Un grande classico nella culla della cultura A Casa Barnekow un evento che unisce teatro, letteratura e passione civile Nel cuore del centro storico di Anagni, tra le pietre cariche di storia di Casa Barnekow, sabato 3 maggio alle ore 18:00 andrà in scena una proposta culturale intensa e originale: una versione inedita dell’Edipo Re di Sofocle, interpretata dal gruppo Lettura ad alta voce. Non un semplice spettacolo teatrale, ma una narrazione scenica che fonde lettura drammatizzata ed emozione condivisa, in un’atmosfera raccolta e suggestiva. A dare voce all’immortale tragedia greca saranno Giorgia Ciavardini, Francesco Ciavardini, Nicola Di Cristina e…
Autore: Redazione
IL RITORNO DI UN FIGLIO DI QUESTA TERRA Le spoglie del Carabiniere Mario Vona giungono a Monte San Giovanni Campano, 80 anni dopo la sua morte in Germania Nel pomeriggio del 28 aprile 2025, Piazza Guglielmo Marconi a Monte San Giovanni Campano ha vissuto un momento di intensa emozione collettiva: le spoglie del Carabiniere Mario Vona, martire della Seconda Guerra Mondiale, sono tornate finalmente nella sua terra natale, ottant’anni dopo la sua tragica morte avvenuta in prigionia.Il feretro è stato scortato da motociclette e da un’autoradio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sora, partendo dal Mausoleo delle…
Jäde, talento autentico da Anagni Una giovane artista trasforma le emozioni in musica per raccontare la sua generazione Jäde ha solo vent’anni, ma ha già ben chiaro ciò che vuole dire attraverso la musica. Di lei avevamo già parlato nelle scorse settimane quando con la sua voce e il suo sorriso dirompente aveva “preso d’assalto” il Live Box di Casa Sanremo Underground lasciando tutti a bocca aperta. Nata e cresciuta ad Anagni, la sua città che – ovunque si rechi – porta sempre nel cuore, ha scelto fin da piccola di esprimersi attraverso il canto, il pianoforte e il basso,…
ASSAGGI 2025: UN VIAGGIO NEL GUSTO NEL CUORE DEL LAZIO Dal 17 al 19 maggio Viterbo celebra le eccellenze agroalimentari regionali Dal 17 al 19 maggio 2025, il cuore antico di Viterbo ospita Assaggi, il Salone dell’Enogastronomia Laziale, giunto alla sua quarta edizione. Una tre giorni dedicata ai sapori, ai profumi e ai colori di un territorio ricco di tradizioni culinarie e biodiversità, che torna quest’anno in una cornice d’eccezione: il Complesso di Santa Maria in Gradi, autentico gioiello duecentesco dell’architettura medievale. In uno spazio che racconta otto secoli di storia, tra chiostri silenziosi, colonne binate e pozzi seicenteschi, i…
INCIDENTE SULLA CASILINA TRA ANAGNI E FERENTINO Scontro frontale tra due auto, grave una donna Nel cuore del traffico del mattino, la tranquillità della via Casilina è stata improvvisamente spezzata da un violento scontro tra due vetture, avvenuto intorno alle ore 9:00 del 29 aprile 2025 all’altezza del chilometro 69,100, nel tratto compreso tra Anagni e Ferentino. L’impatto, quasi frontale, ha provocato gravi danni ai veicoli e causato il ferimento serio di una donna, prontamente soccorsa da un’ambulanza dell’Ares 118 giunta sul posto in pochi minuti. INTERVENTO IMMEDIATO DEI SOCCORSI Ambulanza e Carabinieri al lavoro tra lamiere e traffico bloccato…
IL BLITZ DEI CARABINIERI Operazione antidroga coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone La mattina del 29 aprile 2025 si è svolta una vasta operazione antidroga nei territori di Frosinone, Alatri, Ceccano, Patrica, Veroli e Ferentino, messa in atto dai Nuclei Operativi e Radiomobili delle Compagnie Carabinieri di Frosinone e Alatri. I militari hanno dato esecuzione a 15 decreti di perquisizione – personali, locali e informatiche – emessi dalla Procura della Repubblica di Frosinone nei confronti di altrettanti soggetti, gravemente indiziati per reati connessi allo spaccio e alla detenzione di sostanze stupefacenti. UNA RETE RAMIFICATA DI SPACCIATORI Le indagini puntano…
PUBBLIREDAZIONALE Un’esplosione di colori nella sede di via Malle Il successo della Festa dei Fiori al Vivaio di Trivigliano Nei giorni scorsi, il Vivaio di Trivigliano, sito in via Malle, traversa della strada regionale 155 di Fiuggi (SR 155), si è trasformato in un tripudio di colori e profumi in occasione della Festa dei Fiori. Tantissime persone, provenienti da tutta la provincia e non solo, hanno preso parte a un evento capace di coniugare la passione per la natura con il piacere della convivialità. L’atmosfera allegra e rilassata ha reso la giornata un momento speciale, confermando il successo di un’iniziativa…
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale di Frosinone, con particolare attenzione alla zona Scalo, snodo nevralgico per il traffico cittadino. Nelle ultime ore, gli agenti hanno intensificato i controlli, finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni al codice della strada. Gli interventi si sono concentrati soprattutto nelle aree limitrofe alla Stazione ferroviaria, registrando diverse irregolarità che hanno richiesto l’immediato intervento delle forze dell’ordine. Durante i controlli, un soggetto di nazionalità straniera ha attirato l’attenzione degli agenti mostrando evidenti segni di nervosismo. Alla richiesta dei documenti di guida, ha esibito una patente e un…
Convocazione ufficiale del Consiglio Comunale di Fiuggi Appuntamento fissato per il 5 e 6 maggio 2025 Con decreto del Presidente del Consiglio Comunale di Fiuggi, è stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale, prevista in prima convocazione per il 5 maggio 2025 alle ore 11:00 e, in seconda convocazione, per il 6 maggio 2025, sempre alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare della sede municipale. Una riunione molto attesa, che toccherà temi di rilievo per la città e il suo futuro. Scuola e territorio: attenzione alta sull’Istituto Alberghiero Discussione sulla salvaguardia dell’offerta formativa a Fiuggi Tra i primi argomenti…
CORSA DELL’ACQUA 2025: LO SPORT INCONTRA LA TUTELA DELL’AMBIENTE Anagni e Isola del Liri ospitano la seconda edizione dell’iniziativa dedicata alla gestione sostenibile delle risorse idriche Con il ritorno della Corsa dell’Acqua, Anagni e Isola del Liri si preparano a vivere due giornate all’insegna dello sport, della natura e della sensibilizzazione ambientale. Dal 17 al 25 maggio 2025, in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, l’iniziativa unirà la passione per il podismo al valore della corretta gestione dell’acqua, risorsa preziosa e vitale. UNA DOPPIA TAPPA TRA STORIA E NATURA Da Anagni a Isola del Liri, correndo tra paesaggi…