Due persone, entrambi trentenni ed entrambi residenti a Palestrina, sono rimasti vittime – attorno alle 6.30 di questa mattina, sabato 8 febbraio – di un terribile incidente che si è verificato sulla via Casilina, in territorio di Colonna, alle porte della Capitale. Un terzo amico che viaggiava con loro è attualmente ricoverato in gravi condizioni; nel sinistro è rimasto coinvolto anche un autotrasportatore di origini ciociare. L’incidente è avvenuto all’alba: la BMW X1 sulla quale viaggiavano i tre ragazzi, per cause ora al vaglio degli agenti della Polizia di Stato di Colleferro intervenuti sul posto, si è incastrata sotto la…
Autore: Redazione
E’ stato tratto in arresto dai Carabinieri di Ferentino, personale del locale Comando Stazione Carabinieri, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Frosinone il 24enne di nazionalità marocchina e residente a Ferentino, che lo scorso 22 gennaio si macchiò del reato di furto aggravato, commesso il 22 gennaio scorso ai danni di una donna sempre di Ferentino. In particolare, a Ferentino, presso il locale Comando Arma, una donna del luogo denunciava di essere stata vittima di furto ad opera di uno sconosciuto che, qualificandosi come poliziotto, le perquisiva la borsa e si appropriava del proprio cellulare e…
Sabato 8 febbraio cittadini palianesi sono tornati in campo per un’altra giornata ecologica che ha visto interessate le zone di Bosco Castello l’area fluviale Mola dei Piscoli. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato al Servizio Rifiuti Solidi Urbani, è ormai un appuntamento costante per la città di Paliano, un momento fondamentale per ritrovarsi, condividere un gesto di grande civiltà e diffondere una cultura ecosostenibile, attraverso il rispetto e la cura per l’ambiente. Il Sindaco Domenico Alfieri: «Grande soddisfazione per la riuscita di questa giornata ecologica, il cui risultato dà il senso della partecipazione dei cittadini e delle associazioni al progresso civile del Comune.…
Giorgia Angelisanti, Giorgia Ciuffarella, Maria Di Napoli, Aurora Magnante e Angelica Musa: sono questi i nomi delle cinque studentesse dell’Istituto Superiore di Istruzione “Martino Filetico” di Ferentino vincitrici, nella sezione “opera multimediale” del progetto “Io ricordo”, organizzato dal Consiglio regionale del Lazio in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per ricordare le vicende del confine orientale, l’esodo degli italiani dopo la seconda guerra mondiale, le vittime delle foibe. Accompagnate dalla prof.ssa Silvia Palombo le ragazze dell’I.I.S. “M. Filetico” hanno ritirato l’ambito premio. La prima tappa del progetto: il viaggio-studio dal 20 al 24 ottobre 2019 nei luoghi significativi che testimoniano gli…
Prosegue senza sosta l’azione di contrasto del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone agli illeciti perpetrati nei confronti della Pubblica Amministrazione. In tale contesto, i Finanzieri del Gruppo di Cassino, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto una vera e propria truffa ai danni dell’ente comunale, perpetrata da una società operante nel cassinate, aggiudicataria di due appalti concernenti la realizzazione e messa in sicurezza di due rotatorie site nel centro della città. In particolare, l’imprenditore aggiudicatario della commessa – un cinquantenne del cassinate -, attraverso l’utilizzo di false dichiarazioni ed attestazioni, artatamente precostituite, ha illecitamente smaltito i…
Una gradita ed inaspettata sorpresa per i cittadini e gli automobilisti che si troveranno a transitare lungo la via Morolense nel territorio del Comune di Supino: l’Ente guidato dal sindaco Gianfranco Barletta è, infatti, tornato in possesso di diversi quintali di cavi di rame che erano stati rubati da una banda di malviventi circa tre anni fa lungo l’importante arteria Morolense nel tratto in direzione di Patrica. A riassegnare il materiale al Comune sono stati i giudici del Tribunale di Frosinone: i cavi erano stati sequestrati diversi mesi fa dopo che i Carabinieri della Compagnia di Frosinone li avevano rinvenuti…
Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni in aumento e in continua trasformazione: svariate le forme che possono assumere, gli strumenti attraverso cui vengono messi in atto e i contesti reali e virtuali che ne definiscono il contorno. La scuola gioca un ruolo fondamentale soprattutto attraverso la sua proposta formativa rivolta ai giovani per conoscere, prevenire e contrastare tali fenomeni. E’ a tale scopo, e a degna conclusione della “Settimana della Gentilezza”, che si è svolta oggi ad Anagni e a Sgurgola il flash-mob organizzato dall’Istituto Comprensivo Secondo Anagni per dire “no” al bullismo e al cyberbullismo. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito…
Sabato 15 febbraio prossimo, a partire dalle ore 18.30, nei locali dl Centro Sociale Anziani “Suor M. De Mattias” a Supino, si terrà la presentazione del progetto “Roma, caput mundi”, che sarà realizzato dall’associazione Atelier Lumière, con la partecipazione degli anziani del Centro Sociale e dell’associazione A.D.A. Associazione per i Diritti degli Anziani, e il patrocinio del Comune di Supino. Saranno presenti il sindaco Gianfranco Barletta e gli assessori Anna Iacobucci, Servizi sociali e Massimo Cerilli, Cultura. Il progetto prevede una serie di lezioni sull’antica Roma con il supporto di audiovisivi storici per raccontare come si viveva in quegli anni,…
Non si è fatta attendere la replica del primo cittadino Daniele Natalia alle dichiarazioni rese a questo giornale dalle associazioni cittadine che questa mattina hanno puntato il dito contro l’amministrazione comunale sul tema dell’ampliamento del parcheggio di via Piscina. Ecco le parole del primo cittadino: “visto il tenore si tratta di un mero attacco strumentale, perché di critica non si può parlare considerati i toni, e portato avanti dalle associazioni formalmente ma è evidente che dietro vi sia qualche membro – tra l’altro ben identificabile – della minoranza. Si potrebbe quindi parlare di livore politico nascosto dietro la “bella faccia”…
Acea Ato 5 comunica che per consentire interventi di manutenzione presso la Centrale di Posta Fibreno si renderà necessaria la sospensione del flusso idrico il giorno martedì 11 febbraio 2020, dalle ore 08:00 fino alle ore 23:00. Gli interventi, necessari ad ammodernare gli impianti, prevedono numerosi e importanti lavori che interesseranno il centro idrico Lago di Posta Fibreno. Nello specifico, i tecnici di Acea Ato 5 e personale delle ditte di manutenzione saranno impegnati nel ricondizionamento di strutture e impianti elettrici in media e bassa tensione, oltre allo svolgimento di diverse attività di sistemazione che interesseranno sia il ramo di…