A Ceccano, il pomeriggio di oggi – 6 dicembre 2024 – è stato scandito dall’operazione straordinaria dei Carabinieri, volta a contrastare fenomeni di criminalità e garantire la sicurezza pubblica. Lo scenario che si è presentato ai cittadini è stato di grande impatto: almeno dieci autopattuglie in contemporanea hanno operato sul territorio, con l’ausilio di un elicottero che ha sorvolato incessantemente la città per oltre un’ora. L’operazione si inserisce in un quadro di controlli straordinari che hanno come obiettivo principale quello di presidiare aree critiche, prevenire fenomeni illeciti e riportare fiducia nella popolazione locale, dopo i recenti fenomeni di furti nelle…
Autore: Redazione
Operazione convalidata dal Questore di Frosinone Oggi è stata convalidata l’operazione interforze disposta dal Questore di Frosinone e svolta nel pomeriggio di ieri, con l’obiettivo di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e i reati di natura predatoria. Le attività di controllo hanno interessato alcune delle aree più a rischio del capoluogo ciociaro, consolidando il presidio di legalità grazie a un’azione mirata e coordinata. Le forze in campo L’operazione ha coinvolto gli agenti della Questura di Frosinone, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, il Reparto Cinofili, la Sezione Polizia Stradale di Frosinone, il locale Posto Polfer, con il supporto…
Con un importante dispiego di uomini e mezzi, i Carabinieri della Compagnia di Sora (FR) nelle ore pomeridiane e serali hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio sia nella città Volsca che nei vari comuni su cui il comando ha competenza territoriale. L’obiettivo è il contrasto alla recrudescenza dei reati predatori che in questo periodo dell’anno registra sempre un incremento, ed il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, anche con l’ausilio di unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Roma Santa Maria di Galeria. Il personale impiegato, 30 uomini per 15 pattuglie, hanno effettuato controlli alla circolazione stradale…
Un Natale ricco di iniziative Anagni si prepara a vivere un Natale 2024 all’insegna della magia e della condivisione, grazie a un fitto calendario di eventi presentato ieri, 5 dicembre 2024, nella sala gialla del palazzo comunale. Alla conferenza, trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di anagnia.com, hanno partecipato il sindaco Daniele Natalia, gli assessori Chiara Stavole, Valentina Cicconi, Carlo Marino, la consigliera Marianna Cacchi e i rappresentanti di numerose associazioni locali. Da segnalare, inoltre, la presenza di una rappresentanza dell’associazione LamaLand Cosplay che a maggio prossimo organizzerà la seconda edizione del “Lamaland Cosplay&Games”. Tra loro, anche… Jack Skeletron! L’incontro…
PUBBLIREDAZIONALE: Il prossimo 12 dicembre segnerà una data speciale per gli appassionati della buona cucina e della tradizione. A Sgurgola, a pochi passi dall’antico Castello sul fiume Sacco, aprirà ufficialmente le porte la Locanda “La Torre”, un ristorante che promette di diventare un punto di riferimento per la cucina tipica ciociara rivisitata in chiave moderna. Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, dove ogni dettaglio è curato con attenzione per regalare un’esperienza gastronomica unica. La magia di una location unica Inserita in un contesto paesaggistico di rara bellezza, la Locanda “La Torre” si distingue non solo per la qualità del…
Un nuovo Presidente per il futuro del Gruppo L’elezione unanime e il profilo del nuovo leader Eugenio Samori, 37 anni, è stato eletto all’unanimità Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, l’associazione che riunisce le imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, per il quadriennio 2024-2028. La sua nomina, sancita durante l’Assemblea Elettiva, rappresenta un punto di svolta per il gruppo, che punta a consolidare la sua influenza nei settori dell’innovazione tecnologica e del sostegno all’imprenditoria giovanile. Laureato in Management e Diritto d’Impresa presso l’Università La Sapienza, Samori ha successivamente conseguito un Master in Professioni Economico-Contabili presso l’Università Tor…
Riceviamo – e di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche – la nota stampa inviata a questa redazione dal circolo Legambiente di Anagni: Oggi è la Giornata Mondiale del Suolo, e il consumo di suolo continua a essere una delle emergenze ambientali più incontrovertibili ed evidentissime; come dimostra il nuovo Rapporto 2024 sul Consumo di Suolo in Italia che ISPRA ,con un enorme analisi su tutti i comuni, è tornata a pubblicare proprio in questi giorni. Nello specifico, per il territorio di Anagni i dati relativi al 2006, primo anno tenuto in considerazione dal report dell’Istituto Superiore per la Protezione…
Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal gruppo consiliare “Scelgo Fiuggi” In Consiglio Comunale abbiamo chiesto di sapere se, anche in considerazioni delle numerose richieste presentate dai cittadini in questi anni, esista un piano organico per la realizzazione di attraversamenti pedonali nel Comune di Fiuggi o se, al contrario, l’elenco allegato alla Deliberazione 122/2024, mai approvato e reso pubblico in precedenza, sia da intendersi esaustivo. Nel tempo, come gruppo consiliare, avevamo infatti ricevuto richieste per la realizzazione di attraversamenti pedonali in diverse strade a partire da specifici tratti di via Diaz e via…
Un trionfo mondiale per il motociclismo europeo Oggi è stato ufficialmente confermato il trionfo del Team Europeo ai prestigiosi FIM Intercontinental Games, un evento che ha celebrato la prima edizione delle “Olimpiadi del motociclismo”. La competizione si è svolta lo scorso fine settimana a Jerez, in Spagna, radunando squadre provenienti dai sei continenti: Europa, Asia, Africa, America del Nord, Oceania e America Latina. Il successo del Team Europeo, incoronato Campione del Mondo, ha portato con sé un importante contributo dal cuore della Ciociaria, grazie al lavoro di due illustri preparatori tecnici. Un contributo castellirano al motociclismo internazionale Protagonisti del successo…
+++ AGGIORNAMENTO ORE 18.59: MORTO IL BAMBINO DI UNDICI ANNI PRECIPITATO DALLA FINESTRA +++ Un bambino di soli undici anni è precipitato – oggi, 5 novembre – da una finestra di un’abitazione situata al civico 70 di via Igino Giordani, nel quartiere Collatino della Capitale, cadendo da un’altezza di circa tre metri. La gravità delle sue condizioni ha richiesto un intervento immediato del personale del 118, che ha stabilizzato la vittima prima di trasferirla all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove si trova attualmente ricoverato in condizioni critiche. Un quartiere sotto shock L’incidente ha scosso profondamente il tranquillo quartiere del Collatino, dove…