Un’occasione di crescita per i giovani Cinque giovani ragazze di Anagni hanno firmato – questa mattina, 4 dicembre 2024 – i contratti per il Servizio Civile Universale, un progetto che offre ai giovani un’importante occasione di crescita personale e professionale. Grazie a questa esperienza, ognuna di esse potrà acquisire competenze pratiche, rafforzare il senso di responsabilità civica e contribuire allo sviluppo della propria comunità. L’ingresso nel Servizio Civile Universale rappresenta anche una valida opportunità per i giovani di entrare in contatto con il mondo del lavoro, sperimentando attività concrete e stimolanti. L’accoglienza istituzionale Le ragazze sono state accolte nella sala…
Autore: Redazione
Divieto di avvicinamento per maltrattamenti a Castro dei Volsci L’intervento dei Carabinieri Nella mattinata del 29 novembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Castro dei Volsci hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento con apposizione del braccialetto elettronico, disposta dal GIP del Tribunale di Frosinone nei confronti di un uomo di 52 anni, accusato di maltrattamenti e atti persecutori nei confronti dell’ex coniuge. La denuncia dell’ex moglie La misura cautelare è scaturita dalla querela presentata il 22 novembre 2024 presso il Comando Carabinieri di Castro dei Volsci dalla donna, che ha denunciato ripetuti episodi di violenza dopo…
Regione Lazio: contributi per l’Expo di Osaka 2025 Finalità del bando e dotazione finanziaria La Regione Lazio ha stanziato 500 mila euro per incentivare la partecipazione delle imprese regionali all’Expo Internazionale di Osaka 2025, con una settimana dedicata dal 17 al 24 maggio 2025. Il bando si rivolge a imprese del settore manifatturiero e ICT, prevedendo attività promozionali e incontri B2B organizzati dall’ICE e da Lazio Innova. L’iniziativa dell’Ente fa seguito all’incontro organizzato dal Gruppo Recchia che ha avuto luogo a maggio scorso al palazzo della Farnesina di Roma, sede della Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, quando…
Un tributo alla forza femminile: il Premio Regina Camilla Domenica scorsa, presso l’auditorium dell’Infermeria dei Conversi nel suggestivo Borgo di Fossanova, si è svolta la seconda edizione del Premio Regina Camilla, un’iniziativa ideata dal Comune di Priverno su intuizione del sindaco Anna Maria Bilancia. Questo evento intende celebrare l’esempio di forza e coraggio rappresentato dalla regina-guerriera Camilla, figura epica dell’Eneide di Virgilio, e onorare sei donne che si sono distinte nei loro ambiti professionali, culturali e artistici. Un gioiello come simbolo di valore e coraggio Il gioiello-scultura, simbolo del premio, è stato ideato dall’art director Tonino Boccadamo e realizzato dall’atelier…
L’intervento della Polizia di Stato a Sora Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sora ha eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un uomo residente nella cittadina volsca. L’intervento è avvenuto in seguito alla segnalazione di una violazione delle prescrizioni legate agli arresti domiciliari a cui l’uomo era sottoposto per fatti avvenuti nel mese di novembre. L’accertamento e la segnalazione per evasione Durante un controllo finalizzato a verificare il rispetto delle disposizioni della misura cautelare, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sora aveva riscontrato l’assenza dell’uomo dal luogo indicato…
Sicurezza potenziata con le bodycam sui bus Co.Tra.L. I bus della Co.Tra.L., azienda di trasporto pubblico del Lazio, si dotano di un nuovo strumento per incrementare la sicurezza di passeggeri e personale. È infatti iniziata la sperimentazione delle bodycam, telecamere incorporate nelle divise dei controllori, progettate per essere attivate in caso di situazioni di pericolo. Questo dispositivo rappresenta un ulteriore passo avanti nella tutela di chi viaggia e lavora sui mezzi pubblici, offrendo un supporto tecnologico efficace per gestire eventuali emergenze. Bodycam e pulsante anti-panico: tecnologia per la sicurezza Le bodycam non si limitano alla registrazione visiva: sono dotate di…
Open Day per il futuro degli studenti L’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Paolo Parodi Delfino” si prepara ad accogliere studenti e famiglie con una serie di Open Day dedicati alla presentazione dell’offerta formativa. Nei giorni 14 e 15 dicembre 2024, e 11, 18, 25 e 26 gennaio 2025, l’istituto aprirà le sue porte agli studenti dell’ultimo anno della Scuola secondaria di primo grado e ai loro genitori, offrendo una panoramica sui percorsi di studio disponibili. Un’ampia scelta di indirizzi La sede dell’istituto, situata a Colleferro, offre una vasta gamma di percorsi professionali progettati per rispondere alle esigenze del mercato…
L’apertura del nuovo polo logistico di UnieuroUnieuro ha recentemente preso in consegna il suo nuovo centro logistico a Colleferro, in provincia di Roma. Questa struttura, che si estende su circa 50.000 metri quadrati, rappresenta un passo strategico per l’azienda, mirato a migliorare il servizio alle regioni del Centro e Sud Italia. Il nuovo hub è stato realizzato da Segro, che ne ha annunciato il completamento, evidenziandone le caratteristiche di innovazione e sostenibilità. Una struttura moderna ed ecologicaUno degli aspetti più significativi del nuovo centro logistico è il suo impianto fotovoltaico, con una capacità complessiva di 3.4 MWp. Questa caratteristica lo…
Una vittoria importante, ma senza punti Il Frassati Anagni si è imposto con un netto 5-2 sulla Lupa Frascati in una gara del campionato di Terza Categoria Girone C. Nonostante la prestazione brillante e il risultato positivo, i tre punti non sono stati assegnati a causa della partecipazione della squadra avversaria al torneo fuori classifica. La gara, disputata con grinta e dedizione, ha comunque rappresentato una prova di forza per il gruppo allenato dai mister Savone e Bottini. Un primo tempo combattuto L’inizio della partita ha visto gli ospiti della Lupa Frascati passare rapidamente in vantaggio grazie alla rete di…
L’annuncio della Regione Lazio La Regione Lazio ha ufficializzato la data di avvio dei saldi invernali 2025, fissandola per il 4 gennaio. La comunicazione è stata trasmessa dall’assessorato allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, diretto dalla vicepresidente Roberta Angelilli, ai sindaci dei Comuni del Lazio, alle associazioni di categoria e a quelle dei consumatori. L’annuncio si inserisce in un quadro normativo consolidato e regolato dalla Conferenza unificata attraverso l’accordo del 24 marzo 2011. Tale accordo stabilisce le linee guida per garantire uniformità nell’avvio dei saldi stagionali su scala nazionale. Il rispetto delle direttive nazionali Nella comunicazione inviata,…