Autore: Redazione

Intervento dei Carabinieri di Anagni Nel pomeriggio di ieri, 19 novembre, i Carabinieri di Anagni, sotto il coordinamento del superiore Comando Compagnia, hanno dato esecuzione a un provvedimento di aggravio di misura cautelare disposto dal Gip del Tribunale di Frosinone. Il destinatario del provvedimento è un uomo di 50 anni residente ad Anagni, ora sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione. Le violazioni al divieto di avvicinamento Il 50enne era precedentemente sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alla sua ex consorte, con obbligo di mantenere una distanza minima di 500 metri, e all’applicazione di un dispositivo elettronico di…

Leggi Tutto

Si è conclusa durante la notte un’importante attività di addestramento del network ATLAS – rete internazionale costituita da 38 gruppi di forze di intervento speciale – organizzata dal Nucleo Operativo centrale di sicurezza “teste di cuoio”  (NOCS) della Polizia di Stato nella stazione ferroviaria di Anagni. Tale esercitazione fa seguito a quella che ha avuto luogo lo scorso 30 ottobre nello stesso luogo e con modalità simili, di cui anagnia.com aveva parlato in questo articolo. Nell’esercitazione, il NOCS è intervenuto su un treno ad alta velocità che, partito da Milano Centrale, ha segnalato un’emergenza per una minaccia terroristica a bordo. La presenza…

Leggi Tutto

Nella notte del 15 novembre, ignoti si sono introdotti nello stabilimento della SaxaGres, situato a Roccasecca, e hanno rubato diverse bobine di cavi di rame. L’episodio rappresenta un furto ben orchestrato, considerando la quantità di materiale sottratto e il valore stimato del bottino, che si aggira intorno ai 60.000 euro. La denuncia e le indagini in corso Il furto è stato denunciato nella giornata di ieri – 19 novembre 2024 – alle autorità competenti, che hanno immediatamente avviato le indagini per individuare i responsabili. Attualmente, gli investigatori dei Carabinieri del Comando provinciale di Frosinone stanno raccogliendo elementi utili per ricostruire…

Leggi Tutto

Vittoria legale contro Sangemini Nel corso del consiglio comunale di ieri, il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, ha comunicato un importante risultato legale: la richiesta di 93 milioni di euro avanzata dalla società Sangemini nei confronti del Comune di Fiuggi e dell’ATF è stata dichiarata inammissibile e improcedibile dalla Corte di Appello. Questo successo chiude una complessa vicenda giudiziaria, iniziata oltre dieci anni fa, che avrebbe potuto causare pesanti ripercussioni sul Comune e sull’ATF. Preparativi per il vertice G7 Il sindaco Baccarini ha poi illustrato i progressi relativi ai lavori per il vertice G7, ringraziando il concittadino e Ministro degli…

Leggi Tutto

Primo incidente sulla SP Palianense Alle ore 18.50, i Carabinieri di Paliano sono intervenuti sulla Strada Provinciale Palianense, dove una Fiat Brava aveva investito un cinghiale. Fortunatamente, il conducente dell’autovettura non ha riportato lesioni. Tuttavia, il veicolo ha subito danni a causa dell’impatto. Furgone UPS coinvolto a Ferentino Poco dopo, intorno alle ore 19.00, un altro incidente si è verificato sulla SP 122 a Ferentino. Questa volta, un furgone della Società UPS, condotto da un dipendente, ha investito un cinghiale. La pattuglia dei Carabinieri di Ferentino è intervenuta sul posto per constatare i danni al mezzo. L’animale, dopo l’impatto, si…

Leggi Tutto

ROMA – Su delega della DDA della Procura di Roma, dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Gruppo di Ostia stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, che dispone l’arresto per 20 persone, tutte gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione, spaccio e traffico internazionale di stupefacenti. Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ostia, coordinati dalla Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, partite dopo l’arresto di Claudio Corelli, trovato in possesso di 220 g di cocaina, fratello di Paolo Corelli, assassinato il…

Leggi Tutto

Un provvedimento per la salute pubblica Il Sindaco di Anagni, Daniele Natalia, ha emesso l’Ordinanza Sindacale n. 66 del 19 novembre 2024 per disporre la chiusura immediata della MECA PLAST S.r.l., situata in via Madonna di Loreto Santo Spirito n. 1. Il provvedimento si è reso necessario per tutelare la salute pubblica, a seguito di gravi irregolarità rilevate dalle autorità competenti. Esalazioni insalubri e mancanza di autorizzazioni Secondo le note trasmesse dalla Regione Carabinieri Forestale Lazio – Nucleo di Anagni, l’attività industriale della MECA PLAST S.r.l. è classificata come industria insalubre di prima classe, con esalazioni di vapori, gas e…

Leggi Tutto

Disinformazione e mancanza di informazioni ufficiali Numerosi lettori di anagnia.com hanno chiesto chiarimenti riguardo ai giorni in cui Anagni ospiterà i ministri degli Esteri del G7, previsti per il 25 e il 26 novembre. In assenza di comunicazioni ufficiali dalla Questura di Frosinone, si sono diffuse numerose fake news che generano confusione tra i cittadini. Molti temono la chiusura completa della città con l’imposizione di una zona rossa totale, l’interdizione della via Casilina in direzione di Frosinone e Colleferro, e addirittura la sospensione delle attività scolastiche per un’intera settimana. Sicurezza e gestione delle restrizioni Secondo le informazioni finora a disposizione…

Leggi Tutto

Allerta gialla sul Lazio La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha diramato un’allerta gialla valida dalle prime ore di domani, mercoledì 20 novembre 2024, e per le successive 24 ore. Venti e mareggiate lungo le coste Sono previsti venti di burrasca provenienti dai quadranti occidentali, con rinforzi che potranno raggiungere l’intensità di burrasca forte. Tali condizioni causeranno forti mareggiate lungo le coste esposte, rendendo necessaria particolare attenzione nelle zone costiere. Temporali e precipitazioni A partire dalla mattina di mercoledì e per le successive 12-18 ore, si attendono precipitazioni isolate o sparse, con rovesci o temporali…

Leggi Tutto

Operazione antidroga a Frosinone Scalo Proseguono le attività dell’Arma dei Carabinieri per contrastare lo spaccio di stupefacenti nel comune capoluogo. Lunedì pomeriggio, i militari della Stazione di Frosinone Scalo hanno arrestato un 18enne cittadino albanese, sorpreso in possesso di 84 grammi di hashish, 8 grammi di cocaina e 17,70 grammi di crack. L’indagine e l’intervento L’operazione si è svolta in un’abitazione situata in via Normandia, dove i militari, durante un servizio di osservazione, hanno notato un sospetto andirivieni di persone. Dopo aver monitorato attentamente la situazione, i Carabinieri hanno colto il momento opportuno per entrare nell’abitazione, sorprendendo il giovane albanese.…

Leggi Tutto