco pellegrino è venuto alla luce sulla sede della Regione Lazio Nel cuore pulsante della Capitale, tra vetri e pannelli solari, la natura ha deciso di prendersi la scena. Il 14 aprile scorso, sul tetto della sede della Giunta regionale del Lazio, è nato un piccolo falco pellegrino. Un evento raro e suggestivo, che ha catturato subito l’attenzione di addetti e cittadini. A scoprire la presenza del nido era stato, già a inizio marzo, un operatore del servizio di vigilanza antincendio, che ha notato alcune uova celate sotto un pannello solare.…

Leggi Tutto

ARTIGIANI E CREATIVITÀ NEL BORGO Una domenica all’insegna della manualità e della tradizione Domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 18, torna a Frosinone Alta l’appuntamento con “Artigiani nel Borgo”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Artigiani nel Borgo, in collaborazione con l’amministrazione Mastrangeli. L’evento, che si svolge ogni prima domenica del mese, rappresenta una vetrina per le eccellenze dell’artigianato locale e per il meglio dell’antiquariato, offrendo ai visitatori un percorso immersivo tra bancarelle, creazioni fatte a mano, oggetti unici e storie da scoprire. L’iniziativa si svolge nel cuore della città vecchia, tra le strade acciottolate e le architetture storiche, contribuendo così a ridare…

Leggi Tutto

Festa dei Lavoratori e ritorno alla tradizione Il Concertone del Primo Maggio di nuovo a San Giovanni dopo i lavori Roma si prepara a vivere una delle sue giornate più partecipate dell’anno: il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori. Al centro dell’attenzione, come da tradizione, il grande Concertone di piazza San Giovanni, che torna finalmente nel suo luogo storico dopo un periodo di assenza dovuto ai lavori di riqualificazione. Sarà un ritorno dal forte valore simbolico, che promette di richiamare migliaia di spettatori e appassionati da ogni parte d’Italia. L’atmosfera sarà quella dei grandi eventi: palco imponente, artisti di richiamo, giovani…

Leggi Tutto

🟨 Tensione allo stadio “Emanuele Morganti” Un’aggressione fuori dallo stadio rovina il clima sportivo Durante il pomeriggio calcistico disputato al campo sportivo “Emanuele Morganti” di Tecchiena, frazione di Alatri, si è verificato un grave episodio che ha coinvolto le tifoserie della Polisportiva Tecchiena e del Cisterna Calcio. Almeno una decina di ultras ciociari si sarebbero presentati fuori dall’impianto con l’intento di tendere un agguato alla tifoseria ospite. Una situazione definita “l’ennesima provocazione”, ma che, sempre secondo la versione cisternese, non avrebbe sortito effetto: i presunti aggressori non si sarebbero avvicinati, pur essendo in superiorità numerica e armati di bombe carta.…

Leggi Tutto

IL ROGO NEL CUORE DI ROMA La storica pasticceria “5 Lune” in fiamme a pochi metri dal Senato Paura e fumo denso nel cuore pulsante di Roma, a due passi dal Senato della Repubblica. La celebre pasticceria 5 Lune, punto di riferimento per romani e turisti, è stata avvolta dalle fiamme nel primo pomeriggio di oggi, come mostrano le foto che qui pubblichiamo del collega giornalista Elia D’Intino che ringraziamo. Un cortocircuito, secondo le prime ipotesi, avrebbe innescato l’incendio che in pochi minuti ha divorato il locale, conosciuto per le sue vetrine sempre eleganti e le specialità artigianali. L’ALLARME E…

Leggi Tutto

Un grande classico nella culla della cultura A Casa Barnekow un evento che unisce teatro, letteratura e passione civile Nel cuore del centro storico di Anagni, tra le pietre cariche di storia di Casa Barnekow, sabato 3 maggio alle ore 18:00 andrà in scena una proposta culturale intensa e originale: una versione inedita dell’Edipo Re di Sofocle, interpretata dal gruppo Lettura ad alta voce. Non un semplice spettacolo teatrale, ma una narrazione scenica che fonde lettura drammatizzata ed emozione condivisa, in un’atmosfera raccolta e suggestiva. A dare voce all’immortale tragedia greca saranno Giorgia Ciavardini, Francesco Ciavardini, Nicola Di Cristina e…

Leggi Tutto

IL RITORNO DI UN FIGLIO DI QUESTA TERRA Le spoglie del Carabiniere Mario Vona giungono a Monte San Giovanni Campano, 80 anni dopo la sua morte in Germania Nel pomeriggio del 28 aprile 2025, Piazza Guglielmo Marconi a Monte San Giovanni Campano ha vissuto un momento di intensa emozione collettiva: le spoglie del Carabiniere Mario Vona, martire della Seconda Guerra Mondiale, sono tornate finalmente nella sua terra natale, ottant’anni dopo la sua tragica morte avvenuta in prigionia.Il feretro è stato scortato da motociclette e da un’autoradio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sora, partendo dal Mausoleo delle…

Leggi Tutto