Il Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica (GIVRE) annuncia un nuovo appuntamento con ALFALAB: Esperti a confronto, previsto per il 7 maggio 2025, dalle 18.30 alle 20.00, in modalità webinar. Il tema dell’incontro sarà “L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica: strategie a confronto”, con la direzione scientifica del Dott. Luigi Baglioni, Direttore UOSD Oculistica – Chirurgia vitreoretinica, Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone. L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi, tra cui:• “Coloro? Sì!” – Luigi Baglioni• Pucker maculare – Michele Marullo• Emorragia sub-ILM in macroaneurisma – Tommaso Rossi• Rimozione PVR sottoretinica, approccio…
Autore: Redazione
di Silvia Scarselletta Dal 1° al 4 maggio 2025, l’Associazione Nova Civitas invita soci e futuri soci a partecipare all’atteso evento “Gioia & Movimento”, con quattro giornate ricche di attività all’aria aperta, pensate per regalare un’esperienza indimenticabile di divertimento a contatto con la natura. L’appuntamento è dalle 08:00 alle 19:00, con ingresso riservato ai tesserati (è possibile tesserarsi sul sito ufficiale).L’iniziativa si presenta come un vero e proprio festival del benessere, con un programma vario e coinvolgente che spazia dallo sport all’intrattenimento, dall’educazione ambientale all’enogastronomia locale. Si parla di 104 ettari di parco incontaminato, con 5 km di sentieri immersi…
MOZIONE REFERENDARIA BOCCIATA DAL CONSIGLIO Scontro in aula ad Anagni sulla proposta del Comitato per garantire informazione e partecipazione Il Consiglio Comunale di Anagni, riunito nella serata di ieri, ha respinto una mozione presentata dal Comitato referendario su lavoro e cittadinanza. L’iniziativa, sostenuta in aula dal consigliere di minoranza Santovincenzo, puntava a impegnare l’Amministrazione, il Sindaco e la Giunta Comunale a favorire un’informazione ampia, imparziale e accessibile sul prossimo referendum dell’8 e 9 giugno, oltre a promuovere la partecipazione democratica dei cittadini. UNA MOZIONE PER INFORMARE E COINVOLGERE Richiesta di trasparenza e spazi per il dibattito pubblico La mozione chiedeva…
Paura all’alba su viale Umberto I Un’auto si ribalta a Paliano: madre e figlia soccorse ma vigili Attimi di paura questa mattina a Paliano, dove intorno alle ore 8 un’auto si è ribaltata su viale Umberto I, una delle arterie più trafficate della cittadina. A bordo del mezzo si trovavano una madre e la sua bambina, rimaste entrambe coinvolte nell’incidente. Le cause esatte del ribaltamento sono ancora al vaglio delle autorità, ma l’impatto emotivo sul posto è stato forte. La scena che si è presentata ai primi passanti era carica di tensione: la vettura rovesciata, i soccorsi in arrivo e…
Controlli a tappeto nella provincia di Frosinone Sicurezza alimentare sotto la lente dei Carabinieri NAS FROSINONE – Un’operazione di controllo a tappeto ha recentemente interessato il territorio della provincia di Frosinone, dove i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina hanno effettuato una serie di ispezioni straordinarie per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie nei luoghi di distribuzione e preparazione degli alimenti. L’obiettivo? Garantire standard elevati di sicurezza alimentare e tutelare la salute dei consumatori, anche nei centri più piccoli della provincia. Un’azione che si inserisce in un quadro più ampio di controlli su scala nazionale e che…
Una poesia che incanta la giuria “Anima di cenere” premiata per intensità e profondità Con una voce poetica già sorprendentemente matura, Flavia Tignanelli, studentessa della classe 3°C della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo, ha conquistato la decima edizione del Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti”. Il suo componimento, intitolato “Anima di cenere”, ha colpito la giuria per la straordinaria intensità espressiva, la delicatezza stilistica e la profondità dei contenuti. La notizia è giunta in via ufficiale attraverso il sito del Premio, che ha annunciato i vincitori dell’edizione 2025 e reso pubblico l’elenco delle opere selezionate. La…
Un Primo Maggio tra memoria e impegno Colleferro celebra la Festa dei Lavoratori con una cerimonia ai Giardini Vassallo Alle prime luci del Primo Maggio, Colleferro si è fermata nel silenzio solenne dei Giardini A. Vassallo, dove l’Amministrazione Comunale ha voluto celebrare la Festa dei Lavoratori con un gesto semplice ma carico di significato: la deposizione di fiori presso il monumento ai caduti sul lavoro. Un momento di raccoglimento e riflessione, dedicato a chi ha perso la vita nel proprio impegno quotidiano, spesso nel silenzio, tra fatica e sacrifici. Presenti autorità civili, rappresentanti sindacali e cittadini comuni, uniti nel tributo…
Una festa di colori e tradizione nel cuore del Lazio Anagni accoglie il Raduno Regionale della Federazione Manifestazioni Storiche del Lazio Il 18 maggio Anagni si trasformerà in un grande teatro a cielo aperto per accogliere il Raduno Regionale della Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio, un evento culturale di grande spessore che farà rivivere il fascino delle epoche passate attraverso costumi, musiche e danze d’epoca. Oltre venti gruppi storici e folcloristici provenienti da tutta la regione si riuniranno nella “città dei Papi” per dare vita a un corteo spettacolare, capace di emozionare residenti e visitatori. Il corteo tra storia…
Una svolta nella sanità regionale La Regione Lazio istituisce il direttore sociosanitario per potenziare l’integrazione tra servizi sanitari e sociali Con l’approvazione di una proposta di legge regionale fortemente voluta dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dall’Assessore all’Inclusione sociale e ai servizi alla persona Massimiliano Maselli, la sanità del Lazio compie un passo decisivo verso un’integrazione sempre più solida tra assistenza sanitaria e intervento sociale. Nasce così, nelle ASL della Regione Lazio, la nuova figura del direttore sociosanitario, che affiancherà la terna dirigenziale già esistente — direttore generale, direttore sanitario e direttore amministrativo — in una governance che…
Sicurezza potenziata nella Capitale Carabinieri in azione per proteggere fedeli e visitatori nei luoghi più affollati di Roma Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma a tutela di pellegrini, turisti e cittadini, con un’attenzione particolare ai reati predatori. In questi giorni, a ridosso di un fine settimana particolarmente frequentato per l’afflusso verso il Vaticano e la Basilica di Santa Maria Maggiore, le forze dell’ordine hanno intensificato la presenza lungo le principali arterie del trasporto pubblico e nei luoghi simbolo della spiritualità e del turismo capitolino. Un’azione preventiva e repressiva che ha portato all’arresto di sei…