Un centro di eccellenza a rischio chiusura e decine di operatori sanitari che temono per il proprio futuro lavorativo: è questa la drammatica situazione del Polo Riabilitativo di Anagni, una struttura nata due anni fa nel nord della Ciociaria per rispondere alle esigenze di bambini affetti da autismo e altre patologie neurologiche. Senza interventi immediati da parte della Asl di Frosinone, il prossimo 2 gennaio i proprietari sono pronti a chiudere le porte, privando il territorio di un servizio fondamentale. Un centro che dà lavoro e risposte sanitarie Attualmente, il Polo occupa una quindicina di operatori, tra personale amministrativo, logopediste,…
Autore: Redazione
Sgurgola celebra lo straordinario traguardo raggiunto da una delle sue giovani menti più promettenti e brillanti. Mercoledì scorso, 20 novembre 2024, Valentina Corsi, affezionata lettrice di anagnia.com, ha conquistato la tanto ambita laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. E non una laurea qualsiasi: 110 e lode, un risultato che testimonia impegno, passione e dedizione verso il sapere e la professione. La sua tesi, un approfondimento in “Riabilitazione Neurologica”, porta un titolo che già di per sé denota innovazione e attenzione alla salute del paziente: “Il sonno come elemento chiave nel processo riabilitativo di pazienti post-ictus:…
In occasione del G7 – Riunione dei Ministri degli Esteri, che si terrà a Fiuggi il 25 e 26 novembre 2024, il Comune ha emesso specifiche disposizioni riguardanti il Servizio di Igiene Urbana nelle aree designate come zone di Massima Sicurezza a Fiuggi Fonte e Fiuggi Città. Raccolta rifiuti e spazzamento Le modifiche operative, disposte dal Responsabile del Servizio, Ing. Roberto Ricci, riguardano sia la raccolta dei rifiuti che il servizio di spazzamento: Obblighi e divieti Comunicazione alle autorità competenti La presente ordinanza sarà pubblicata sul sito del Comune di Fiuggi e inviata a: Con tali misure, Fiuggi si prepara…
Le disposizioni che seguono – fatte pervenire questa mattina dall’ufficio stampa del Comune di Anagni al nostro giornale – vanno ad aggiungersi a quelle già citate ieri sera, 21 novembre 2024, nel nostro precedente articolo: Disposizioni per la circolazione e i parcheggi ad Anagni Parcheggi disponibili In aggiunta ai parcheggi cittadini non interessati dai divieti di sosta, sono disponibili aree di parcheggio gratuito nelle seguenti zone: Le suddette strade, Via della Sanità e Viale Regina Margherita, restano aperte al traffico veicolare ordinario, salvo eventuali e temporanee interruzioni per motivi di ordine pubblico. Divieti disposti dal Prefetto di Frosinone Il Sig.…
Il furto al cimitero di Aquino Ad Aquino, un’anziana di 80 anni è stata vittima di un furto con strappo mentre faceva visita ai propri cari al cimitero. La donna, residente nel paese, era appena uscita dal camposanto quando una giovane, con una mossa fulminea, le ha strappato la catenina d’oro dal collo. Le indagini e la denuncia L’episodio ha spinto la vittima a presentare una denuncia-querela presso i Carabinieri della Stazione di Aquino, che hanno immediatamente avviato le indagini. Grazie alla tempestività delle verifiche e all’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, gli inquirenti sono riusciti a risalire…
Una celebrazione nazionale dedicata alla patrona dell’Arma Oggi, in tutte le chiese d’Italia, si è celebrata la Virgo Fidelis, patrona spirituale dell’Arma dei Carabinieri. La ricorrenza, che unisce il valore della fede e quello del servizio, ha coinvolto migliaia di appartenenti all’Arma, insieme a rappresentanti delle istituzioni, familiari e fedeli. La storia della Virgo Fidelis La devozione alla Virgo Fidelis venne istituita ufficialmente nel 1949 da Papa Pio XII, che la proclamò patrona dell’Arma dei Carabinieri. La data del 21 novembre è stata scelta in ricordo della Battaglia di Culqualber, combattuta nel 1941 in Africa Orientale, che rappresenta uno degli…
Incidente a Sgurgola per un autobus del servizio sostitutivo Un autobus appartenente a una ditta che fornisce il servizio sostitutivo per le Ferrovie è uscito fuori strada nella serata di ieri, 20 novembre 2024, a Sgurgola. A bordo del mezzo si trovava solo il conducente, che, fortunatamente, non ha riportato ferite. Intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco sul luogo dell’incidente A seguito dell’accaduto, sono prontamente intervenuti i Carabinieri della locale Stazione agli ordini del mar. Marco Paniccia e i Vigili del Fuoco di Frosinone. I militari si sono occupati di effettuare tutti gli accertamenti necessari per chiarire la…
Nel tardo pomeriggio di oggi, 21 novembre 2024, sono state pubblicate sul sito del Comune di Anagni le due ordinanze straordinarie (la numero 70 e la numero 71) firmate dal sindaco di Anagni, Daniele Natalia, in vista della riunione dei Ministri degli Esteri del G7, che si terrà nella città il 25 novembre 2024. Questo evento, di rilevanza internazionale, sarà presieduto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e richiederà significative misure di sicurezza e modifiche alla vita quotidiana della città. L’evento si terrà nella sola giornata del 25 novembre e non più anche in…
Il Premio Morganti: un progetto per i giovani e la cultura Giunge alla quarta edizione il Premio Letterario Emanuele Morganti, un’iniziativa nata dalla memoria del giovane tragicamente scomparso e dedicata agli studenti delle scuole superiori. Martedì 29 novembre, presso l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri, verrà presentato il bando 2024 e svelato il tema scelto dal comitato organizzatore. Sei scuole coinvolte e una giuria prestigiosa Alla competizione parteciperanno sei istituti scolastici: l’IIS Pertini e il Liceo Pietrobono di Alatri, il Volta e il Bragaglia di Frosinone, l’Einstein-Bachelet di Roma e, da quest’anno, anche l’Ipsseoa Buonarroti di Fiuggi. La giuria sarà nuovamente…
Un ritorno a Frosinone per la consegna delle Benemerenze Sportive Dopo anni di assenza, torna a Frosinone l’appuntamento con la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive del CONI Lazio e del CIP Lazio. L’evento si svolgerà il 27 novembre presso Palazzo Munari, a partire dalle ore 16:00, e vedrà la partecipazione delle principali autorità locali, dei presidenti delle federazioni sportive e dei rappresentanti istituzionali. Riconoscimenti per atleti, tecnici e dirigenti La cerimonia premierà dirigenti, tecnici, atleti e società sportive con le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico. I riconoscimenti fanno riferimento…