Autore: Redazione

di Alessandra Trapani Con l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025, l’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri” di Anagni, diretto dal Dirigente scolastico, prof. Adriano Gioè, ha ripreso lo svolgimento dei progetti PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), attività che hanno lo scopo di avvicinare e orientare gli studenti al mondo del lavoro. Ieri mattina, mercoledì 13 novembre, nella sede del Liceo Classico si è svolto l’incontro conclusivo del percorso formativo “Memoria, responsabilità, creatività”, realizzato in collaborazione con la diocesi di Anagni-Alatri e finanziato con i fondi dell’8 per mille. Gli studenti della classe quinta hanno avuto l’opportunità di incontrare importanti…

Leggi Tutto

Introduzione all’evento Il Magico Villaggio di Babbo Natale sta per aprire le sue porte ad Aquino. L’attesissimo evento, organizzato dalla Proloco di Aquino e patrocinato dal Comune di Aquino con il supporto della Regione Lazio, si svolgerà dal 16 novembre al 26 dicembre. L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 16 novembre alle ore 18.00. Questo appuntamento annuale ha già attratto migliaia di visitatori negli anni scorsi, trasformando il Borgo Medievale di Aquino in un mondo incantato. Il Villaggio e le sue attrazioni Quest’anno, il Villaggio di Babbo Natale si presenta con numerose novità, tra cui nuove scenografie curate da Rossi…

Leggi Tutto

Un’arteria fondamentale rinnovata La Provincia di Frosinone ha portato a termine un importante intervento di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale n. 17 “Braccio Stazione Anagni”. Quest’arteria, che collega l’uscita del casello autostradale di A1 Anagni – Fiuggi con la stazione ferroviaria di Anagni scalo, è un punto nevralgico per il traffico locale, sostenendo un flusso costante di veicoli ogni giorno. L’iniziativa “Sulla Buona Strada” Il progetto, che ha richiesto un investimento complessivo di 125 mila euro, rientra nell’ambito dell’iniziativa “Sulla Buona Strada”, promossa dal Presidente della Provincia, Luca Di Stefano. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza e la funzionalità…

Leggi Tutto

La controversia sulla gestione della foresteria comunaleIl Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, sezione di Latina, ha recentemente emesso una sentenza di condanna nei confronti del Comune di Paliano. La sentenza riguarda la controversia tra il Comune e la società Palianello s.r.l., che gestisce la foresteria comunale situata a Poggio Romano. Tale struttura era stata affidata alla società con un contratto novennale a partire dal 6 agosto 2013. L’ordinanza di rilascio e la contestazione di Palianello s.r.l.Alla scadenza naturale del contratto, nel 2022, il Comune ha intimato a Palianello s.r.l. il rilascio della struttura, motivando l’ingiunzione come una misura di…

Leggi Tutto

Un’iniziativa a sostegno della socializzazione Il progetto “Aggiungi un gioco in piazza – incontro tra innovazione e tradizione” rappresenta una nuova e coinvolgente opportunità di socializzazione per la comunità, con una particolare attenzione alla fusione tra tradizione e tecnologia. Fortemente voluto dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, l’iniziativa è organizzata con il supporto degli assessorati al Centro Storico, guidato da Rossella Testa, e all’Innovazione Tecnologica e Smart City, sotto la responsabilità di Laura Vicano, in collaborazione con il gruppo scout FSE Frosinone 1. Programma dell’evento: giochi tradizionali e innovazione tecnologica L’evento si terrà sabato 16 novembre, dalle 16 alle 19, in piazza…

Leggi Tutto

Riconoscimento per Fernando Popoli: il regista e sceneggiatore premiato contro il bullismo Al settimo Festival Internazionale del film per ragazzi Val di Chiana Senese, il regista e sceneggiatore Fernando Popoli è stato insignito di un riconoscimento per il suo impegno cinematografico sul tema del bullismo e delle difficoltà adolescenziali. Il festival, svoltosi sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, dell’Enit e della Regione Toscana, ha visto la partecipazione di un vasto pubblico, con studenti, esperti e appassionati che hanno seguito con interesse tutte le fasi della manifestazione. La manifestazione: evento di successo sotto la guida di Paola Dei Il festival, appena…

Leggi Tutto

di Giorgio Alessandro Pacetti Angelo Salvatori: un talento nascosto a PiglioAngelo Salvatori, pittore nato a Torre Cajetani nel 1940 e residente a Piglio, rappresenta un esempio di talento artistico poco conosciuto nel suo stesso paese. Nonostante la sua arte sia apprezzata a livello internazionale, Salvatori rimane un nome ancora poco noto nella sua comunità d’origine. La sua opera, che celebra la bellezza e offre attimi di pura poesia, si distingue per la sua raffinatezza e sensibilità compositiva. Onorificenze e Premi InternazionaliIscritto all’Albo Mondiale degli Artisti (A.M.A.) al numero S-IT1, Salvatori ha ricevuto l’Alta Onorificenza di Cavaliere dell’Arte e il Premio…

Leggi Tutto

Il borgo medioevale di Arnara rende omaggio al suo più illustre concittadino, il pittore futurista Arturo Ciacelli, a cui da venerdì 22 a domenica 24 novembre viene dedicata una mostra di opere originali all’interno del “Granaio dell’Arte”, spazio di grande suggestione preparato dall’Architetto tedesco Caludius Pratch all’interno di Vicolo di Colle Ceraso, uno dei più caratteristici del paese natale di questo grande artista conosciuto in tutta Europa. Nel nostro continente Ciacelli ha saputo lasciare tracce indelebili avendo partecipato a esposizioni di rilievo con Balla, Boccioni, Severini ed altri interpreti di quella magica corrente artistica che è stato il futurismo. Riferendosi…

Leggi Tutto

Incontro culturale al Vivaio TriviglianoSabato 16 novembre 2024, alle ore 11:00, si terrà un interessante incontro culturale presso il Vivaio Trivigliano, sito in Via Malle, 36 a Trivigliano. L’iniziativa è organizzata dall’Università delle Tre Età di Anagni (UNITRE) e si svolgerà in un contesto suggestivo, grazie alla particolare location della serra del vivaio. Emiliano Ventura e “L’Ultrafilosofia di Leopardi”Ospite speciale dell’evento sarà lo scrittore Emiliano Ventura, che presenterà il suo ultimo lavoro intitolato “L’Ultrafilosofia di Leopardi – Dialogo di Plotino e di Porfirio”, pubblicato da Edizioni Arbor Sapientiae. Il libro propone un’analisi profonda del pensiero di Giacomo Leopardi e mette…

Leggi Tutto

Continuano i lavori di completamento del teatro romano di Ferentino. Dopo il ripristino della prima frazione della cavea, si procederà al completamento della sezione centrale. Un’operazione che ha visto coinvolta direttamente l’amministrazione che ha stanziato dei fondi ad hoc. Il ricongiungimento delle due porzioni alla sezione caratterizzata dall’intervento di Centroni negli anni 80 permetterà di ammirare la cavea per intero. “Attualmente – spiega il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta – si sta procedendo alla messa in sicurezza dei perimetri ed alla posa della pavimentazione che coprirà l’intera orchestra. Una peculiarità di questo restauro che renderà funzionale l’opera, motivo per cui…

Leggi Tutto