Incidente a Cervaro: anziano precipita in una scarpata Un grave incidente è avvenuto ieri sera a Cervaro, dove un pensionato di 86 anni è precipitato con la propria autovettura in una scarpata. L’uomo, alla guida del veicolo, sarebbe uscito fuori strada a causa di una manovra sbagliata, finendo nel dirupo. Ricerche immediatamente avviate Le operazioni di ricerca sono scattate immediatamente dopo la scomparsa dell’uomo. I Carabinieri della Stazione di Cervaro, congiuntamente ai Vigili del Fuoco, alla Polizia di Stato, alle Polizie Locali e alla Protezione Civile, si sono attivati per localizzare l’anziano disperso. Ritrovamento nella periferia cassinate L’uomo è stato…
Autore: Redazione
L’evento, che coinvolgerà cittadini, scuole, associazioni e famiglie, ha l’obiettivo di promuovere la tutela del territorio e riscoprire il valore della natura. Un gesto simbolico di rinascita Il momento centrale della giornata sarà la piantumazione di quattro alberi, donati dal Parco dei Monti Aurunci, in un’area del territorio colpita dagli incendi dolosi degli ultimi anni. Questa iniziativa simboleggia la speranza e il desiderio di rinascita per l’ambiente. Attività in programma La giornata sarà arricchita da una serie di attività che mettono al centro la connessione tra uomo e natura: Per un futuro sostenibile L’iniziativa si rivolge in particolare a scuole…
Riunione provinciale per il futuro di Forza Italia Il 20 novembre si è svolta, presso la sede provinciale del partito, una riunione tra gli iscritti di Forza Italia della città, durante la quale si è affrontata un’analisi dettagliata della situazione politica locale e del Coordinamento cittadino. Alla riunione hanno partecipato il Coordinatore Provinciale Rossella Chiusaroli, il Vice Coordinatore Daniele Natalia e i dirigenti provinciali Pasquale Cirillo e Gianmarco Florenzani. Dopo i vari interventi, è stata proprio la Chiusaroli a trarre le conclusioni, ribadendo l’importanza dell’unità come elemento fondamentale per affrontare i prossimi appuntamenti elettorali e congressuali. Nuove nomine e strategie…
Un anno di “Libero Sorriso” contro la violenza di genere L’Associazione di Promozione Sociale Libero Sorriso, nata il 25 novembre 2023, celebra il suo primo anno di attività con la conferenza dal titolo “Donne in Azione – Prevenzione e contrasto alla violenza di genere”, organizzata presso l’ITIS S. Cannizzaro di Colleferro, sotto la guida della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Daniela Michelangeli. La conferenza, patrocinata dal Comune di Colleferro, rappresenta un momento cruciale per coinvolgere gli studenti e sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, attraverso l’intervento di professionisti qualificati. Interventi istituzionali e professionali di rilievo L’evento si apre alle…
Colpo notturno al Bar di Torrice Nella notte appena trascorsa, intorno alle ore 04:30, un furto è stato perpetrato presso un esercizio commerciale situato in via Regina Elena a Torrice (FR). Un gruppo di malviventi, composto presumibilmente da due o tre persone con il volto coperto, si è introdotto all’interno del bar dopo aver divelto la grata di protezione. Bottino: tabacchi e gratta e vinci I ladri hanno sottratto numerosi articoli, tra cui tabacchi e biglietti gratta e vinci, il cui valore è ancora in fase di quantificazione. Indagini in corso Sul luogo del furto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri,…
“Oltre… la notizia”: informare per crescere Il movimento civico “Oltre” ha presentato “Oltre… la notizia”, un nuovo format di mini-rubriche tematiche ideato per aggiornare i cittadini sui principali fatti amministrativi del Comune di Piglio. L’obiettivo è fornire informazioni chiare, tempestive e utili, mettendo in evidenza eventuali inefficienze o mancanze nella gestione locale. Questo format innovativo utilizzerà anche la satira per coinvolgere la cittadinanza, attraverso il simbolico “Fellino d’Oro”, ispirato al celebre Tapiro televisivo, destinato agli amministratori che si distingueranno negativamente per le loro azioni. I Consiglieri Marco Camusi e Cristian Scarfagna hanno dichiarato: “Con questo progetto vogliamo offrire maggiore trasparenza…
In occasione della Riunione dei Ministri degli Esteri – Presidenza italiana G7 – il 25 e 26 novembre 2024, il Comando di Polizia locale del Comune di Fiuggi, coordinato dalla dottoressa Maria Assunta Trinti, tramite una nota di aggiornamento comunica nuove informazioni di carattere generale e sulla Mobilita’ Cittadina. “Fermo restando le Aree già individuate 1) Massima Sicurezza 2) Riservate 3) Rispetto, pubblicate sul sito del Comune di Fiuggi, nel rinnovare la raccomandazione alla massima collaborazione per il corretto e il piu’ possibile ordinato svolgimento dell’evento internazionale – si legge nella nota – si forniscono le ulteriori comunicazioni. LE SCUOLE…
In occasione del 30° anniversario della scoperta di Argil e del 20° dell’ideazione dell’Ecomuseo, il 22 novembre si inaugurerà la Mostra-itinerario “Le origini” presso il Museo Preistorico Pietro Fedele di Pofi, che aprirà una settimana densa di appuntamenti non solo a Pofi, ma anche ad Arnara e Ceprano. L’evento è stato organizzato dall’Ecomuseo Argil con il patrocinio di tanti enti locali e regionali e grazie alla collaborazione di sponsor, partner, cittadini ed associazioni. La mostra di Pofi sarà un’occasione per conoscere da vicino l’Ecomuseo e il lavoro di ricerca sulle origini del nostro patrimonio culturale, costituito dal paesaggio che ci…
Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dai responsabili del gruppo “LiberAnagni”: Come anticipato, nel consiglio comunale del 19/11/2024 questo gruppo ha deciso di farsi portavoce di una mozione sulla tutela umanitaria, il cessate il fuoco e il riconoscimento dello Stato di Palestina.In linea con altre iniziative approvate a livello locale in tutta Italia, la nostra mozione chiedeva al Comune di farsi portavoce presso il Governo Italiano delle seguenti richieste: La situazione attuale in Medio Oriente è tra le più drammatiche della storia recente, con innumerevoli vittime e una crescente emergenza umanitaria. Quello che…
Esami e prime conclusioni Gli esami effettuati sulla conducente dell’Opel Mokka, coinvolta nel tragico incidente in via Tiburtina, hanno rivelato un tasso alcolemico di 0.92 g/l, quasi il doppio del limite consentito. La giovane ventitreenne, alla guida durante lo schianto, è indagata per omicidio stradale e lesioni stradali, con la possibilità che le venga contestata anche la guida in stato di ebbrezza. La vittima e il ferito Nell’incidente, avvenuto nella notte tra il 15 e il 16 novembre 2024, ha perso la vita la ventunenne Francesca Mandarino, mentre un altro ragazzo, gravemente ferito, è recentemente uscito dal coma. La ragazza,…